TANTE GAMBE PER QUATTRO RUOTE
Milano Marathon 2022
TANTE GAMBE PER QUATTRO RUOTE
Milano Marathon 2022

Noi corriamo, le nostre comunità viaggiano.

Per questa edizione della Milano Marathon i runner solidali de La Grande Casa mettono gambe e cuore per sostenere i viaggi e i percorsi delle persone che accogliamo ogni giorno. Non solo i percorsi di vita, ma anche quelli necessari per raggiungere il luogo di studio, lavoro e svago.
Le macchine e i furgoni con i quali accompagniamo bambini, ragazzi e donne accolte nelle nostre comunità diventano luogo di racconto e confronto sulla quotidianità. Un luogo educativo, di relazione e scambio, di chiacchiere e confidenze all’uscita da scuola, di timori e attese quando si accompagna un ospite ad un appuntamento importante.
Il nostro obiettivo è continuare ad accompagnare le persone nei loro progetti di vita e spostamenti con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale. Vogliamo farlo anche grazie al tuo aiuto!

GLI ACCOMPAGNAMENTI A SCUOLA
“Io e gli altri bambini della comunità frequentiamo alcuni le elementari e altri le medie. Le nostre s

Noi corriamo, le nostre comunità viaggiano.

Per questa edizione della Milano Marathon i runner solidali de La Grande Casa mettono gambe e cuore per sostenere i viaggi e i percorsi delle persone che accogliamo ogni giorno. Non solo i percorsi di vita, ma anche quelli necessari per raggiungere il luogo di studio, lavoro e svago.
Le macchine e i furgoni con i quali accompagniamo bambini, ragazzi e donne accolte nelle nostre comunità diventano luogo di racconto e confronto sulla quotidianità. Un luogo educativo, di relazione e scambio, di chiacchiere e confidenze all’uscita da scuola, di timori e attese quando si accompagna un ospite ad un appuntamento importante.
Il nostro obiettivo è continuare ad accompagnare le persone nei loro progetti di vita e spostamenti con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale. Vogliamo farlo anche grazie al tuo aiuto!

GLI ACCOMPAGNAMENTI A SCUOLA
“Io e gli altri bambini della comunità frequentiamo alcuni le elementari e altri le medie. Le nostre scuole sono vicine alla comunità e ogni mattina facciamo il giro con il furgone per lasciare tutti in orario. Siamo sempre di corsa, ma alla fine riusciamo ad arrivare sempre in tempo! All’uscita invece usciamo in orari diversi tra medie e elementari e ricominciamo il giro perché abbiamo sempre mille cose da fare dopo la scuola!”
G., 8 anni, uno dei bambini accolto nelle nostre comunità

A TUTTO SPORT
“Accompagnare tutti alle attività sportive è sempre una corsa contro il tempo e un vero incastro perfetto per permettere a tutti i bambini e ragazzini di fare lo sport che desiderano o spronarli a fare qualche attività extrascolastica. Come per tutti le attività sportive sono fondamentali per il percorso di crescita e socializzazione, ma quando vivi in una comunità questo assume un’importanza ancora maggiore.  Li sproniamo a partecipare alle attività sportive offerte dal loro territorio, a cercare ciò che piace loro e a vedere quanto possono essere bravi e capaci, a cercare i loro talenti. Ma… si macinano un sacco di chilometri per accompagnarli tutti!”
C., educatrice Comunità minorenni

IN VIAGGIO CON NOI
“Non è sempre facile vivere la routine di tutti i giorni. Le educatrici ci seguono e ci sostengono, ma vivere in comunità, stare dietro ai bambini, partecipare agli incontri con i Servizi Sociali, condividere gli spazi con donne e i loro bambini a volte è un po’ complicato.
Quando le educatrici ci propongono la vacanza di comunità o anche solo una gita al lago in giornata ci ricarichiamo! E questo vale sia per noi che per loro! (Ride) Basta poco per staccare la spina.
Dopo questi momenti siamo più unite, ci sentiamo un gruppo, ci sembra di poter affrontare con più energia le difficoltà che ci aspettano, che per un po’ possono aspettare tra le mura della comunità. E soprattutto sappiamo che non saremo sole...”
J., donna accolta coi suoi due figli in Comunità mamma bambino

L’Obiettivo 13 dell’Agenda ONU parla di “Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze.”. Noi abbiamo pensato di partire dai nostri automezzi, ormai vecchi e inquinanti, sostituendoli con mezzi più sostenibili. Come vi hanno raccontato, un’auto, un furgone possono sembrare “solo” dei mezzi di trasporto ma per noi e le persone che accompagniamo ogni giorno nel loro percorso di vita sono molto di più! Dona nuova energia ai nostri viaggi.

Questo è solo qualche esempio di ciò che potremo fare con il tuo contributo:

       >  Con 25 € ci aiuti ad accompagnare per un mese le ragazze e i ragazzi accolti nelle nostre comunità diurne e residenziali alle loro attività sportive, fondamentali per il percorso di crescita e la socializzazione fuori dalla comunità.

      >   Con 50 € parti in viaggio con noi garantendo il tragitto fino a una delle mete di vacanza per le nostre donne con i loro bambini per un breve periodo di svago e divertimento fuori dalla routine.

      >   Con 150 € sostieni una settimana di trasporti verso le scuole del territorio per i bambini accolti in tutte le nostre comunità.

      >   Con 250 € garantisci tre mesi di assicurazione per uno dei nostri furgoni.

      >   Con 500 € contribuisci a garantire il cambio gomme per uno dei nostri furgoni, perché come ci insegnano i nostri runner, puoi correre bene e in sicurezza solo se hai delle buone scarpe che sostengono la tua corsa.

Grazie di cuore per quanto potrai fare insieme a noi!

Take a step forward
Become a personal fundraiser
€ 986 raised of € 1 000

Gli Euro8

by Gli Euro8

Ciao! Siamo gli Euro8, un gruppo di amici che hanno in comune (tra le varie stranezze) anche quella della corsa! e anche quest'anno siamo pronti per correre! più o meno...Nel gruppo ci dividiamo tra maratoneti e staffettisti: Erika, Flavia, Ciccio e Pietro si cimentano nell'impresa della maraton...

Read more
€ 346 raised of € 600

SAI?corriamo!

by ChiaraValeIssaVale

Il progetto SAI, Sistema Accoglienza Integrazione, accoglie in tutta Italia adulti e minori non accompagnati migranti ed è finalizzato all'inserimento sociale, culturale e lavorativo di ogni individuo. La Grande Casa gestisce strutture di accoglienza di questo progetto che, per accompagnare i vi...

Read more
€ 329 raised of € 600

Marty per La Grande Casa

by Marta Maggioni

Ciao, sono Marta, mamma di Tommy, educatrice nel cuore. Ho iniziato a correre per gioco e ora la corsa è diventata la mia passione. Quest’anno ho deciso di correre la mia prima maratona e perché non farlo per una buona causa? Per questo ho deciso di associare la mia passione alla raccolta fon...

Read more
    € 16

    Marta

    3 April 2022

    "Grazie!"

    risposta di La Grande Casa

    grazie a te Marta!

    € 763

    GALACTICI E GALACTICHE

    1 April 2022

    "Quest' anno i Galactici e le Galactiche ci metteranno il cuore ! Sosteniamo con convinzione questo ambizioso progetto della Grande Casa e facciamo il tifo per tutti i runners !!!"

    risposta di La Grande Casa

    Siamo più forti sapendo di avere voi al nostro fianco! Grazie amici!

    € 26

    Elisabetta

    8 March 2022

    "Correte anche per me!"

    risposta di La Grande Casa

    Grazie!

    € 31

    vincenza

    8 March 2022

    "quattro ruote possono portare lontano... un piccolo contributo per un grande "viaggio" "

    risposta di La Grande Casa

    Grazie Vincenza! Anche tu stai correndo con noi!

    € 11

    ANONIMO

    7 February 2022

    risposta di La Grande Casa

    grazie!

Raised

€ 2.851

Donors

48
Closed
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rewards
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 50 €

Un biglietto speciale

Riceverai un ringraziamento speciale dai nostri bambini e ragazzi

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 100 €

Fai parte del team

Riceverai una t-shirt tecnica dell'edizione 2021

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 150 €

Sei in corsa con noi

Riceverai una t-shirt della maratona edizione 2022

Show more rewards
Show less rewards
Want to do more? Start your fundraising

Raised

€ 2.851

from48 Donors

Closed

Loading…
X

ATTENZIONE