Casette per l'Ucraina
Casette per l'Ucraina

AGGIORNAMENTO DEL 16 DICEMBRE

Casette per l'Ucraina: a sostegno della ricostruzione della scuola Arcobaleno di Buča, in Ucraina, distrutta durante l’occupazione.

«Casette per l'Ucraina» spiega l'ideatrice Giulia Maria Picchi «è un iniziativa nata quando mia figlia Tea, 7 anni, mi ha chiesto: "mamma perché al posto di farsi la guerra non costruiscono una fila di case dall'Ucraina alla Russia?

Parlandone è saltata fuori l'idea di fare delle casette all'uncinetto o a maglia per raccogliere fondi e aiutare bimbi ucraini secondo il pensiero "una bimba per altri bimbi".
Dopo aver lanciato l'iniziativa @casetteperucraina su Instagram e Facebook la voce si è sparsa e sono in breve arrivate oltre 600 casette da tutta Italia e da Canada, Germania, Austria, Spagna, Francia, UK!

Ho pensato allora di usarne alcune centinaia per realizzare una grande opera collettiva e collegarla a una raccolta fondi di Fondazione CESVI per contribuire alla ricostruzione della scuola Arcobaleno distrutta durante

AGGIORNAMENTO DEL 16 DICEMBRE

Casette per l'Ucraina: a sostegno della ricostruzione della scuola Arcobaleno di Buča, in Ucraina, distrutta durante l’occupazione.

«Casette per l'Ucraina» spiega l'ideatrice Giulia Maria Picchi «è un iniziativa nata quando mia figlia Tea, 7 anni, mi ha chiesto: "mamma perché al posto di farsi la guerra non costruiscono una fila di case dall'Ucraina alla Russia?

Parlandone è saltata fuori l'idea di fare delle casette all'uncinetto o a maglia per raccogliere fondi e aiutare bimbi ucraini secondo il pensiero "una bimba per altri bimbi".
Dopo aver lanciato l'iniziativa @casetteperucraina su Instagram e Facebook la voce si è sparsa e sono in breve arrivate oltre 600 casette da tutta Italia e da Canada, Germania, Austria, Spagna, Francia, UK!

Ho pensato allora di usarne alcune centinaia per realizzare una grande opera collettiva e collegarla a una raccolta fondi di Fondazione CESVI per contribuire alla ricostruzione della scuola Arcobaleno distrutta durante l'occupazione di Bucha.

Il progetto prevede il riallestimento delle aree di riposo dei bambini attraverso l'acquisto dei kit nanna, il rifacimento del tetto, la sostituzione delle porte e delle finestre danneggiate durante l’occupazione.

L'installazione è una originalissima versione dell'incredibile e coloratissimo quartiere Comfort Town di Kiev e sarà esposta all’ADI Design Museum dal 22 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023.

L'installazione stessa partecipa alla raccolta: la sua struttura scomponibile è suddivisa in 26 "quartieri" che, a seconda delle dimensioni, saranno dedicati ai donor a fronte di una donazione minima di €1.000, €3.000, €5.000

Per informazioni scrivete a casetteperucraina@gmail.com

------------------------------

Casette per l'Ucraina: a sostegno della ricostruzione della scuola Arcobaleno di Buča, in Ucraina, distrutta durante l’occupazione.

«Casette per l'Ucraina» spiega l'ideatrice Giulia Maria Picchi «è un iniziativa nata quando mia figlia Tea, 7 anni, mi ha chiesto: "mamma perché al posto di farsi la guerra non costruiscono una fila di case dall'Ucraina alla Russia?

Parlandone è saltata fuori l'idea di fare delle casette all'uncinetto o a maglia per raccogliere fondi e aiutare bimbi ucraini secondo il pensiero "una bimba per altri bimbi".
Dopo aver lanciato l'iniziativa @casetteperucraina su Instagram e Facebook la voce si è sparsa e sono in breve arrivate oltre 600 casette da tutta Italia e da Canada, Germania, Austria, Spagna, Francia, UK!

Ho pensato allora di usarne alcune centinaia per realizzare una grande opera collettiva e collegarla a una raccolta fondi per sostenere Fondazione CESVI nella ricostruzione della scuola Arcobaleno distrutta durante l'occupazione di Bucha.

Il progetto prevede il riallestimento delle aree di riposo dei bambini attraverso l'acquisto dei kit nanna, il rifacimento del tetto, la sostituzione delle porte e delle finestre danneggiate durante l’occupazione. 

L'installazione sarà una originalissima versione dell'incredibile e coloratissimo quartiere Comfort Town di Kiev e sarà esposta al MuBa di Milano dal 3 al 6 novembre 2022.

Domenica 6 novembre, inoltre, sarò con tante altre crocheter e knitter alla Rotonda della Besana (Milano) a partire dalle h. 10.00 per uncinettare insieme e contribuire a far conoscere il progetto.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 51

    Erika

    24 Febbraio 2023

    "Se si guardasse il mondo con gli occhi dei bambini…. Leva 91, ma come se fossi 89 "
    € 51

    Marco Pagani

    9 Febbraio 2023

    "LEVA89 "
    € 51

    Marco brambini

    4 Febbraio 2023

    "LEVA89"
    € 1000

    Collezione Enrico Maltoni

    23 Gennaio 2023

    "Siamo a fianco di Casette per l'Ucraina"
    € 51

    Claudia e Stefano

    15 Gennaio 2023

    "Bellissima iniziativa, emozionante!"

Raccolto

€ 13.381

Donatori

64
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Donazioni in evidenza
€ 1.000
Collezione Enrico Maltoni
23 Gennaio 2023
Siamo a fianco di Casette per l'Ucraina
€ 1.000
Ferrarini & Benelli Srl
22 Dicembre 2022
€ 3.000
Repower
15 Dicembre 2022
Siamo con voi per sostenere questa importante iniziativa
€ 1.000
B+B INTERNATIONAL SRL
12 Dicembre 2022
Immagina tante persone diverse che compongono un solo popolo, come tante casette diverse compongono un solo quartiereUn piccolo contributo per questo grande progetto. Luciano
Vedi tutte le donazioni aziendali
Vedi meno donazioni aziendali
Ricompense
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 10 €

foto di "Casette per l'Ucraina"

Supporti la ricostruzione della scuola Arcobaleno e ricevi via mail una foto delle Casette per l'Ucraina.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 20 €

ecard + foto di "Casette per l'Ucraina"

Supporti la ricostruzione della scuola Arcobaleno e ricevi via mail una foto e l'originale ecard delle Casette per l'Ucraina da donare a un amico.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 110 €

casetta fatta a maglia o all'uncinetto

Supporti la ricostruzione della scuola Arcobaleno e ricevi una casetta fatta a maglia o all'uncinetto simbolo della campagna.

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 5000 €

quartiere dell'installazione Comfort Town di Kiev

Supporti la ricostruzione della scuola Arcobaleno e ricevi uno dei 22 quartieri dell'installazione Comfort Town di Kiev composta da centinaia di casette fatte all'uncinetto e a maglia inviate da crocheter e knitter di tutto il mondo.

Scopri tutte le ricompense
Mostra meno ricompense
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 13.381

DA 64 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE