A fundraising campaign by
Le parole servon tanto
...ma il Cuore fa di più!
...ma il Cuore fa di più!

Questa raccolta fondi sostiene Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. AIRC è il primo finanziatore privato della ricerca oncologica indipendente in Italia e grazie ai suoi sostenitori nel 2021 le ha destinato oltre 125 milioni di euro.

Il progetto nasce dall’esigenza di unire l’arte alla solidarietà, cercando di confezionare il tutto a costo zero grazie al coinvolgimento di professionisti del settore musicale e cinematografico, sensibili alla causa e disponibili a realizzare tale iniziativa.

Abbiamo scelto il brano “Beppeanna” della Bandabardò in memoria del leader Enrico Greppi, in arte “Erriquez”, deceduto il 14 Febbraio 2021 e da sempre portatore di messaggi di pace e di amore per tutti.

Beppeanna rappresenta un inno generazionale al quale molti di noi sono legati e nasce, a detta degli autori, dal gioco per bambini “Attenzione Concentrazione Ritmo e Velocità”. Questi due elementi ci hanno suggerito, quasi “naturalmente”, un'azione finalizzata al nostro scopo.

Il brano, arrangi

Questa raccolta fondi sostiene Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. AIRC è il primo finanziatore privato della ricerca oncologica indipendente in Italia e grazie ai suoi sostenitori nel 2021 le ha destinato oltre 125 milioni di euro.

Il progetto nasce dall’esigenza di unire l’arte alla solidarietà, cercando di confezionare il tutto a costo zero grazie al coinvolgimento di professionisti del settore musicale e cinematografico, sensibili alla causa e disponibili a realizzare tale iniziativa.

Abbiamo scelto il brano “Beppeanna” della Bandabardò in memoria del leader Enrico Greppi, in arte “Erriquez”, deceduto il 14 Febbraio 2021 e da sempre portatore di messaggi di pace e di amore per tutti.

Beppeanna rappresenta un inno generazionale al quale molti di noi sono legati e nasce, a detta degli autori, dal gioco per bambini “Attenzione Concentrazione Ritmo e Velocità”. Questi due elementi ci hanno suggerito, quasi “naturalmente”, un'azione finalizzata al nostro scopo.

Il brano, arrangiato dal Prof. Francesco Dell’Omo, è stato eseguito da alcuni allievi della Classe di Strumenti a Percussione del Liceo Musicale Statale G. Carducci di Pisa e dai bambini più piccoli dell’Associazione Culturale Accademia Tamburi Futuri, interpretato dalle splendide voci di Frida Bollani Magoni e di Marco Scaramelli (studenti di Canto presso il medesimo Liceo G. Carducci) e registrato magistralmente dal Prof. Dario Ferrante.

La Società di Produzione Cinematografica Iervolino & Lady Bacardi Entertainment S.p.A. infine, ha realizzato un'animazione-video per bambini da pubblicare, insieme al brano musicale, sul web.

Donando su questo contatore potrai scaricare il brano e il video e contribuire a sostenere la Ricerca oncologica. L'intero ricavato sarò devoluto in beneficenza a favore di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.

L’uscita ufficiale del tutto è prevista in data 14 febbraio 2022, primo anniversario della morte di Enrico Greppi.

    € 6

    Margherita

    20 March 2022

    "Ottima iniziativa"
    € 16

    francesco

    28 February 2022

    € 16

    Antonella Cecora

    24 February 2022

    "Perdere un padre è un dolore immenso. Mi piace pensare che chi non c'è più si è solo nascosto nella stanza accanto. "
    € 16

    Mirco

    21 February 2022

    € 51

    ANONIMO

    20 February 2022

Take a step forward
Become a personal fundraiser
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 878

from57 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE