Accompagnamento alla sala operatoria
Padova Marathon 2023
Accompagnamento alla sala operatoria
Padova Marathon 2023

Noi Dottor Clown Padova siamo un gruppo di volontari con un grande sogno: un ospedale pieno di colori dove la persona possa sentirsi al centro dell’attenzione.
Ognuno di noi porta la sua storia e le sue idee; insieme ci prendiamo per mano e camminiamo verso il nostro obiettivo comune: aiutare chi soffre ad affrontare il dolore col sorriso. Doniamo il nostro tempo gratuitamente, con la consapevolezza che ogni istante può essere davvero prezioso per coloro che incontriamo nel nostro cammino.

Ecco perchè abbiamo creato questo progetto, dei Clown professionisti entreranno in ospedale per accompagnare i nostri piccoli eroi in un passaggio difficile come quello di un intervento chirurgico.

La nostra missione è quella di far vivere l'iter ospedaliero come una grande avventura entusiasmante e non come un ricordo traumatico.

Il nostro obiettivo è far diventare il bambino parte attiva, l'eroe del giorno, attraverso una narrazione fantastica e la micromagia, trovando lui stesso i tesori che i cl

Noi Dottor Clown Padova siamo un gruppo di volontari con un grande sogno: un ospedale pieno di colori dove la persona possa sentirsi al centro dell’attenzione.
Ognuno di noi porta la sua storia e le sue idee; insieme ci prendiamo per mano e camminiamo verso il nostro obiettivo comune: aiutare chi soffre ad affrontare il dolore col sorriso. Doniamo il nostro tempo gratuitamente, con la consapevolezza che ogni istante può essere davvero prezioso per coloro che incontriamo nel nostro cammino.

Ecco perchè abbiamo creato questo progetto, dei Clown professionisti entreranno in ospedale per accompagnare i nostri piccoli eroi in un passaggio difficile come quello di un intervento chirurgico.

La nostra missione è quella di far vivere l'iter ospedaliero come una grande avventura entusiasmante e non come un ricordo traumatico.

Il nostro obiettivo è far diventare il bambino parte attiva, l'eroe del giorno, attraverso una narrazione fantastica e la micromagia, trovando lui stesso i tesori che i clown hanno perso nel mondo dei sogni.

La possibilità, dunque, di rendere meno estraneo l’ambiente ospedaliero, mediante la familiarizzazione con le persone e i materiali che ne fanno parte, risulta uno dei punti fondamentali per un’adeguata preparazione del bambino rispetto alle procedure invasive.

OBIETTIVI
1. Aumentare la comprensione del bambino su ciò che accade durante gli interventi chirurgici
2. Potenziare le strategie di gestione dello stress e dell’ansia collegate agli esami e agli interventi.
3. Aumentare l’espressione e la gestione delle emozioni dei bambini coinvolti

Il giorno prima dell'intervento chirurgico o il giorno stesso per le “situazioni di day surgery”, il bambino verrà conosciuto dai clown e accompagnato in un'apposita stanza/spazio per la preparazione. Il bambino e i genitori saranno coinvolti in un'avventura, in cui i due clown hanno perso i loro poteri magici e, solo grazie all'aiuto magico del bambino, potranno trovare il tesoro e recuperare i loro poteri.
Per raggiungere questo obiettivo, il bambino dovrà affrontare una serie di prove eroiche:
- donare una goccia del suo sangue per creare una pozione magica (prelievo)
- entrare in una stanza “speciale”, inaccessibile ai clown dove incontrerà un mago (l'anestesista) e i suoi aiutanti (gli infermieri), che gli permetteranno, attraverso un sonno magico, di scoprire un indizio necessario per trovare il tesoro.
Al termine della preparazione, i clown saluteranno il bambino, comunicandogli di rivedersi la mattina seguente, per accompagnarlo fino all'ingresso nella stanza “speciale”.

Il giorno dell'intervento chirurgico i due clown si presenteranno nella stanza di degenza del bambino, chiedendogli come ha passano la notte, intrattenendo lui e i suoi genitori, accompagnandoli fino alla piastre chirurgiche attraverso l'utilizzo di una mappa e simulando la loro impossibilità di accedere alla stanza “speciale”, perché sprovvisti dei poteri magici necessari.
Durante l'esecuzione dell'intervento chirurgico, i clown resteranno a disposizione dei genitori con modalità congruenti/rispettose dei loro stati emotivi.

L'intervento si concluderà con la consegna al genitore di un piccolo dono.

Nelle ore successive all'intervento, quando il bambino sarà sufficientemente sveglio e reattivo, i clown si recheranno nella sua stanza per consegnargli il “diploma del coraggio”, che rappresenta un rinforzo positivo per la sua autostima, minata dall’esperienza della paura e dall’angoscia rispetto ad un evento potenzialmente traumatico e invasivo come la procedura.

 

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Take a step forward
Become a personal fundraiser
€ 6.143 raised of € 8 000

Corriamo per Dottor Clown Padova

by ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL

Correre una maratona (o mezza o una stracittadina) è un atto che richiede costanza, fatica, dedizione e impegno di lungo periodo. Elematic Spit (ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL) aggiunge a questo un buon “spirito di squadra” e il concetto di squadra può essere allargato quanto si vuole:...

Read more
€ 468 raised of € 500

Dona Sorrisi

by Stefania Mitali

L associazione Dottor Clown è da quest anno parte della Rete del Dono della Padova Marathon.  Sono orgogliosa di poter essere portavoce e testimonial di chi prova a regalare un sorriso in mezzo a tanto buio, di chi porta luce e colore nei reparti spesso invasi da lacrime e tristezza.  ...

Read more
€ 350 raised of € 5

Corriamo insieme per Dottor Clown Padova

by Unox SpA

C’è chi si presenta al via perché l’estate è ormai alle porte e vuole rimettersi in forma. C’è chi lo fa per godersi il centro storico di Padova senza auto e chi lo fa a favore di una causa benefica tra quelle promosse dal Charity Program.UNOX, leader mondiale nella produzione di forni ...

Read more
    € 16

    Ari

    7 March 2023

    risposta di Dottor Clown Padova ODV

    Grazie grazie Arianna ♥️♥️

    € 32

    Francesco Silvestri

    6 March 2023

    € 16

    ANONIMO

    1 March 2023

    "Grazie per il Dono!"

    risposta di Dottor Clown Padova ODV

    Grazie a te dì ♥️

    € 16

    Anonimo

    18 February 2023

    "Grazie per ciò che fate! Non ho avuto esperienza diretta ma penso dovrebbe essere una parte integrante del sistema sanitario."

    risposta di Dottor Clown Padova ODV

    Noi cerchiamo di fare sempre il massimo mettendoci il ♥️. Grazie grazie

    € 31

    Silvia Marconati

    18 February 2023

    "Magnifico progetto. Ci sono anch'io con il ❤️"

    risposta di Dottor Clown Padova ODV

    Ti ringraziamo davvero tanto noi ci crediamo tanto ed è davvero utile....grazie di ♥️

Raised

€ 8.759

Goal € 20.000

Donors

149
Ends in 96 days
Want to do more?
Start your fundraising
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 8.759

from149 Donors

Ends

96

days

Loading…
X

ATTENZIONE