Segui la Luna
Segui la Luna

Esiste da sempre un legame unico che unisce uomo e Luna.

Un legame profondo che trova la sua esaltazione quanto più la Luna si nasconde al nostro sguardo.

Perché se è vero che il suo bagliore illumina il cammino nelle notti buie e rassicura come una fedele compagna di viaggio, è la consapevolezza di saperla lassù e non poterla vedere che la rende così amata e centrale nei pensieri dell’uomo.

Da questa convinzione nasce il progetto “Segui la Luna”.

Nel 2019 abbiamo cercato di ripercorrere quel legame tra uomo e Luna installando nelle principali piazze della Città, in Musei e parchi, dei telescopi per permettere ai torinesi di osservare direttamente il nostro satellite naturale. L’osservazione è stata coadiuvata dalla presenza di due Astronomi del nostro Staff, che hanno saputo arricchire il tutto raccontando aneddoti e curiosità sulla Luna.

Grazie a questa iniziativa siamo riusciti a coinvolgere ed entusiasmare sia i passanti che il pubblico di affezionati.

Una delle tappe ci ha portati

Esiste da sempre un legame unico che unisce uomo e Luna.

Un legame profondo che trova la sua esaltazione quanto più la Luna si nasconde al nostro sguardo.

Perché se è vero che il suo bagliore illumina il cammino nelle notti buie e rassicura come una fedele compagna di viaggio, è la consapevolezza di saperla lassù e non poterla vedere che la rende così amata e centrale nei pensieri dell’uomo.

Da questa convinzione nasce il progetto “Segui la Luna”.

Nel 2019 abbiamo cercato di ripercorrere quel legame tra uomo e Luna installando nelle principali piazze della Città, in Musei e parchi, dei telescopi per permettere ai torinesi di osservare direttamente il nostro satellite naturale. L’osservazione è stata coadiuvata dalla presenza di due Astronomi del nostro Staff, che hanno saputo arricchire il tutto raccontando aneddoti e curiosità sulla Luna.

Grazie a questa iniziativa siamo riusciti a coinvolgere ed entusiasmare sia i passanti che il pubblico di affezionati.

Una delle tappe ci ha portati a far visita ai bambini ricoverati presso l'Ospedale Regina Margherita. Quest’ultima esperienza ci ha fatto venire voglia di estendere il nostro progetto scrivendone un nuovo capitolo.

Abbiamo perciò pensato di lanciare una campagna di raccolta fondi che ci permetta di portare la meraviglia della Luna a tutti i bimbi ricoverati nei reparti pediatrici dei principali ospedali del Piemonte.

L'emergenza di questi ultimi mesi ha bloccato i nostri spostamenti e la possibilità di interagire con i bambini all'interno degli ospedali, ma non ha fermato la nostra voglia di continuare e la nostra mente, vulcano di idee.

Stiamo collaborando con alcune realtà interne agli ospedali per creare attività a distanza, fino a quando non sarà possibile incontrare i nostri piccoli appassionati di stelle!

 

Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e lo hanno sostenuto.

Take a step forward
Become a personal fundraiser
    € 10

    Chiara

    11 May 2020

    € 2000

    Rotary International Distretto 2031

    24 December 2019

    "Sostegno al Progetto Segui la Luna mediante Bonifico e per un importo € 2000"
    € 21

    Giulia Mascadri

    20 December 2019

    "Perché tanti bambini si appassionino a guardare il cielo stellato come te, cug! Buon Natale!"
    € 31

    Paola

    6 December 2019

    € 6

    Caruso Maria

    24 November 2019

    "Per portare la Luna a i bambini e dare vita ai loro sogni!!!!"

Raised

€ 9.757

Donors

53
Closed
Eventi passati
Evento Terminato
Data da definire
Pino Torinese
Evento Terminato
17 novembre 2019
Pino Torinese
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 9.757

from53 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE