#oggicorroperAIRC 2018
Milano Marathon 2018
#oggicorroperAIRC 2018
Milano Marathon 2018

IL NOSTRO TRAGUARDO E’ LA CURA DI TUTTI I TUMORI CHE COLPISCONO BAMBINI E RAGAZZI

GRAZIE ALLO SFORZO E ALL'IMPEGNO DI TUTI VOI AIRC POTRA' FINAZIARE DUE BORSE STDIO DEDCATE ALLA RICERCA SU I TUMORI PEDIATRICI.

“All’età di 8 anni mi hanno diagnosticato un linfoma non Hodgkin. Era il 1986 e una diagnosi di cancro equivaleva a una sentenza. I medici mi avevano dato il 10 per cento di probabilità di guarigione. Oggi grazie ai progressi della ricerca più del 70 per cento dei bambini colpiti da questa malattia, come me, si salva.”, Cristian, 39 anni, guarito dal cancro e volontario AIRC.  

La storia di Cristian è la storia del successo della ricerca scientifica.

Ogni anno in Italia circa 2.300 bambini e ragazzi si ammalano di cancro. Numeri che impongono ai ricercatori di Airc di proseguire senza sosta verso la cura. Oggi l'82% dei bambini e l'86% degli adolescenti è in vita cinque anni dopo la diagnosi, un traguardo importante, ma non può bastare. C’è ancora tanta strada da fare: per ques

IL NOSTRO TRAGUARDO E’ LA CURA DI TUTTI I TUMORI CHE COLPISCONO BAMBINI E RAGAZZI

GRAZIE ALLO SFORZO E ALL'IMPEGNO DI TUTI VOI AIRC POTRA' FINAZIARE DUE BORSE STDIO DEDCATE ALLA RICERCA SU I TUMORI PEDIATRICI.

“All’età di 8 anni mi hanno diagnosticato un linfoma non Hodgkin. Era il 1986 e una diagnosi di cancro equivaleva a una sentenza. I medici mi avevano dato il 10 per cento di probabilità di guarigione. Oggi grazie ai progressi della ricerca più del 70 per cento dei bambini colpiti da questa malattia, come me, si salva.”, Cristian, 39 anni, guarito dal cancro e volontario AIRC.  

La storia di Cristian è la storia del successo della ricerca scientifica.

Ogni anno in Italia circa 2.300 bambini e ragazzi si ammalano di cancro. Numeri che impongono ai ricercatori di Airc di proseguire senza sosta verso la cura. Oggi l'82% dei bambini e l'86% degli adolescenti è in vita cinque anni dopo la diagnosi, un traguardo importante, ma non può bastare. C’è ancora tanta strada da fare: per questo è fondamentale partecipare alla ricerca, fare squadra con i 5mila ricercatori AIRC, perché tutti insieme possiamo costruire un futuro libero dal cancro.

Ti chiediamo di entrare in questa grande squadra e di correre insieme a noi verso la cura dei tumori infantili.

 

Per il secondo anno AIRC è Gold Partner della Milano Marathon. Aderendo al progetto #oggicorroperAIRC farai anche tu la tua parte per sostenere l'impegno di AIRC e di tutta la comunità scientifica per arrivare al più presto a poter curare tutti i piccoli pazienti, ed offrire ad ogni bambino guarito un’aspettativa di vita di almeno 70 anni.

Nella scorsa edizione sono stati 204 i runner che hanno scelto di indossare il pettorale AIRC creando staffette di 4 atleti e portando la nostra sfida lungo i 42 chilometri delle strade milanesi, raccogliendo oltre 100.000 euro.

Il risultato è stato un’indimenticabile giorno di festa per lo sport e per l’impegno sociale, che ha visto tutti i partecipanti uniti verso un unico traguardo: rendere il cancro sempre più curabile.

 

Con questo progetto anche tu puoi sostenere il lavoro fondamentale dei ricercatori, ma soprattutto diventare ambasciatore dei corretti stili di vita, aiutandoci a informare e sensibilizzare un numero sempre maggiore di persone; saremo al tuo fianco con un programma di sensibilizzazione e coinvolgimento, con un particolare focus sull’attività fisica e consigli pratici su come raggiungere il tuo obiettivo.

Per maggiori informazioni e per scoprire i benefit e le novità che AIRC ha riservato per te, la tua squadra o la tua azienda scrivi a: run4@airc.it

 

 

 

 

Take a step forward
Become a personal fundraiser
€ 10.030 raised of € 10 000

Fondazione Roche corre per AIRC

by Fondazione Roche

Sostenere la ricerca indipendente, facilitare il dibattito politico-istituzionale per tutelare il cittadino in tema di salute, cooperare con le associazioni di pazienti e le realtà no profit del territorio: questi gli obiettivi della neo-costituita Fondazione Roche. Nata in occasione dei 12...

Read more
€ 5.700 raised of € 6 000

Aegis corre per AIRC

by Aegis Human Consulting Group

Da sempre ci dedichiamo alla valorizzazione delle Persone nelle organizzazioni. Per il gruppo Aegis, sostenere la ricerca insieme ad AIRC contribuisce allo sviluppo di una forte responsabilità sociale, restituendo valore al contesto in cui operiamo....

Read more
€ 5.490 raised of € 4 000

Lindt corre per AIRC 2018

by LINDT & SPRUNGLI SPA

  Per il secondo anno in occasione della Milano Marathon, Lindt ha deciso di correre con AIRC per sostenere la migliore ricerca oncologica pediatrica, coinvolgendo i propri dipendenti in una sfida sportiva e solidale, rinnovando una collaborazione attiva con AIRC dal 2012. Nella passat...

Read more
    € 21

    Karen

    13 March 2018

    "Correrò la staffetta con altre tre neomamme. La nostra squadra si chiamerà Mamme di corsa e correremo anche per sostenere la ricerca."
    € 31

    tiziana

    13 March 2018

    "Più speranze per sconfiggere il tumore del polmone"
    € 51

    ANONIMO

    13 March 2018

    "Grazie alla ricerca ho ancora la possibilità di abbracciare tutti i giorni il mio papà..."
    € 16

    Maria Luisa Cacciaguerra

    4 March 2018

    "Forza! Tutti insieme!!"
    € 31

    Cristina Muscolino

    22 February 2018

    "Ho 2 bambini piccoli e mi auguro di non averne mai direttamente bisogno nella vita...correrò per airc con la consapevolezza che il mio dono servirà per la ricerca di nuove cure."

Raised

€ 54.047

Donors

665
Closed
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 54.047

from665 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE