INFER-FUN PARTY - Nuova data e location
venerdì 4 luglio 2025
Villa Barbieri, Via Venezuela, Padova, PD, Italia
Anche quest’anno gli studenti di Infermieristica si uniscono a GECA Onlus per affrontare
una sfida che può cambiare il destino di molte persone: il defibrillatore automatico
esterno (DAE). Ogni anno, in Italia, 60.000 persone muoiono per arresto cardiaco.
Spesso sono giovani, apparentemente sani, colpiti da un evento fatale improvviso
durante una gara sportiva, una serata con amici o persino sui banchi di scuola. I dati
scientifici dimostrano che nelle città con una distribuzione capillare dei DAE, i casi di morte
improvvisa per eventi aritmici sono sensibilmente diminuiti. Tuttavia, ancora numerose
città e luoghi sono sprovvisti di questo presidio salvavita. Ecco perché abbiamo deciso di
impegnarci per raccogliere fondi e acquistare defibrillatori. L’obiettivo? Attrezzare luoghi
pubblici ad alta affluenza di frequentazione per ridurre l’incidenza di eventi fatali
improvvisi. Già lo scorso anno abbiamo raggiunto importanti successi: 3 DAE e 3 video di
divulgazione (due dei quali sono reperibili nel sito e 1 in fase di finalizzazione). Tuttavia, si
può fare di più. A tal scopo, gli studenti continueranno a raccogliere fondi e ad
accompagnare questa azione con attività formative per preparare le persone all’utilizzo di
questo strumento vitale.
Ricordiamoci: Non dobbiamo avere paura! Quando insorge un evento aritmico grave,
abbiamo solo pochi minuti per cambiare il destino di una vita. Sosteniamo il progetto
“Diamo una scossa al cuore” e riportiamo il ritmo cardiaco in sincronia con il ritmo della
vita.