RunChallenge 2023
Milano Marathon 2023
RunChallenge 2023
Milano Marathon 2023

RunChallenge è il primo running club integrato d’Italia, aperto a persone con e senza disabilità, che utilizza la corsa come strumento d’inclusione sociale.

Oltre 150 persone con disabilità intellettiva, fisica e sensoriale, partecipano al RunChallenge con il sogno di correre la Maratona di Milano a staffette miste.

Quali sono le attività continuative del RunChallenge?

– Allenamenti settimanali condotti da istruttori ed educatori qualificati
– TestRun aperti al pubblico, organizzati nei week end, per allargare la partecipazione al progetto
– Monitoraggio e sostegno educativo-psicologico degli atleti con disabilità
– Eventi extra sportivi di socializzazione
– Inserimento lavorativo di persone fragili all'interno dello staff di progetto

Perché la tua donazione è importante?

– Consentirà a sempre più persone con disabilità di allenarsi con continuità, vincendo la sedentarietà e migliorando le proprie condizione di salute psicofisica
– Permetterà ai beneficiari del RunChallenge di viv

RunChallenge è il primo running club integrato d’Italia, aperto a persone con e senza disabilità, che utilizza la corsa come strumento d’inclusione sociale.

Oltre 150 persone con disabilità intellettiva, fisica e sensoriale, partecipano al RunChallenge con il sogno di correre la Maratona di Milano a staffette miste.

Quali sono le attività continuative del RunChallenge?

– Allenamenti settimanali condotti da istruttori ed educatori qualificati
– TestRun aperti al pubblico, organizzati nei week end, per allargare la partecipazione al progetto
– Monitoraggio e sostegno educativo-psicologico degli atleti con disabilità
– Eventi extra sportivi di socializzazione
– Inserimento lavorativo di persone fragili all'interno dello staff di progetto

Perché la tua donazione è importante?

– Consentirà a sempre più persone con disabilità di allenarsi con continuità, vincendo la sedentarietà e migliorando le proprie condizione di salute psicofisica
– Permetterà ai beneficiari del RunChallenge di vivere un'esperienza indimenticabile: la partecipazione alla Milano City Marathon
– Favorirà l'integrazione sociale e aiuterà i beneficiari coinvolti a combattere l'isolamento sociale
– Promuoverà l'inclusione lavorativa, aiutandoci a coinvolgere attivamente persone con disabilità all'interno dello staff di progetto, in qualità di istruttori sportivi

ll progetto RunChallenge è nato nel 2016 ed è promosso da PlayMore!. Ad oggi è attivo a Milano in altre 5 città italiane: Verona, Bologna, Cagliari, Napoli e Palermo grazie al sostegno di diverse organizzazioni partner: Azalea Cooperativa Sociale; GS Bresso4; Fondazione per lo Sport Silvia Parente; Mediterranea Cagliari; PlayForAll; Progetto Itaca Milano e Progetto Itaca Palermo;

Chi è PlayMore!
PlayMore! nasce nel 2010 con l’obbiettivo di promuovere sport, salute ed integrazione, in particolare per persone in condizione di svantaggio sociale. Dal 2013 PM gestisce il centro sportivo in via Moscova 26, a Milano, come luogo di partecipazione attiva per i cittadini. All’interno del centro vengono realizzati numerosi progetti sociali: corsi multisportivi integrati che mettono in gioco atleti con disabilità intellettiva e relazionale insieme a giocatori volontari; squadre multiculturari di basket e calcio formate da minori stranieri non accompagnati, rifugiati politici e migranti; un programma di sport solidale per dare la possibilità a 150 famiglie a basso reddito e in condizioni di vulnerabilità di fare sport gratuitamente; un progetto di inserimento ed avviamento al lavoro di categorie fragili.

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Take a step forward
Become a personal fundraiser
€ 502 raised of € 500

Corriamo per il RunChallenge 2023

by I Pianoforti

Siamo Vincenzo, Renato e Nuno   La nostra sfida solidale è sviluppare e far crescere il Progetto RunChallenge, il Running Club più Accogliente del Mondo, che include al proprio interno persone con disabilità intellettive, fisiche, sensoriali o disturbo psichico, insieme a sportivi a...

Read more
€ 500 raised of € 600

Quattro podisti non agonisti

by Quattro podisti non agonisti

"Ma quindi, corri la Maratona?"   Siamo Luca, Ale, Gio e la Dani! No, ognuno di noi non correrà 42 km. Sì, esatto, saremmo divisi in quattro staffette!   Il che può sembrare meno eroica come impresa, ma: Per poter correre, Luca ha rischiato di essere licenz...

Read more
€ 496 raised of € 2 000

WeDo per RunChallenge

by SISAL S.P.A.

Con il programma WeDo di Sisal facciamo correre i nostri colleghi per supportare il bellissimo progetto RunChallenge di Playmore!...

Read more
    € 16

    Rita Campioni

    30 March 2023

    "L'inclusione è sempre apprezzata, belle iniziative"
    € 51

    Patrizia Porrati

    29 March 2023

    "Gruppo Ottone Stefqno"
    € 102

    Leonardo Gatta

    29 March 2023

    "Grazie per tutto quello che fate.."
    € 125

    Maggi Alessia

    29 March 2023

    "Iscrzione Marathon 2003"
    € 16

    Sergio Gisonna

    28 March 2023

    "Lo sport vince sempre "

Raised

€ 60.660

Goal € 65.000

Donors

1063
Ends in 33 days
Want to do more?
Start your fundraising
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 60.660

from1063 Donors

Ends

33

days

Loading…
X

ATTENZIONE