Cambio Passo - raccolta fondi
Cambio Passo - raccolta fondi

Scarpe? Sissignori scarpe, perché quelle che oggi l' associazione Carità senza frontiere raccoglie arrivano spesso mal ridotte, ma è normale! I Dati Istat dimostrano che un bimbo in circa 3 mesi “distrugge” le sue scarpe…avete presente? L’acqua delle pozzanghere, i piedi che gattonando strofinando a terra, i salti dai muretti per le prove di volo e le sorelle minori che assaggiano qualsiasi cosa: tutto ciò fa parte della normalità di un piccolo, ma rende la scarpetta subito vecchia e difficilmente riutilizzabile dall’Ass. Carità senza frontiere per sostenere le famiglie in condizioni di disagio.
Stessa storia e necessità per gli zaini delle elementari: quando si intraprende il viaggio alla scoperta della scuola, bisogna trovare una buona compagnia, avere tante energie, un bel po' di attrezzatura e la volontà di portare sempre con noi la cultura, avendone cura come di un bene prezioso e ognuno a suo modo.

Noi vogliamo che tutti i nostri bimbini e bambine possano camminare in scarpe nuo

Scarpe? Sissignori scarpe, perché quelle che oggi l' associazione Carità senza frontiere raccoglie arrivano spesso mal ridotte, ma è normale! I Dati Istat dimostrano che un bimbo in circa 3 mesi “distrugge” le sue scarpe…avete presente? L’acqua delle pozzanghere, i piedi che gattonando strofinando a terra, i salti dai muretti per le prove di volo e le sorelle minori che assaggiano qualsiasi cosa: tutto ciò fa parte della normalità di un piccolo, ma rende la scarpetta subito vecchia e difficilmente riutilizzabile dall’Ass. Carità senza frontiere per sostenere le famiglie in condizioni di disagio.
Stessa storia e necessità per gli zaini delle elementari: quando si intraprende il viaggio alla scoperta della scuola, bisogna trovare una buona compagnia, avere tante energie, un bel po' di attrezzatura e la volontà di portare sempre con noi la cultura, avendone cura come di un bene prezioso e ognuno a suo modo.

Noi vogliamo che tutti i nostri bimbini e bambine possano camminare in scarpe nuove e indossare uno zaino pulito e idoneo, utili per volare liberi tra i sogni: tutti devono avere la possibilità di divorare, a loro modo, le proprie scarpe e il proprio zaino perché il cammino della vita percorre le stesse strade e sarebbe bello fossimo tutti equipaggiati allo stesso modo!

Casa Zoe è una ludoteca e spazio d’incontro per bimbi e genitori di Moncalieri, impegnata da una decina di anni insieme alla Città, nel sostegno alla genitorialità.

Casa Zoe ha scelto di stare al fianco delle famiglie, in particolare le più fragili, oggi ancora più colpite dagli effetti della pandemia, tramite progetti inclusivi e di contrasto alla povertà educativa minorile.

Grazie al progetto nazionale “Ip Ip Urrà” selezionato da Con i bambini nell'ambito del fondo al contrasto per la povertà educativa minorile e la stretta collaborazione con il Comune di Moncalieri e l’Associazione Carità senza frontiere impegnata sul territorio moncalierese nella distribuzione di beni per l’infanzia, oggi Casa Zoe raccoglie fondi per l’acquisto di scarpe e zaini per la scuola per i più piccoli.

 

Per Info:

Casa Zoe, Salita Padre Denza 9, Moncalieri, casa.zoe@educazioneprogetto.it, 011641729

Carità Senza Frontiere, Via Palestro 11, Moncalieri, car.senzafrontiere@libero.it, 3519841333

Take a step forward
Become a personal fundraiser
    € 10

    Silvia

    8 July 2021

    € 60

    Claudia Zuanelli

    6 July 2021

    "In occasione del compleanno della mia bimba Emma facciamo un regalo ai bimbi più bisognosi "
    € 20

    Laura Grillo

    1 July 2021

    € 20

    Alessandra Igne

    1 July 2021

    € 15

    Monica Ghirelli

    27 June 2021

Raised

€ 1.006

Donors

42
Closed
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 1.006

from42 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE