Un’iniziativa di
IULM Sport
IULM SPORT x #ICOLORIDELLEEMOZIONI
IULM SPORT x #ICOLORIDELLEEMOZIONI

La squadra IULM SPORT

Per la staffetta della Milano Marathon, il team IULM Sport è composto da docenti, personale tecnico-amministrativo e rappresentanza studentesca con l'intento di unire le diverse anime dell'Università IULM attorno a un progetto comune: "I colori delle emozioni", promosso dall'Associazione Mercurio.

I frazionisti che parteciperanno alla staffetta della Milano Marathon rappresentando l'Università IULM saranno (rigorosamente in ordine di corsa): Riccardo Manzotti, Professore Ordinario di Filosofia Teoretica; Simone Pagliaroli, studente e Rappresentante degli Studenti al Senato; Grazia Murtarelli, Ricercatrice in Comunicazione Strategica e Delegata del Rettore per lo sport; Pietro Gullo, Tecnico Audio-Video. 

Perché partecipare alla Milano Marathon?

Per supportare il progetto "I colori delle emozioni" con cui l'Associazione Mercurio vuole aiutare bambine e bambini a dare voce al proprio mondo interiore e alle proprie emozioni, con l'intento di accrescere la loro capac

La squadra IULM SPORT

Per la staffetta della Milano Marathon, il team IULM Sport è composto da docenti, personale tecnico-amministrativo e rappresentanza studentesca con l'intento di unire le diverse anime dell'Università IULM attorno a un progetto comune: "I colori delle emozioni", promosso dall'Associazione Mercurio.

I frazionisti che parteciperanno alla staffetta della Milano Marathon rappresentando l'Università IULM saranno (rigorosamente in ordine di corsa): Riccardo Manzotti, Professore Ordinario di Filosofia Teoretica; Simone Pagliaroli, studente e Rappresentante degli Studenti al Senato; Grazia Murtarelli, Ricercatrice in Comunicazione Strategica e Delegata del Rettore per lo sport; Pietro Gullo, Tecnico Audio-Video. 

Perché partecipare alla Milano Marathon?

Per supportare il progetto "I colori delle emozioni" con cui l'Associazione Mercurio vuole aiutare bambine e bambini a dare voce al proprio mondo interiore e alle proprie emozioni, con l'intento di accrescere la loro capacità di ascolto di sé stessi senza alcun timore e senza essere giudicati. Pandemia prima, guerra adesso: molti bambini si sentono smarriti in questo scenario. Per questo è importante aiutarli a sviluppare strumenti di crescita positiva. L'Associazione Mercurio propone un laboratorio creativo composto da momenti di gioco, lettura ed elaborazione artistica e narrativa a partire dal libro "Carolina e l'occhio dell'elefante", scritto da Paola Somaini, psicoanalista italiana della British Psychoanalytic Society e amica di Mercurio. In questo percorso i bambini possono sperimentare la tecnica dei blind drawings, ossia disegni eseguiti senza osservare il foglio, una forma di gioco terapeutico che aiuta a entrare in contatto con le emozioni.

IULM SPORT sostiene il progetto con gambe e cuore.

E tu? Puoi aiutare il team a offrire il percorso educativo a tanti bambini e bambine! Ad oggi, per l’anno scolastico 2021-22, sono stati coinvolti 750 alunne e alunni e 30 insegnanti delle Scuole Primarie di Milano e Lombardia. Insieme alla squadra potrai aiutare a raddoppiare questi numeri e aiutare ancora più bambini!

Scopri di più su IULM SPORT

IULM Sport organizza l’attività sportiva dell’Università IULM, che riconosce la valenza formativa dello sport e la sua rilevanza nello sviluppo personale e professionale degli individui. Lo sport permette a chi lo pratica di acquisire e sviluppare competenze trasversali sempre più richieste nel contesto professionale. Da anni IULM, quindi, promuove lo sport come strumento formativo e sociale con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza, facilitare il processo di inclusione e stimolare il coinvolgimento attivo dei componeti della comunità universitaria alla vita organizzativa dell’Ateneo. Le squadre sportive IULM partecipano ai campionati universitari promossi dal CUS e dal 2021 è stato aperto lo IULM Fitness Center destinato alla comunità IULM, docenti e studenti. 

    € 249

    Anonimo

    3 Aprile 2022

    € 250

    Anonimo

    3 Aprile 2022

    € 250

    Anonimo

    3 Aprile 2022

    € 31

    Stefania Monti

    25 Marzo 2022

    "Grande iniziativa!"
    € 102

    Anonimo

    25 Marzo 2022

    "Forza IULM"
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.000

DA 7 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE