
Un progetto di
ANCHE L'OCCHIO VUOLE LA SUA...BANDA!
Nel 2021 la Banda Musicale di Mondovì festeggia i suoi primi 100 anni: per questa occasione vuole "rifarsi il look" e stupire il pubblico non solo attraverso le note dei suoi concerti...ma anche con gli occhi!
Il progetto prevede il rifacimento delle giacche per i musici e l'acquisto di un nuovo impianto di illuminazione tecnico a minor consumo energetico per essere "più green" durante le sfilate ed i concerti.
Abbiamo pensato di coinvolgere tutti, essendo la Banda Musicale di Mondovì rappresentativa del nostro terriotorio, augurandoci di raggiungere l'obbiettivo al fine di stimolare sempre di più sia i musici, sia il pubblico affinchè si crei ancor più senso di appartenenza ad una realtà che rappresenta il nostro territorio!
Nella Banda Musicale di Mondovì il Direttivo, i Maestri e gli oltre cinquanta Musici sono al lavoro per poter tornare presto ad esibirsi dal vivo!
Quì entri in gioco anche tu! Aiutaci a tornare più "belli" di prima!
ultimi aggiornamenti

Grazie all'inizia COVAX , entro i primi 6 mesi del 2023 saranno consegnate, in 20 regioni dell' Ucraina, 26 celle frigorifere essenziali per garantire la conservazione in sicurezza dei vaccini fondamentali per 15 milioni di persone.

lun 03 ott 2022
Consegnate in Ucraina, ulteriori 400.000 dosi di vaccino
Nei giorni scorsi l’UNICEF ha consegnato all’Ucraina ulteriori 400.000 dosi del vaccino a mRNA Comirnaty Pfizer-BioNTech contro il COVID-19, nel quadro della COVAX Facility.
Precedentemente, il 4 agosto, l'UNICEF aveva consegnato anche 100.000 dosi del vaccino Janssen (Jcovden) nell’ambito di COVAX. Il precedente lotto di 500.000 dosi del vaccino modernizzato Comirnaty di Pfizer-BioNTech è stato consegnato all'Ucraina il 23 luglio 2022.

Prosegue la campagna vaccinale contro il COVID 19 per i bambini dai 5 agli 11 anni in Bhutan. Qui siamo nel villaggio di Phangyul.

Grazie all’iniziativa COVAX, circa 1,3 MILIARDI di dosi di vaccino sono state consegnate nei Paesi a basso e medio reddito: se si considerano in particolare i paesi più poveri, è stato garantito l'82% del totale dei vaccini necessari per combattere il coronavirus.
Grazie a COVAX, paesi come Bangladesh, Cambogia o Vietnam hanno potuto proteggere dal virus il 70% della loro popolazione.
Tuttavia, a livello globale, la copertura vaccinale nei paesi poveri è appena al 16%, contro l'80% dei paesi ricchi. C'è ancora tanto da fare: l'equità è ancora un miraggio!

mer 18 mag 2022
1.733.940 dosi di vaccino anti COVID-19 arrivate ad Hanoi
Le 1.733.940 dosi di vaccino anti COVID-19 arrivate in Vietnam, fanno parte delle 3.467.880 dosi di vaccino Pfizer distribuite nel Paese grazie all'iniziativa COVAX