Per la Rinascita Pastorale di Paraloup
Per la Rinascita Pastorale di Paraloup

Territori montani e marginali come Paraloup sono luoghi di sperimentazione, dove far sentire il valore politico di chi oggi pratica nuove resistenze e decide di abitare in montagna, come il pastore Gian Vittorio Porasso, che da fine giugno a metà ottobre si è insediato in Borgata con le sue capre di Roccaverano. Vogliamo realizzare un docu-film, per raccontare la storia di rinascita culturale e agro-pastorale a Paraloup, a testimonianza del ruolo di questo luogo come laboratorio a cielo aperto, per un ritorno sostenibile alla vita, alla cultura e al lavoro in montagna. Il primo obiettivo è stato raggiunto grazie al contributo di 97 donatrici e donatori: presentare il teaser del docu-film a settembre in occasione di Cheese, a Bra. Ora stiamo continuando le riprese per realizzare il docu-film, e per farlo ci piacerebbe avere il tuo sostegno.

Vuoi essere dei nostri? Vieni a Paraloup!
Se doni, il tuo nome sarà inserito nei ringraziamenti del docu-film e riceverai premi esclusivi e esperie

Territori montani e marginali come Paraloup sono luoghi di sperimentazione, dove far sentire il valore politico di chi oggi pratica nuove resistenze e decide di abitare in montagna, come il pastore Gian Vittorio Porasso, che da fine giugno a metà ottobre si è insediato in Borgata con le sue capre di Roccaverano. Vogliamo realizzare un docu-film, per raccontare la storia di rinascita culturale e agro-pastorale a Paraloup, a testimonianza del ruolo di questo luogo come laboratorio a cielo aperto, per un ritorno sostenibile alla vita, alla cultura e al lavoro in montagna. Il primo obiettivo è stato raggiunto grazie al contributo di 97 donatrici e donatori: presentare il teaser del docu-film a settembre in occasione di Cheese, a Bra. Ora stiamo continuando le riprese per realizzare il docu-film, e per farlo ci piacerebbe avere il tuo sostegno.

Vuoi essere dei nostri? Vieni a Paraloup!
Se doni, il tuo nome sarà inserito nei ringraziamenti del docu-film e riceverai premi esclusivi e esperienze di turismo Slow da vivere a Borgata Paraloup: la t-shirt "Pascolo Ergo Sum", visite guidate alla Borgata e al Museo dei Racconti, degustazioni a km 0 dei deliziosi formaggi “resistenti” del pastore Gian Vittorio Porasso e molto altro.

🐐Il progetto di Rinascita Pastorale

Dal 2018 ci siamo posti la sfida di completare la rigenerazione delle baite e il ritorno alla vita nella rinata borgata alpina Paraloup, attraverso l’insediamento in loco di un’attività produttiva sostenibile. Dopo mesi di lavori e riunioni, a partire dal 29 giugno fino al 14 ottobre, giorni della transumanza, il pastore Gian Vittorio Porasso de La Servaja ha vissuto in una delle baite di Paraloup, pascolato il suo gregge di capre di Roccaverano e caseificato a poche centinaia di metri della Borgata per l'alpeggio estivo. Le capre hanno pascolato su terreni incolti, che i proprietari hanno conferito all’Associazione Fondiaria Valli Libere.

🐺Chi siamo

Paraloup, “al riparo dai lupi”, è una borgata alpina situata a 1360 m nel comune di Rittana, in provincia di Cuneo, in Valle Stura. Ha ospitato per secoli pastori e greggi e durante la Resistenza è stata sede della banda partigiana Italia Libera. Dopo un lungo periodo di spopolamento e abbandono, come Fondazione Nuto Revelli abbiamo recuperato la borgata con un progetto architettonico innovativo. Oggi Borgata Paraloup è un centro culturale ibrido che offre servizi di carattere culturale, sociale e turistico, dove vivere tutto l’anno un’esperienza di comunità accogliente, solidale e sostenibile.

🤝🏻Questo progetto è possibile grazie a

Fondazione Nuto Revelli, Borgata Paraloup, Comune di Rittana, Associazione Fondiaria Valli Libere, Unione Montana Valle Stura, Slow Food, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, La Servaja, Montura, Berretta Impianti, Ferrino SpA, Baladin, Il Bosseto, Hilberg Pasquero.

Take a step forward
Become a personal fundraiser
    € 15

    Alessandra Altimare

    22 October 2021

    € 15

    Anonimo

    22 October 2021

    € 15

    Anonimo

    22 October 2021

    € 31

    Ettore Longo

    17 October 2021

    € 51

    Thomas og Astrid-friends of Rasmus

    13 October 2021

    "Thank you for an amazing stay! What a wonderful place ❤️☀️ Thank you for the hospitality 🌈"

Raised

€ 4.444

Donors

127
Closed
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rewards
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 30 €

PASCOLO ERGO SUM

Bella Ciao Kit 🔸 t-shirt "Pascolo Ergo Sum" da ritirare in Borgata o in Fondazione Nuto Revelli

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 10 €

BELLA CIAO KIT

Una ricetta da abbinare ai formaggi a cura di Valeria, cuoca della Borgata 🔸Una sorpresa se vieni a trovarci in Borgata🔸Link in esclusiva per guardare il documentario🔸 Il tuo nome e cognome saranno presenti nei ringraziamenti del documentario

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 60 €

GIORNATA IN BORGATA

Ricompense di “Pascolo Ergo Sum” 🔸 Visita guidata al Museo dei Racconti e alla Borgata 🔸Sconto del 10% sull’acquisto di formaggi de La Servaja

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 100 €

UN POSTO A TEATRO

Ricompense di “Giornata in Borgata”🔸 Invito per 2 per l’anteprima del docu-film al Teatro all’aperto di Paraloup

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 250 €

ATTIMI DI LIBERTÁ

Ricompense di “Un posto a teatro”🔸Cena o pranzo per due, inclusa degustazione dei formaggi de La Servaja

Show more rewards
Show less rewards
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 4.444

from127 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE