In questo momento di emergenza COVID-19 rimaniamo accanto ai bambini ricoverati e alle loro famiglie affiancando lo staff sanitario per facilitare i loro interventi.
Per rimanere in contatto con i bambini ricoverati in ospedale da oggi è possibile prenotare la videochiamata interattiva con i nostri soccorso clown!
Ecco gli ospedali che hanno già aderito alla nostra iniziativa:
Casa Pediatrica, Ospedale Fatebenefratelli di Milano
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
Aiutaci a portare magia e sorrisi ai bambini in ospedale per stare loro vicini anche a distanza!
Grazie al tuo aiuto:
- Renderemo la degenza ospedaliera più sopportabile e a misura di bambino riducendo lo stress da paura e da sofferenza
- rimaniamo in contatto con i bambini, specialmente lungodegenti con cui abbiamo stabilito un rapporto nel tempo, in modo da dare, oltre la presenza costante, anche un senso di normalità e continuità
Da 25 anni i nostri soccorso clown, professionisti dello spettacolo
- portano l’arte d
In questo momento di emergenza COVID-19 rimaniamo accanto ai bambini ricoverati e alle loro famiglie affiancando lo staff sanitario per facilitare i loro interventi.
Per rimanere in contatto con i bambini ricoverati in ospedale da oggi è possibile prenotare la videochiamata interattiva con i nostri soccorso clown!
Ecco gli ospedali che hanno già aderito alla nostra iniziativa:
Casa Pediatrica, Ospedale Fatebenefratelli di Milano
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
Aiutaci a portare magia e sorrisi ai bambini in ospedale per stare loro vicini anche a distanza!
Grazie al tuo aiuto:
- Renderemo la degenza ospedaliera più sopportabile e a misura di bambino riducendo lo stress da paura e da sofferenza
- rimaniamo in contatto con i bambini, specialmente lungodegenti con cui abbiamo stabilito un rapporto nel tempo, in modo da dare, oltre la presenza costante, anche un senso di normalità e continuità
Da 25 anni i nostri soccorso clown, professionisti dello spettacolo
- portano l’arte del circo e del teatro ai bambini e anziani in ospedale e nelle RSA
- affiancano medici e infermieri nei momenti più difficili, come prelievi, puntura lombare, accompagnamenti in sala operatoria
Ogni anno abbiamo visitato 40.000 bambini!
Ognuno di loro è un sorriso che non dimentichiamo più!
Grazie di cuore!