Milano Marathon

RCS Sport e Rete del Dono presentano il Charity Program di Milano Marathon 2023, l’evento sportivo che avrà luogo il 2 aprile 2023 a Milano e che è diventano il simbolo per antonomasia del binomio sport e solidarietà. 

Sei un ente del Terzo Settore, Organizzazione Non Profit o Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) che vuole partecipare a Milano Marathon?

PARTECIPA A MILANO MARATHON: CREA LA TUA RACCOLTA          MONITORA LA CLASSIFICA IN REAL TIME

Il percorso

La Maratona a Milano attrae ogni anno migliaia di runner da tutta Italia, Europa, America e dal Mondo. Il percorso è quello classico di ogni maratona, ovvero da 42km e toccherà varie tappe del centro città tra cui il Duomo, il Teatro alla Scala, il Castello Sforzesco, il moderno quartiere di City Life, l’Arco della Pace. 

La forza della Milano Marathon è in realtà la Charity Relay, ovvero la staffetta solidale, in cui possono correre 4 persone dividendo così i 42 km totali.

Perché partecipare al Charity Program

Partecipa

RCS Sport e Rete del Dono presentano il Charity Program di Milano Marathon 2023, l’evento sportivo che avrà luogo il 2 aprile 2023 a Milano e che è diventano il simbolo per antonomasia del binomio sport e solidarietà. 

Sei un ente del Terzo Settore, Organizzazione Non Profit o Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) che vuole partecipare a Milano Marathon?

PARTECIPA A MILANO MARATHON: CREA LA TUA RACCOLTA          MONITORA LA CLASSIFICA IN REAL TIME

Il percorso

La Maratona a Milano attrae ogni anno migliaia di runner da tutta Italia, Europa, America e dal Mondo. Il percorso è quello classico di ogni maratona, ovvero da 42km e toccherà varie tappe del centro città tra cui il Duomo, il Teatro alla Scala, il Castello Sforzesco, il moderno quartiere di City Life, l’Arco della Pace. 

La forza della Milano Marathon è in realtà la Charity Relay, ovvero la staffetta solidale, in cui possono correre 4 persone dividendo così i 42 km totali.

Perché partecipare al Charity Program

Partecipare al Charity Program è per le non profit o per qualsiasi Ente del Terzo Settore (Associazione Sportiva Dilettantistica ASD, Organizzazione di Volontariato ODV, Onlus, etc), un’ottima occasione non solo di raccolta fondi ma anche per fare branding e ampliare la community di sostenitori. Iscriviti a Milano Marathon.

Milano Marathon e Personal Fundraising

runner che decidono di associare alla sfida sportiva una sfida solidale, diventano infatti ambasciatori della non profit che intendono sostenere, aprono una propria campagna personale (Personal Fundraising) e la promuovono con i propri contatti diretti (amici, familiari, parenti, conoscenti, colleghi di lavoro, followers). La pagina di raccolta fondi può essere gestita individualmente dal singolo partecipante oppure dal gruppo (staffetta). 

Crea la tua pagina di raccolta fondi

I donatori non sono più quindi soltanto i sostenitori diretti dell’associazione, ma gli amici di questi ultimi che, attraverso il personal fundraising individuale o aziendale, aumentano fondi e sostenitori per l'ente sostenuto. Scopri la nostra guida dedicata alla Corsa Solidale.

Aziende, CSR e coinvolgimento dipendenti

Per le aziende inoltre, la partecipazione a Milano Marathon e il coinvolgimento dei dipendenti nella sfida sportiva e solidale è un’ottima opportunità per mettere in pista un’attività di team building, wellbeing e CSR. La partecipazione delle aziende a Milano Marathon è cresciuta esponenzialmente negli anni, così come la raccolta fondi corporate e dei dipendenti.

Fundraising, donazioni e benefici fiscali

Correre, divertirsi, fare del bene ed ottenere anche i benefici fiscali da presentare in sede di dichiarazione dei redditi. Qualsiasi donazione transata su Rete del Dono destinata a un progetto di un Ente del Terzo Settore, che gode dei benefici fiscali previsti dalla legge, può essere portata in detrazione deduzione fiscale. 

Scopri i benefici fiscali delle donazioni

Lenovo Relay Marathon 2023 Award

Martedì 18 aprile 2023 h.18:30

presso Open Milano, Viale Monte Nero 6 Milano

 
La Lenovo Relay Marathon 2023 si chiuderà con una cerimonia di premiazione il 18 aprile 2023 alle 18:30: un momento di festa, un’opportunità per ringraziare e riconoscere il valore di chi ha attivamente partecipato alla Milano Marathon, un evento all’insegna dello sport e della solidarietà.
Diventa anche tu protagonista, scopri come concorrere agli award, hai tempo fino al 14 aprile 2023 per raccogliere i fondi in vista della premiazione: leggi il regolamento aggiornato!
 
PREMIO RETE DEL DONO
• Premio ONP Top Fundraiser (raccolta fondi più alta - monitora la classifica ONP)
• Premio ONP PF (ONP con maggior numero di Personal Fundraiser - raccolta minima per PF di 1000 euro, minimo 10 PF)
• Premio ONP Aziende (ONP con raccolta fondi aziendale più alta - minimo 25 mila euro)
I tre premi da 2.000 euro ciascuno saranno riservati alle ONP che abbiano raccolto almeno 45.000 euro entro il 14/04/2023*.
 
PREMIO AZIENDA
I premi saranno riservati alle Aziende che abbiano raccolto almeno 10.000 euro:
• Top fundraiser (raccolta fondi più alta - scopri la classifica Aziende)
• Top iniziative (maggior numero di iniziative collegate)
• Top donazioni (maggior numero di donazioni)
 
PREMIO TOP FUNDRAISER RUNNER
• Individuo top fundraiser (raccolto più fondi - visualizza la classifica Personal Fundraiser Individuo)
• Gruppo top fundraiser (raccolto più fondi - osserva la classifica Personal Fundraiser Gruppo)
• Staffetta top fundraiser (raccolto più fondi - guarda la classifica Personal Fundraiser Staffetta)
• VIP top fundraiser 
 
ALTRI PREMI ONP
• Parata più originale ONP
• Premio Fabrizio Cosi – Miglior campagna #milanomarathon2023 - vedi allegato per criteri selezione
 
ALTRI PREMI FUNDRAISER 
• Nome più originale
• Premio creatività

(*Per le donazioni attraverso Bonifico Bancario la data di scadenza è prevista per il 10/04/2023).

Rete del Dono è da anni a fianco di Milano Marathon come partner tecnico per il Charity Program. Scopri le precedenti edizioni:

Loading…
X

ATTENZIONE