Corri per Giulio
Milano Marathon 2023
Corri per Giulio
Milano Marathon 2023

La nostra storia

Fondazione Sacra Famiglia dal 1896 si prende cura delle fragilità e disabilità intellettive e fisiche: a ogni fragilità rispondiamo con un percorso di cura, assistenza e accoglienza personalizzato.

Leader nel trattamento della disabilità intellettiva, dell’autismo e dei disturbi del comportamento, garantiamo, oltre a servizi sanitari, sociosanitari, abilitativi e riabilitativi, anche attività laboratoriali.

I nostri laboratori sono luoghi di opportunità in cui i nostri ospiti hanno la possibilità di svolgere attività abilitative per accrescere la loro autonomia e per favorire le relazioni, esercitando anche la propria creatività, valorizzando i propri talenti.

Come? Grazie a un team di 12 professionisti vengono definiti percorsi personalizzati attraverso l'utilizzo di tecniche di psico-educazione in diverse attività: ceramica, falegnameria, garden creativo, bigiotteria, produzione di bomboniere e di biglietti augurali, riciclo creativo, cucito creativo e pittura.

I mer

La nostra storia

Fondazione Sacra Famiglia dal 1896 si prende cura delle fragilità e disabilità intellettive e fisiche: a ogni fragilità rispondiamo con un percorso di cura, assistenza e accoglienza personalizzato.

Leader nel trattamento della disabilità intellettiva, dell’autismo e dei disturbi del comportamento, garantiamo, oltre a servizi sanitari, sociosanitari, abilitativi e riabilitativi, anche attività laboratoriali.

I nostri laboratori sono luoghi di opportunità in cui i nostri ospiti hanno la possibilità di svolgere attività abilitative per accrescere la loro autonomia e per favorire le relazioni, esercitando anche la propria creatività, valorizzando i propri talenti.

Come? Grazie a un team di 12 professionisti vengono definiti percorsi personalizzati attraverso l'utilizzo di tecniche di psico-educazione in diverse attività: ceramica, falegnameria, garden creativo, bigiotteria, produzione di bomboniere e di biglietti augurali, riciclo creativo, cucito creativo e pittura.

I mercoledì di Giulio

Giulio tutti i mercoledì mattina va in laboratorio per dare forma alle proprie idee. La produzione natalizia è ormai lontana: gli alberi di ceramica, le palline decorative e i presepi sono solo un ricordo… ora si ricomincia con la produzione standard: le tazze prima di tutto!

Scartavetrare la ceramica non è come scartavetrare il legno: è più complesso, e quindi è sempre una nuova sfida da affrontare. Tuttavia, la fatica viene ripagata: vedere un oggetto che prende forma tra le tue mani è una soddisfazione enorme… chissà chi lo utilizzerà… lo terrà per sé o lo regalerà? E così, tra un lavoro e l’altro, termina la mattinata e Giulio è stanco ma contento!

Giulio è un ragazzo autistico e, come a tutti, piace sentirsi realizzato. Grazie all'arte e ai nostri laboratori Arteticamente, dove vengono prodotte anche le nostre tazze con la margherita, è riuscito a trovare un modo tutto suo per esprimersi. Le sue mani hanno imparato a creare e a dare forza alla fragilità.

Arte è proprio questo: trasformazione del mondo attorno a noi, soddisfazione di creare qualcosa da zero.

Il nostro progetto

Fondazione Sacra Famiglia ha dato vita, nella sua sede storica di Cesano Boscone, a 8 laboratori per l'abilitazione di persone con autismo e disabilità intellettiva.

Perché sono importanti queste attività? Perché favoriscono non solo il processo di apprendimento di singole abilità, ma accrescono anche la competenza e la stima di sé: attraverso una partecipazione attiva, i nostri ospiti si sentono parte attiva di un mondo che rispetta i loro tempi e le loro fragilità.
I laboratori di Fondazione Sacra Famiglia sono luoghi di opportunità in cui ognuno può costruire e costruirsi.

Perché il tuo contributo è importante

Il tuo contributo sarà davvero prezioso sia per supportare i progetti che si svolgono all'interno dei nostri laboratori, sia per permettere a chi li frequenta di mostrare come la fragilità può diventare forza.

Il 2 aprile, giorno in cui si correrà la Milano Marathon 2023, è la giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo. Scegli di correre per Giulio, corri per sostenere Fondazione Sacra Famiglia!

Hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi diventare Personal Fundraiser?

Contattaci subito: rmannocci@sacrafamiglia.org - cell 3667629581

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 509 raccolti di € 1 000

Pino e C corrono per Giulio

di Pino paga solo il venerdì

Siamo scarsi nella corsa, solo con il tuo aiuto possiamo andare più veloci e raggiungere Giulio...

Leggi di più...
€ 509 raccolti di € 1 001

Insieme per Giulio

di Roby pensaci tu

Aiutaci anche tu a correre per Giulio: sostieni con noi la Sacra Famiglia ed i suoi progetti...

Leggi di più...
€ 508 raccolti di € 1 000

Vieni anche tu in staffetta per Giulio

di FUGASSA E CAFFE'

Abbiamo sempre corso senza mai preoccuparci del valore sociale dello sport. La Sacra Famiglia è di casa ad Andora dove viviamo e ci è piaciuta l'idea di un progetto che abbatte i muri che di solito dividono le strutture della Sacra Famiglia dal contesto in cui opera, e si apre all'esterno.Gli s...

Leggi di più...

Raccolto

€ 5.487

Il tuo obiettivo € 10.000

Donatori

70
Termina in 15 giorni
Vuoi fare di più?
Raccogli fondi anche tu
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 5.487

DA 70 Donatori

Termina in

15

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE