ColorBus
ColorBus

INSIEME costruiamo strade a COLORI per i ragazzi delle nostre comunità

“…dopo la scuola, carichiamo le bici e andiamo a fare un pic-nic...” Matteo, 8 anni
“...sul pulmino c’è più spazio! Andiamo tutti insieme...” Angela, 15 anni
“…grazie al pulmino ho visto il mare per la prima volta” Luca, 10 anni

I colori che ci circondano con tutte le loro sfumature sono infiniti, purtroppo i 20 ragazzi e ragazze
delle nostre comunità hanno conosciuto soprattutto quelli più scuri a causa di un passato familiare difficile.

Dal 1979 la nostra Cooperativa sociale affianca ragazzi, ma anche anziani malati di Alzheimer,
persone con disabilità e famiglie che vivono momenti di fragilità in fasi diverse
della vita affinché possano immaginare un futuro diverso, più dignitoso, più ricco, più sereno. 
Grazie alle esperienze e occasioni di crescita che siamo in grado di offrire ai nostri ragazzi dentro e fuori la comunità, li incoraggiamo giorno dopo giorno a scoprire nuovi colori
per aiutarli diventare g

INSIEME costruiamo strade a COLORI per i ragazzi delle nostre comunità

“…dopo la scuola, carichiamo le bici e andiamo a fare un pic-nic...” Matteo, 8 anni
“...sul pulmino c’è più spazio! Andiamo tutti insieme...” Angela, 15 anni
“…grazie al pulmino ho visto il mare per la prima volta” Luca, 10 anni

I colori che ci circondano con tutte le loro sfumature sono infiniti, purtroppo i 20 ragazzi e ragazze
delle nostre comunità hanno conosciuto soprattutto quelli più scuri a causa di un passato familiare difficile.

Dal 1979 la nostra Cooperativa sociale affianca ragazzi, ma anche anziani malati di Alzheimer,
persone con disabilità e famiglie che vivono momenti di fragilità in fasi diverse
della vita affinché possano immaginare un futuro diverso, più dignitoso, più ricco, più sereno. 
Grazie alle esperienze e occasioni di crescita che siamo in grado di offrire ai nostri ragazzi dentro e fuori la comunità, li incoraggiamo giorno dopo giorno a scoprire nuovi colori
per aiutarli diventare giovani adulti responsabili e autonomi. La scuola, il supporto psicologico,
le attività extra scolastiche
come lo sport e il teatro, ma anche le gite e le vacanze, sono opportunità preziose nel loro percorso, che non sarebbero possibili senza un mezzo di trasporto.

Ogni anno il nostro pulmino percorre 40.000 km, di incontri, esperienze di vita, relazioni
quotidiane, ma anche di scoperta, conoscenza e benessere al mare o in montagna,
che si trasformano in ricordi preziosi e in energia per proseguire nella strada di tutti i giorni.
Con le nuove normative il vecchio pulmino non potrà più circolare e abbiamo quindi bisogno di acquistare un nuovo mezzo.
Dobbiamo raccogliere 34.000 euro entro gennaio 2022 e per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto.

Aiutaci a colorare il nostro nuovo pulmino!
Ogni contributo è un passo verso un mondo a colori per tutti. Perché i bambini e i ragazzi sono in comunità, ma noi siamo la loro comunità.

Dona ora e contribuisci anche tu con una pennellata di colore al nostro pulmino:
- Con € 50 DAI UNA PENNELLATA DI AZZURRO: doni comfort, il piacere del viaggio: la radio, il condizionatore, finestrini, portiere...
- Con € 100 DAI UNA PENNELLATA DI ROSA: doni la possibilità di fare viaggi sicuri, con cinture, airbag, sensori di parcheggio, sedili…
- Con € 300 DAI UNA PENNELLATA DI VERDE: doni un viaggio attento all’ambiente come lo scarico, la marmitta…
- Con € 500 DAI UNA PENNELLATA DI GIALLO: doni la forza e la potenza del motore…
- Con una DONAZIONE CHE VUOI TU DAI UNA PENNELLATA SPECIALE: doni ciò che più serve... 

Grazie di cuore!

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 1.279 raccolti di € 2 000

I colori della libertà

di Mauro Pelucchi

Potersi muovere, frequentare luoghi e persone, gustare la libertà di poter andare in vacanza, ma anche la possibilità di praticare uno sport, frequentare un’attività scolastica o extra-scolastica, poter incontrare i propri amici, vivere un territorio… tutto questo richiede anche qualcosa c...

Leggi di più...
€ 729 raccolti di € 1 000

Che Palline!!!

di Stefano Caldera

Ciao, sono Stefano. Sono un educatore professionale della cooperativa sociale Progetto Sociale di Cantù e – ta le tante – ho la passione di creare portachiavi usando palline di vetro (le biglie, come quelle di quando ero bambino) e avvolgendole con un cordino da montagna, un’altra grande p...

Leggi di più...
    € 16

    Sara Arnaboldi

    15 Novembre 2021

    € 51

    Gio

    15 Novembre 2021

    "Non bastano mai"
    € 31

    Cecilia Borcoman

    15 Novembre 2021

Raccolto

€ 2.983

Donatori

23
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 2.983

DA 23 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE