Zero sprechi
Zero sprechi

Il cibo è essenziale fonte di energia per ogni essere umano! Quindi perché ogni anno oltre il 30% del cibo prodotto viene sprecato?
È un problema che da oggi anche tu puoi combattere!

 

Vicino a te.. Grazie a ZeroSprechi puoi donare il cibo che non consumi in modo che non venga sprecato!
Create una rete di contatti e condividi il cibo con i tuoi vicini! Da casa a casa o portandolo ai punti di raccolta.
Scopri i segreti e i consigli per uno stile di vita senza sprechi.
Con ZeroSprechi contribuisci ad un mondo più sostenibile e conosci nuovi amici creando una rete super green!
ZeroSprechi perché sharing is caring!”
 
ZeroSprechi una piattaforma mobile per il food sharing.

L’obiettivo è quello di rafforzare la cultura del cibo, di ridurre lo spreco alimentare a partire dalla comunità bergamasca anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie che possono facilitare l’inclusività e la realizzazione di società resilienti. Il ruolo di Bergamo è ancora di più significativo in quanto

Il cibo è essenziale fonte di energia per ogni essere umano! Quindi perché ogni anno oltre il 30% del cibo prodotto viene sprecato?
È un problema che da oggi anche tu puoi combattere!

 

Vicino a te.. Grazie a ZeroSprechi puoi donare il cibo che non consumi in modo che non venga sprecato!
Create una rete di contatti e condividi il cibo con i tuoi vicini! Da casa a casa o portandolo ai punti di raccolta.
Scopri i segreti e i consigli per uno stile di vita senza sprechi.
Con ZeroSprechi contribuisci ad un mondo più sostenibile e conosci nuovi amici creando una rete super green!
ZeroSprechi perché sharing is caring!”
 
ZeroSprechi una piattaforma mobile per il food sharing.

L’obiettivo è quello di rafforzare la cultura del cibo, di ridurre lo spreco alimentare a partire dalla comunità bergamasca anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie che possono facilitare l’inclusività e la realizzazione di società resilienti. Il ruolo di Bergamo è ancora di più significativo in quanto città capofila dell’iniziativa Urban Food Policy Pact. Ridurre lo spreco domestico anche solo dell’1% consentirà di risparmiare – nella sola provincia bergamasca – oltre 2 milioni di € (454€ è il valore dello spreco medio domestico di una famiglia italiana secondo Milano Food Policy, le famiglie della provincia bergamasca sono oltre 469.000 secondo istat-2018).
 
Il progetto è supportato da Namasté, cooperativa sociale senza scopo di lucro. Da vent'anni si prende cura delle persone con fragilità (in particolare anziani, minori e persone con disabilità) e sviluppa progetti e servizi sociali e socio-sanitari in stretta alleanza con i soggetti del territorio della provincia di Bergamo. Da due anni coniuga la sostenibilità alimentare con l'inclusione sociale. Ha avviato infatti il progetto della Dispensa Sociale per il recupero delle eccedenze alimentari presso i punti vendita di Bergamo e provincia assicurandone la redistribuzione attraverso altre organizzazioni presenti sul territorio. Oltre ai volontari, nell'attività della Dispensa sono coinvolte anche persone con fragilità. Nell'ultimo anno sono stati recuperati 698 quintali di cibo, in particolare ortofrutta e freschi, ridistribuite ad una 30ina di organizzazioni su base settimanale.

 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 21

    Davide

    18 Febbraio 2021

    € 31

    Nicolo

    18 Febbraio 2021

    "Bellissima iniziativa. In bocca al lupo! "
    € 51

    Tiziana dell'Orto

    17 Febbraio 2021

    "Un bel progetto di economia circolare e solidale! Complimenti"
    € 254

    Daniele Molteni

    17 Febbraio 2021

    € 51

    Lussana

    16 Febbraio 2021

Raccolto

€ 1.904

Donatori

36
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.904

DA 36 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE