
A project by


CUCCE CALDE PER I RANDAGI DI CAMERINO
Il rifugio del Cane di Colle Altino sorge a Camerino, in una zona alto collinare in mezzo al verde, il Rifugio esiste da ormai trenta anni ed è stato costruito e gestito per tutto questo tempo dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Sezione di Camerino e Matelica- APS. In tutti questi anni sono ormai migliaia i cani accolti e curati presso il nostro rifugio e, cosa ben più importante, migliaia i cani che hanno trovato una nuova casa e l'affetto di una famiglia.
Parte della nostra struttura per accogliere e accudire i cani randagi dell'entroterra matelicese è stata danneggiata dal tempo in alcune parti. L'intervento da fare è quello di sostituzione dei pannelli coibentati danneggiati per garantire di nuovo un buon isolamento termico e quindi una cuccia calda per i cani ospitate nei box, soprattutto per il periodo invernale che qui al rifugio è sempre molto rigido. Contestualmente alla sostituzione dei pannelli abbiamo ragionato sulla necessità di acquistare pedane rialzate in legno, con cornice in ferro e piedini, sopra cui appoggiare le pedane termiche, per garantire una maggiore coibentazione e un ambiente più asciutto che garantisca un minore deperimento delle pedane termiche e un ambiente più confortevole per i cani, che in questo settore sono i più vecchietti e quelli a pelo più corto che soffrono maggiormente le temperature rigide
Stesso problema di deperimento delle cucce è stato riscontato questo anno nella parte più vecchia del rifugio: nei box ci sono cucce coibentate con doppio posto alle quali si è rovinato completamente il fondo, rendendo non più asciutto e confortevole lo spazio notte per i nostri amici a quattro zampe.
Per il lavoro è stata contattata una ditta della zona, la Metalmax di Sassoferrato che ci ha fatto un preventivo per l'importo di 6032,90 € per tutti i lavori sopra descritti, compresi di trasporto e montaggio.
last updates

Mon 29 Jan 2024
CasaLibera, campagna Ti amo da vivere
In occasione dell’inizio di febbraio, mese in cui, per convenzione, si celebra l’amore, e per prepararci a raggiungere insieme un nuovo obiettivo entro il mese di marzo, in cui ricorre la Giornata internazionale per i diritti delle donne, Casa delle donne contro la violenza ha deciso di rilanciare la raccolta fondi a beneficio dell’apertura di CasaLibera con la campagna Ti amo da vivere.
Forti di queste due ricorrenze, dal 1° febbraio fino al 31 marzo, chi farà una donazione di almeno € 40 al progetto CasaLibera riceverà in dono una delle nostre magliette o shopper Ti amo da vivere, per chi intende l’amore come rispetto reciproco e supporto incondizionato e per chi vuole sostenere, indossandola, la lotta contro ogni forma di violenza di genere. Potrai passare presso la nostra sede a ritirare la tua maglietta, scegliendo taglia e colore, oppure l’esclusiva shopper.
Unisciti a noi in questo gesto di amore e impegno sul territorio; ogni piccolo contributo conta e può fare la differenza nella vita di chi fugge dagli abusi.
Facciamo di San Valentino e dell'8 marzo momenti di vera solidarietà; dona ora per aiutarci a costruire un futuro in cui la libertà di ognuna e il rispetto dei diritti altrui siano alla base di ogni relazione.
Grazie di cuore per il tuo sostegno.
Con amore e gratitudine,
Casa delle donne contro la violenza

Tue 28 Nov 2023
Oltre il 25 Novembre!
5000 volte grazie!
A tutti coloro che credono in questo progetto, a chi ha sempre supportato l'associazione e a chi ci conosce da poco, ma ha deciso di riporre fiducia in noi! Raggiungere il traguardo dei 5000 € entro la data simbolo del 25 Novembre è per noi prova che c'è futuro, c'è vita oltre la violenza!
Ma c'è ancora molto che possiamo fare tutti insieme, c'è ancora tempo per contribuire!
Venerdì sera è stato un momento magico, in cui sono intervenute le Assessore Grazia Baracchi e Roberta Pinelli e abbiamo descritto perchè serve una casa di emergenza a Modena e la particolarità del Progetto, tutto improntato alla solidarietà femminile.

