D(i)ritti al confine: ClinicadiFrontiera
D(i)ritti al confine: ClinicadiFrontiera

Aiutaci a sostenere la prima Clinica di Frontiera sulle Alpi!

Dove si trova?

A Oulx, a 1100m in alta Val Susa, presso il rifugio Fraternità Massi della Fondazione Talità Kum, crocevia di persone migranti e rifugiate in fuga da contesti di guerra, conflitti e povertà.

Almeno 10.000 uomini, donne e bambini attraversano ogni anno le montagne Piemontesi a piedi, dopo mesi di prigionia in Libia o di viaggio lungo la Rotta Balcanica.

Come funziona?

La Clinica di Frontiera nasce per offrire assistenza medica gratuita, grazie al lavoro di medici e infermieri volontari dell’ONG Rainbow 4 Africa, in collaborazione con la Croce Rossa. 

Ora vogliamo renderla anche un luogo di ascolto e protezione a 360 gradi, per tutelare le persone con vulnerabilità in transito ai confini. Chi arriva è provato, spesso ferito e senza equipaggiamento adeguato, con davanti a sé ore di cammino. 

Sono famiglie con bambini, minori non accompagnati, giovani uomini e donne, anche incinte, vittime della tratta di esseri u

Aiutaci a sostenere la prima Clinica di Frontiera sulle Alpi!

Dove si trova?

A Oulx, a 1100m in alta Val Susa, presso il rifugio Fraternità Massi della Fondazione Talità Kum, crocevia di persone migranti e rifugiate in fuga da contesti di guerra, conflitti e povertà.

Almeno 10.000 uomini, donne e bambini attraversano ogni anno le montagne Piemontesi a piedi, dopo mesi di prigionia in Libia o di viaggio lungo la Rotta Balcanica.

Come funziona?

La Clinica di Frontiera nasce per offrire assistenza medica gratuita, grazie al lavoro di medici e infermieri volontari dell’ONG Rainbow 4 Africa, in collaborazione con la Croce Rossa. 

Ora vogliamo renderla anche un luogo di ascolto e protezione a 360 gradi, per tutelare le persone con vulnerabilità in transito ai confini. Chi arriva è provato, spesso ferito e senza equipaggiamento adeguato, con davanti a sé ore di cammino. 

Sono famiglie con bambini, minori non accompagnati, giovani uomini e donne, anche incinte, vittime della tratta di esseri umani, persone in fuga da conflitti (Afghanistan, Pakistan, Iran, Sudan).  

Con la certezza che garantire i diritti significa salvare vite.  

Perché è importante adesso?

L’inverno è alle porte. Anche se l’accoglienza è garantita dalle associazioni locali e dai volontari del rifugio Massi, le persone in transito sono in aumento. Il rischio di incidenti sui valichi alpini è altissimo, soprattutto di notte, come dimostrano le ripetute tragedie sfiorate dall’inizio dell’autunno.  

Le persone sono sempre più vulnerabili: i viaggi lasciano ferite visibili e invisibili sempre più profonde, e la pandemia non ha fatto che moltiplicare i rischi sanitari. 

Abbiamo già due unità mobili, acquistate grazie al contributo di ACRI – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Italiane – da trasformare in ambulatorio per triage, visite mediche e colloqui individuali, e un dispensario farmaceutico.

Cosa puoi fare tu?

Se sei infermiere/a o medico puoi donare un po’ del tuo tempo e unirti al team di volontari! Trovi tutte le informazioni sulla pagina associata di Solidali4All.

Insieme possiamo raggiungere l’obiettivo di raccolta, sostieni la Clinica di Frontiera! Garantire i diritti significa salvare vite!

Condividi questa campagna tra i tuoi contatti: vogliamo diffondere il più possibile questa iniziativa, sia in Italia che all’estero!

Sei un’azienda?  Attiva una tua pagina di raccolta fondi a favore della Clinica di Frontiera o diventa nostro partner. Clicca sul logo di DRC Italia, contattaci e scopri cosa possiamo fare insieme.

Fai una scelta coraggiosa, impegnati a favore dei diritti umani!

In più, puoi scegliere una delle nostre 3 ricompense: una card di ringraziamenti personalizzata, una Mystery Box di DRC Italia (sorpresa!), o l'opportunità di ricevere aggiornamenti sulle nostre attività direttamente dal nostro team! 

 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 51

    ANONIMO

    19 Gennaio 2022

    € 600

    ITHACA S.R.L.

    18 Gennaio 2022

    € 61

    Uwe

    9 Gennaio 2022

    € 16

    Anna Galimberti

    1 Gennaio 2022

    € 305

    Marco D

    31 Dicembre 2021

    "Gran bella iniziativa per chi non viene assistito e viene facilmente dimenticato!"

Raccolto

€ 5.736

Donatori

73
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Ricompense
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 20 €

Ringraziamenti personalizzati

Riceverai un grazie davvero speciale dal nostro team

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 60 €

Mystery Box di DRC Italia

Riceverai una scatola piena di sorprese per te!

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 150 €

Diventa Core Supporter

Ricevi aggiornamenti personalizzati e in tempo reale dal nostro team!

Scopri tutte le ricompense
Mostra meno ricompense
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 5.736

DA 73 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE