Aiutaci a prevenire il neuroblastoma pediatrico
Milano Marathon 2015
Aiutaci a prevenire il neuroblastoma pediatrico
Milano Marathon 2015

Il neuroblastoma è il più frequente tumore solido in età pediatrica : ogni anno in Italia si osservano circa 130-150 nuovi casi di questa malattia. All’incirca la metà dei pazienti si presenta alla diagnosi con malattia già metastatica e, nonostante gli attuali trattamenti, la prognosi è infausta nei 2/3 dei casi. Ecco perché è necessario identificare approcci terapeutici innovativi da affiancare alle terapie convenzionali: l'immunoterapia consiste nel riconoscimento specifico delle cellule tumorali residue e nella loro distruzione da parte di anticorpi tumore-specifici.

Attualmente è possibile sperimentare un nuovo protocollo clinico, ma è necessario verificare la tollerabilità del trattamento e la sua attività contro la neoplasia. Sono necessarie risorse economiche per valutare i cambiamenti e la attivazione del sistema immunitario indotti dalla terapia, al fine di identificare quali siano le componenti maggiormente implicate nel killing tumorale.

Il costo totale dell'intervento è di

Il neuroblastoma è il più frequente tumore solido in età pediatrica : ogni anno in Italia si osservano circa 130-150 nuovi casi di questa malattia. All’incirca la metà dei pazienti si presenta alla diagnosi con malattia già metastatica e, nonostante gli attuali trattamenti, la prognosi è infausta nei 2/3 dei casi. Ecco perché è necessario identificare approcci terapeutici innovativi da affiancare alle terapie convenzionali: l'immunoterapia consiste nel riconoscimento specifico delle cellule tumorali residue e nella loro distruzione da parte di anticorpi tumore-specifici.

Attualmente è possibile sperimentare un nuovo protocollo clinico, ma è necessario verificare la tollerabilità del trattamento e la sua attività contro la neoplasia. Sono necessarie risorse economiche per valutare i cambiamenti e la attivazione del sistema immunitario indotti dalla terapia, al fine di identificare quali siano le componenti maggiormente implicate nel killing tumorale.

Il costo totale dell'intervento è di 50.000 € per due anni: basta una piccola donazione per poter contribuire e aiutare la ricerca.

Dona ora, aiutaci a rendere possibile questo progetto…con il tuo aiuto è possibile!

Dr. Roberto Luksch  

 

 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 2.154 raccolti di € 4 500

BAA EMBAS14 per UNA ONLUS

di Ferdinando Ferrari Bravo

Ciao, Correremo la staffetta della MCM2015 Milano City Marathon con 3 squadre di amici. Oltre a noi 12 c'è tutta la classe dei compagni EMBAS14 della SDA Bocconi che ci sostiene. Abbiamo deciso di correre con uno stimolo in più: fare del bene. UNA ONLUS ha bisogno di tanti altri ...

Leggi di più...
    € 51

    Emilio Riva

    11 Aprile 2015

    € 51

    Emilio Riv

    8 Aprile 2015

Raccolto

€ 2.256

Donatori

0
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 2.256

DA 0 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE