CULTURA SENZA BARRIERE
CULTURA SENZA BARRIERE

CULTURA SENZA BARRIERE
Un ascensore per la Società Letteraria di Verona
Io ci sono per una cultura dell’accessibilità
Il Rotary Club Verona, con il contributo del Distretto 2060, il RC Verona Nord, Verona Est, Verona Scaligero, Verona International, Verona Sud Michele Sanmicheli, Villafranca e Legnago, è promotore del Service Cultura senza Barriere per l’acquisto e l’installazione di un ascensore presso il cortile interno della Società Letteraria di Verona che potrà agevolare e migliorare l’accessibilità alle attività istituzionali e operative. La bellezza di una città è patrimonio comune che si misura anche dal suo grado di accessibilità complessiva. Progettare senza barriere significa quindi offrire ascolto e soluzione a qualsiasi disabilità: permanente o temporanea, motoria o sensoriale. Sarà il celebre atleta paralimpico Oscar De Pellegrin il testimonial d’eccezione del Service rotariano, già campione nel tiro a segno e nel tiro con l’arco, da anni molto vicino alle problematiche le

CULTURA SENZA BARRIERE
Un ascensore per la Società Letteraria di Verona
Io ci sono per una cultura dell’accessibilità
Il Rotary Club Verona, con il contributo del Distretto 2060, il RC Verona Nord, Verona Est, Verona Scaligero, Verona International, Verona Sud Michele Sanmicheli, Villafranca e Legnago, è promotore del Service Cultura senza Barriere per l’acquisto e l’installazione di un ascensore presso il cortile interno della Società Letteraria di Verona che potrà agevolare e migliorare l’accessibilità alle attività istituzionali e operative. La bellezza di una città è patrimonio comune che si misura anche dal suo grado di accessibilità complessiva. Progettare senza barriere significa quindi offrire ascolto e soluzione a qualsiasi disabilità: permanente o temporanea, motoria o sensoriale. Sarà il celebre atleta paralimpico Oscar De Pellegrin il testimonial d’eccezione del Service rotariano, già campione nel tiro a segno e nel tiro con l’arco, da anni molto vicino alle problematiche legate all’accessibilità e all’inclusione sociale.

Chiediamo agli amanti della cultura un contributo per permettere a tutti l’accesso alla struttura.

Nota storica: la Società Letteraria di Verona, fondata nel 1808, è uno dei più antichi Gabinetti di lettura d'Italia. Oggi, dall’angolo più bello di Verona, nello storico Palazzo prospiciente l'Arena, immersi nella storia, apriamo le sale a soci e a cittadini per offrire ogni giorno gratuitamente un programma d'incontri su letteratura, arti, musica, scienze e attualità. Per vivere e far vivere la bellezza della cultura e dello studio, grazie alla prestigiosa collezione libraria.

Tutto ciò che entra nelle nostre sale si espande all’universalità dei cittadini anche con le nuove tecnologie, con cui trasmettiamo in live streaming ogni incontro, riascoltabile in podcast dal sito della Società Letteraria di Verona.

Take a step forward
Become a personal fundraiser
    € 20

    Ilaria

    7 June 2022

    "Bravi e’ un progetto bellissimo"
    € 250

    GIANFRANCO CANTINI

    1 June 2022

    € 102

    ALVISE FARINA

    30 May 2022

    "CONTRIBUTO PER ASCENSORE SOCIETA' LETTERARIA"
    € 500

    Anonimo

    13 May 2022

    "mantenere l'anonimato"
    € 26

    Alessandra Bucci

    29 April 2022

Raised

€ 966

Donors

8
Closed
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 966

from8 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE