Un’iniziativa di
Costruiamo insieme il Cammino
La Filiera della Via Lattea
La Filiera della Via Lattea

Fin da tempi remoti il formaggio accompagna il cammino dei pellegrini. Lo testimonia un documento risalente al XII secolo in cui si parla della 'mozza' o 'provatura' che veniva offerta dai Monaci di San Lorenzo in Capua ai pellegrini in visita.

Chissà che San Francesco Caracciolo non abbia avuto modo di assaggiarla passando per Capua?

Se non lui, che viveva molto sobriamente, di sicuro il Papa Pio V conosceva e apprezzava questo formaggio: un testo di cucina scritto nel 1570 da Bartolomeo Scappi, il famoso “cuoco segreto del Papa”, cita per la prima volta il termine mozzarella nell'elenco dei formaggi da lui serviti.

Infine, grazie ai Borbone, presso la reggia di Carditello nasce una struttura per l'allevamento delle bufale e la lavorazione del latte. È questa l’epoca dei famosi Monzù, i cuochi delle famiglie aristocratiche napoletane, presso i quali i Caracciolo di Villa Santa Maria in Abruzzo mandavano i loro garzoni a imparare l’arte della cucina, facendo cosi del piccolo borgo nati

Fin da tempi remoti il formaggio accompagna il cammino dei pellegrini. Lo testimonia un documento risalente al XII secolo in cui si parla della 'mozza' o 'provatura' che veniva offerta dai Monaci di San Lorenzo in Capua ai pellegrini in visita.

Chissà che San Francesco Caracciolo non abbia avuto modo di assaggiarla passando per Capua?

Se non lui, che viveva molto sobriamente, di sicuro il Papa Pio V conosceva e apprezzava questo formaggio: un testo di cucina scritto nel 1570 da Bartolomeo Scappi, il famoso “cuoco segreto del Papa”, cita per la prima volta il termine mozzarella nell'elenco dei formaggi da lui serviti.

Infine, grazie ai Borbone, presso la reggia di Carditello nasce una struttura per l'allevamento delle bufale e la lavorazione del latte. È questa l’epoca dei famosi Monzù, i cuochi delle famiglie aristocratiche napoletane, presso i quali i Caracciolo di Villa Santa Maria in Abruzzo mandavano i loro garzoni a imparare l’arte della cucina, facendo cosi del piccolo borgo natio di San Francesco Caracciolo la “patria dei cuochi”.

Che il formaggio sia amico e salvezza dei viandanti, emerge anche da un episodio della vita di San Francesco Caracciolo: persosi in un bosco, non morì di fame grazie al latte di una capra che si era impigliata in un cespuglio.

Oggi, chi percorre il Cammino di San Francesco Caracciolo incontrerà molte e varie realtà legate alla filiera del latte. Ecco perché come proprietari di Ponteré, Allevamento Biologico di Bufale al Pascolo e Fattoria Didattica abbiamo deciso di sostenere la costruzione del “Cammino di San Francesco Caracciolo” e di lanciare una sfida a tutti gli allevatori e caseifici amanti della nostra terra affinché si costruisca “La Via Lattea del Cammino”.

La strada dove nuovi pellegrini, turisti, camminatori, tracceranno storie che ci vedano protagonisti di un cambiamento possibile e necessario in cui natura, bellezza, qualità, benessere, cultura, sostenibilità e biodiversità diventino il "cammino" da seguire.

Unisciti a noi, dona anche tu e costruisci insieme a noi La via lattea per il Cammino.

 

 

 

    € 51

    CASEIFICIO LA STELLA BIANCA

    25 Aprile 2021

    € 16

    Mariaelena Scapicchio

    23 Aprile 2021

    € 30

    Laura Perla

    7 Aprile 2021

    "Un piccolo seme......"
    € 16

    micheladalterio@gmail.com

    30 Marzo 2021

    "La bellezza della natura i prodotti i produttori e il nostro territorio sono un valore aggiunto sono molto affascinata da questo bellissimo progetto "
    € 51

    Ponteré

    30 Marzo 2021

    "A Ponteré abbiamo deciso di lanciarci in questa nuova sfida e di lanciarla a tutti voi amanti e produttori di Latte, di Mozzarella di Bufala Campana Dop e dei Formaggi......."
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

Raccolto

€ 164

Donatori

5
Terminato
Ricompense
Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 15 €

Cartolina + ricetta

costruisci 30 metri e ricevi: cartolina digitale del Santo + 1 ricetta in formato digitale (in pdf)

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 30 €

Cartolina + 2 ricette

costruisci 60 metri e ricevi: cartolina digitale del Santo +  2 ricette in formato digitale (in pdf)

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 50 €

cartolina + videoricetta

costruisci 100 metri e ricevi: cartolina digitale del Santo + 1 videoricetta

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 150 €

Cartolina + 3 videoricette

costruisci 200 metri e ricevi: cartolina digitale del Santo + 3 videoricette

Rete del dono - Rewards
Se doni almeno 500 €

cesto caracciolino + libro

costruisci 1000 metri e ricevi: cesto caracciolino contenente 1 "pandolce caracciolino" + 1 "amaro di San Francesco Caracciolo" + 1 libro su San Francesco Caracciolo

Scopri tutte le ricompense
Mostra meno ricompense
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 164

DA 5 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE