Che tu sia un maratoneta navigato o un runner da 10k alla
tua
prima gara, i nostri consigli per il grande giorno ti aiuteranno ad
arrivare al traguardo felice e senza intoppi…eccoli!
- Scalda i muscoli prima dell’allenamento e fai
stretching alla fine: questa preparazione ti aiuterà a ridurne
l’indolenzimento e a favorirne la ripresa
- Se puoi, fatti scrivere il nome sulla maglietta da
gara. Il tifo
lungo il percorso ti inciterà, gridando il tuo nome e dandoti
l’energia giusta per arrivare al traguardo!
- Scegli le scarpe con cura, non necessariamente le più
costose ma che siano comode e rispecchino le tue
caratteristiche fisiche. Corrici sopra per almeno due
settimane prima della gara
- Se corri con la musica, preparati una playlist per il
giorno
della gara. Ti aiuterà a stare concentrato
- Studiati il percorso e, se possibile, “corrici” anche
sopra
durante un allenamento. Controlla se se YouTube ci sono
video della gara dell’anno scorso e seguili comodamente
seduto sul divano. Per ora!
- Prevedi di arrivare al punto di partenza della tua gara
con un
buon anticipo. Ci sarà un fiume di gente e ci metterai un po’
ad orientarti. L’ultima cosa di cui hai bisogno è stressarti per
il ritardo!
- Assicurati di essere vestito in modo appropriato per il
clima,
considera di vestirti come se ci fossero dieci gradi in più di
quelli effettivi. Usa vaselina o altri prodotti anti-sfregamento
nei punti delicati.
- Non ti preoccupare se non dormi bene la notte prima, è
normale essere un po’ nervosi e carichi di adrenalina.
Assicurati però di riposarti bene nella settimana di
avvicinamento alla gara
- E’ Al momento della partenza, non ti far “tirare” da un
ritmo
troppo veloce, ma cerca di andare al tuo passo. E’ molto
importante per non bruciare tutte le energie subito
- Potresti incontrare momenti difficili durante la gara o
il
famoso “muro”: respira, fidati dell’allenamento che ti ha
permesso di arrivare fin li e conta fino a dieci
- Dopo la gara, raggiungi lo stand della non profit per
la
quale corri che avrà preparato un ristoro per gli atleti, te lo
meriti e ne hai bisogno!
Torna