
A project by
SALVIAMO IL PAVIMENTO DELLA TORRE!
Chiediamo il vostro aiuto per realizzare l’eccezionale restauro dell’antico pavimento a mosaico ottocentesco della sala della torre all'interno del parco romatico di Villa Durazzo Pallavicini a Genova (Parco più bello d'Italia, 2017).
Il Parco, costruito nel 1846 dal marchese Ignazio Pallavicini, è un museo a cielo aperto costruito secondo un percorso scenografico teatrale con 15 scenografie, una delle quali è il Castello del Capitano che ospita la Sala della Torre.
Ad oggi il pavimento della sala della Torre è talmente degradato che abbiamo dovuto sospenderne l’accesso alla sala ai visitatori.
Vista l’urgenza del recupero e per restituire l’accesso alla magnifica sala, si è deciso un intervento eccezionale: un recupero a “strappo” del mosaico che sarà poi portato presso un laboratorio di restauro specializzato a Campo Ligure dove verrà restaurato. Parallelamente, ma al fuori di questa campagna di raccolta fondi, il mosaico originale restautato sarà applicato su supporto che ne permetterà l'esposizione nel complesso Pallavicini e si procederà con la realizzazione di una copia identica da posare al posto dell’originale nella Sala della Torre.
In questo modo il Parco potrà riaprire l’accesso alla sala e, nello stesso tempo, garantire la visione del mosaico originale che sarà museizzato in un locale del complesso Pallavicini.
Un intervento che restituirà un’opera d’arte ai nostri visitatori e alle future generazioni.
last updates

Sat 11 Feb 2023
FASE 2/ Lavori in corso
Arrivati a quasi 5000 euro, al Castello del Capitano abbiamo cominciato "lo strappo" del mosaico del pavimento.
I Fratelli Vigo, i nostri restauratori, hanno suddiviso il pavimento a "fette" che poi, dopo una serie di peripezie ed acrobazie con paranchi vari, sono in questo momento in fase di ripulire dalle colate di gesso necessarie per far favorire lo strappo.
Una fetta di pavimento è anche già stata liberata dalle tele di ancoraggio e ci fa intravedere il prodotto finale che un giorno vedremo appeso ad una parete.
Per noi è stato emozionante! Abbiamo sentito nell'aria il sorriso soddisfatto di Ignazio Pallavicini, di Michele Canzio e anche del mitico Capitano e di questo ringraziamo quanti fino a qui ci hanno sostenuto e ci stanno sostenendo!
Avanti tutta!