Il Cortile al centro
FCRC Crowdfunding 2021 Misura 2
Il Cortile al centro
FCRC Crowdfunding 2021 Misura 2

Il progetto si propone una riqualificazione di alcune aree dei cortili dei due plessi di scuola primaria Mosca e Rita – Levi Montalcini: in particolare saranno realizzate due aree verdi da destinare a progetti di orto didattico e sarà individuato ed allestito uno spazio da destinare all’effettuazione di giochi ed attività ludico-didattiche all’aperto.

I cortili dei plessi di scuola primaria dell'Istituto comprensivo Bra 1, da sempre utilizzati come spazi ricreativi durante l'orario scolastico, assumono in questo periodo storico particolare valenza educativa. Le alunne e gli alunni vivono gran parte del loro tempo in "scatole", ovvero nelle abitazioni per lo più condominiali, nelle aule scolastiche, nelle palestre, mentre i cortili e le vie, che un tempo rappresentavano il naturale spazio per giocare, conoscere e sperimentare, sono occupati, in gran parte, dalle auto e dal cemento.

I nostri cortili delle scuole primarie sono uno spazio prezioso che riteniamo necessario riqualificare da

Il progetto si propone una riqualificazione di alcune aree dei cortili dei due plessi di scuola primaria Mosca e Rita – Levi Montalcini: in particolare saranno realizzate due aree verdi da destinare a progetti di orto didattico e sarà individuato ed allestito uno spazio da destinare all’effettuazione di giochi ed attività ludico-didattiche all’aperto.

I cortili dei plessi di scuola primaria dell'Istituto comprensivo Bra 1, da sempre utilizzati come spazi ricreativi durante l'orario scolastico, assumono in questo periodo storico particolare valenza educativa. Le alunne e gli alunni vivono gran parte del loro tempo in "scatole", ovvero nelle abitazioni per lo più condominiali, nelle aule scolastiche, nelle palestre, mentre i cortili e le vie, che un tempo rappresentavano il naturale spazio per giocare, conoscere e sperimentare, sono occupati, in gran parte, dalle auto e dal cemento.

I nostri cortili delle scuole primarie sono uno spazio prezioso che riteniamo necessario riqualificare da ogni punto di vista, soprattutto estetico, affinché possano costituire ambiente e luogo di apprendimento.

Vivere in luoghi curati e belli contribuisce alla crescita equilibrata ed armoniosa delle persone, in particolare dei bambini e delle bambine.
Gli insegnanti avranno la possibilità di proporre attività didattiche outdoor e coinvolgere gli studenti in esperienze innovative e sorprendenti. Potranno anche avvicinarli a un rapporto di armonia con la natura.
La riqualificazione del cortile parte dal principio della scuola come spazio pubblico: istituzione aperta a tutti, rappresenta un diritto di tutti, dove la qualità dei luoghi è alla base del benessere e della formazione dei bambini.

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 5000

    Fondazione CRC

    20 Aprile 2022

    "Contributo Fondazione CRC"
    € 90

    Claudia Camagna

    7 Aprile 2022

    "Offerta per opere donate dagli artisti"
    € 1500

    Cooperativa Lunetica

    14 Marzo 2022

    € 5

    Marco

    17 Gennaio 2022

    "riqualificazione di alcune aree dei cortili dei due plessi "
    € 51

    Marina Balatti

    15 Gennaio 2022

    "Per sostenere il progetto"

Raccolto

€ 10.294

Donatori

35
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Donazioni in evidenza
€ 5.000
Fondazione CRC
20 Aprile 2022
Contributo Fondazione CRC
Ticket Aspettando il Capodanno
Evento Terminato
30 Dicembre 2021 ore 21.00
Online
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 10.294

DA 35 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE