CRESCERE, GIOCARE E IMPARARE A SCUOLA
Milano Marathon 2021
CRESCERE, GIOCARE E IMPARARE A SCUOLA
Milano Marathon 2021

CRESCERE, GIOCARE e IMPARARE A SCUOLA con AMA.le.

Questa è la prima esperienza di AMA.le alla Milano Marathon, il 05 aprile 2020.

Sarebbe fantastico che questa avventura diventasse UNICA grazie al tuo aiuto e a al tuo sostegno.

L’Associazione AMA.le IQSEC2, nasce dall’unione delle mamme di Annalisa Matilde ed Alessandra, da qui l’acronimo AMA.le. Le bimbe sono affette da una rarissima patologia che colpisce il gene IQSEC2, molto importante per le funzioni cerebrali, in Italia si contano meno di 10 casi (un centinaio nel mondo).

Ad oggi non esiste una cura per questa malattia che comporta grave disabilità intellettiva, ritardo motorio, epilessia e difficoltà relazionali.

Associazione giovane ma con molti scopi :

- fra i più importanti la ricerca genetica su IQSEC2, abbiamo avviato un progetto di ricerca su tale patologia a luglio 2019 presso l’università di Siena;

- sensibilizzazione sulla malattia e la disabilità;

- creare momenti di inclusione e di confronto per i bambini e le famigli

CRESCERE, GIOCARE e IMPARARE A SCUOLA con AMA.le.

Questa è la prima esperienza di AMA.le alla Milano Marathon, il 05 aprile 2020.

Sarebbe fantastico che questa avventura diventasse UNICA grazie al tuo aiuto e a al tuo sostegno.

L’Associazione AMA.le IQSEC2, nasce dall’unione delle mamme di Annalisa Matilde ed Alessandra, da qui l’acronimo AMA.le. Le bimbe sono affette da una rarissima patologia che colpisce il gene IQSEC2, molto importante per le funzioni cerebrali, in Italia si contano meno di 10 casi (un centinaio nel mondo).

Ad oggi non esiste una cura per questa malattia che comporta grave disabilità intellettiva, ritardo motorio, epilessia e difficoltà relazionali.

Associazione giovane ma con molti scopi :

- fra i più importanti la ricerca genetica su IQSEC2, abbiamo avviato un progetto di ricerca su tale patologia a luglio 2019 presso l’università di Siena;

- sensibilizzazione sulla malattia e la disabilità;

- creare momenti di inclusione e di confronto per i bambini e le famiglie;

- fornire strumenti didattici e di inclusione scolastica alle Scuole;

Ecco il nostro progetto nello specifico:

vorremmo fornire alle scuole gli strumenti per aiutare le nostre bimbe a comunicare/giocare/interagire con i pari tramite:

- l’ausilio di materiale didattico adeguato: tutti gli alunni con problematiche potranno svolgere attività di inclusione all'interno delle classi o nelle apposite aule dedicate al sostegno;

- fornire processi educativi e di inserimento sociale, tramite lo sviluppo di canali di comunicazione alternativi con personale qualificato allo scopo di rendere più semplice l'inserimento nelle scuole di ragazzi e ragazze con disabilità cognitive gravi;

- intervento a scuola di terapisti delle bimbe per interfacciarsi ed “insegnare” ai bambini ed ai maestri le tecniche corrette per interagire, comunicare e giocare, creare momenti preziosi per stimolare l’iniziativa, la capacità di attenzione, la competenza comunicativa, e per rinforzare i concetti.

Aiutateci a vincere questa sfida perché chi decide di AMA.re vince sempre...fatelo con noi e sostieni il Progetto.

Take a step forward
Become a personal fundraiser
    € 20

    Manuel Mancuso

    7 February 2020

    € 163

    Maurizio Filante

    1 February 2020

    "Donazione per iscrizione staffetta Milano Marathon. Team Langarun: Barberis Paolo, Battaglia Ivano, Filante Maurizio, Montanarella Michele."
    € 407

    Leonardo Nista

    25 January 2020

    "Siamo felici di partecipare al vostro progetto!"
    € 102

    Pio Fabietti

    1 December 2019

    "Voglio cominciare a contribuire al progetto: buona fortuna!"

Raised

€ 2.126

Donors

14
Closed
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 2.126

from14 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE