Camminata #nonchiuderegliocchi 21 ottobre

21 ottobre 2023

Adda Martesana, Città Metropolitana di Milano


>>> PER FARE UNA DONAZIONE, CLICCA IN BASSO A DESTRA SU "VEDI IL PROGETTO <<<<

 

 

Camminata non competitiva #nonchiuderegliocchi - 21 ottobre 2023

ll 21 ottobre 2023 si terrà la 4° edizione di #nonchiuderegliocchi, Camminata non competitiva organizzata dalla Rete Interistituzionale Adda Martesana V.I.O.L.A. .La Camminata verrà svolta nei territori di sei comuni (Cassano d’Adda con arrivo a Inzago, Pozzuolo Martesana con arrivo a Inzago, Cassina de' Pecchi, Rodano, Vaprio d’Adda) della Città Metropolitana di Milano.

Per prima cosa indica il n° dei partecipanti e se desideri fare una donazione aggiuntiva indicandone l’importo. Poi Compila il form con i tuoi dati che ci aiuteranno a risalire alla tua prenotazione.

UNDER 18: La partecipazione per i minori di 18 anni è gratuita. Se tra i partecipanti ci sono minori, in fase di iscrizione occorre selezionare "ticket gratuito under 18" per ognuno dei minori di 18 anni iscritti, mentre per i maggiorenni va sempre scelto il ticket da 5€. Per completare l'iscrizione occorre selezionare almeno un ticket da 5 €. 


>> ATTENZIONE: Per piacere, indica nella casella "ORGANIZZAZIONE" il COMUNE DI PARTENZA da te scelto

--> Cassano d’Adda - Centro Sportivo via Papa Giovanni XXIII (con arrivo a Inzago, Parco della Conca)

--> Pozzuolo Martesana - via Martiri della Liberazione, 11 (con arrivo a Inzago, Parco della Conca)

--> Cassina de’ Pecchi - Casale Via Trieste, 1

--> Rodano - Via Filippo Turati, 9

--> Vaprio d’Adda - Via F. Melzi d'Eril, 223

Per restare aggiornato sull’evento segui questa pagina o i nostri profili Instagram e Facebook. Per maggiori informazioni scrivere a reteviolamelzo@gmail.com

TI ASPETTIAMO!!!


Chi siamo

Nata nel 2017, la Rete Interistituzionale Adda Martesana V.I.O.L.A. (Valorizzare le Interazioni per Operare come Laboratorio Antiviolenza) - operante in 28 comuni della Città Metropolitana di Milano, è attiva col Centro Antiviolenza da cinque anni per offrire supporto costante a chi si trova a vivere una situazione di violenza, attraverso sostegno psicologico, assistenza legale, e un percorso verso l’autonomia. La Rete, inoltre, si impegna per promuovere un’attivazione di “squadra” tra cittadini, istituzioni, organizzazioni nel contrasto alla violenza di genere e nella diffusione di una cultura che valorizza e rispetta le diversità di genere.

L’evento vuole avvicinare la cittadinanza al 25 novembre (Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne) attraverso un gesto concreto e di comunità: perché ogni giorno è prezioso per mettersi in cammino, insieme, verso, quest’importantissimo obiettivo. Per l’occasione, infatti, verranno coinvolte amministrazioni, associazioni, scuole, imprese dei 28 comuni in cui operiamo.

If you liked what you saw, you can find us here too:

    VisaMastercardAmericanExpressStripePaypalGooglePayApplePaySatispay

The site www.retedeldono.it is owned by Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. Legal headquarters: Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Recipient code: M5UXCR1

CorpLogo