Nella fattispecie il Bando Crowdfunding Carifano prevede ogni anno il coinvolgimento di almeno 10 associazioni ed enti del Terzo Settore in un percorso di capacity building e formazione erogato da Rete del Dono volto a realizzare una campagna di crowdfunding per finanziare e supportare il proprio progetto.
La finalità del Bando di Carifano è quello di supportare concretamente un progetto che ha un impatto sociale sul territorio attraverso il coinvolgimento dei potenziali sostenitori con uno strumento agile e trasparente. Inoltre, la Fondazione premierà tutte le organizzazioni partecipanti con una donazione aggiuntiva fino a un massimo di 10.000 euro.
SCOPRI IL BANDO CARIFANO CROWDFUNDING 2023
Siamo una realtà presente da molti anni nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino, impegnata in molteplici progetti a favore della comunità locale della provincia tra cui il Bando Crowdfunding 2023.
Il nostro impegno parte dalla consapevolezza che il benessere delle persone e delle famiglie è strettamente legato alla qualità della vita del territorio in cui si vive. Per questo motivo, la Fondazione Carifano si è posta come obiettivo principale quello di contribuire al miglioramento delle condizioni sociali, culturali ed economiche dell'area di riferimento.
In particolare, la nostra attenzione si concentra sui settori della formazione, della cultura e del sociale. Siamo convinti che investire in queste aree significhi contribuire a costruire una società più equa e solidale, capace di valorizzare le potenzialità dei suoi cittadini.
La Fondazione Carifano ha già organizzato diverse iniziative di successo in passato e ha dimostrato di avere una forte base di sostenitori. Da anni ha scelto di utilizzare il crowdfunding come metodo di raccolta fondi trasparente e agile per coinvolgere la comunità.
Nella fattispecie, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato della Regione Marche (CSV Marche) ha attivato una partnership con Rete del Dono per la realizzazione di un bando volto a coinvolgere diversi Enti sul Territorio della provincia di Pesaro Urbino.