Un’iniziativa di
Massimiliano Tomassi
In cammino con Giammarco
In cammino con Giammarco

Insieme a Giammarco e insieme a tutti voi abbiamo faticosamente iniziato un percorso, ora siamo ancora lontani dal traguardo, ma siamo felici perché siamo dentro al sentiero! Continuate insieme a noi!

Il 1 Ottobre ricorre la giornata internazionale di sensibilizzazione sulla mutazione del gene GNAO1, malattia genetica ultra rara che conta circa 300 casi al mondo, di cui una ventina in Italia. Questa mutazione genetica causa una grave disabilità, con sintomi quali epilessia, disturbi del movimento, ipotonia, assenza di linguaggio verbale, ritardo psico-motorio. 

In occasione del GNAO1 Awareness Day abbiamo deciso di raccogliere fondi a favore dell’Associazione Famiglie GNAO1 APS, che da oltre 3 anni ha la missione di diffondere la conoscenza su questa malattia (scoperta solamente alla fine del 2013) e di finanziare progetti di ricerca scientifica in Italia. Nonostante la sua breve storia, Famiglie GNAO1 APS ha già organizzato due conferenze scientifiche internazionali interamente dedi

Insieme a Giammarco e insieme a tutti voi abbiamo faticosamente iniziato un percorso, ora siamo ancora lontani dal traguardo, ma siamo felici perché siamo dentro al sentiero! Continuate insieme a noi!

Il 1 Ottobre ricorre la giornata internazionale di sensibilizzazione sulla mutazione del gene GNAO1, malattia genetica ultra rara che conta circa 300 casi al mondo, di cui una ventina in Italia. Questa mutazione genetica causa una grave disabilità, con sintomi quali epilessia, disturbi del movimento, ipotonia, assenza di linguaggio verbale, ritardo psico-motorio. 

In occasione del GNAO1 Awareness Day abbiamo deciso di raccogliere fondi a favore dell’Associazione Famiglie GNAO1 APS, che da oltre 3 anni ha la missione di diffondere la conoscenza su questa malattia (scoperta solamente alla fine del 2013) e di finanziare progetti di ricerca scientifica in Italia. Nonostante la sua breve storia, Famiglie GNAO1 APS ha già organizzato due conferenze scientifiche internazionali interamente dedicate a GNAO1 ed avviato con soddisfazione i primi 3 progetti di ricerca. 

Grazie alle vostre donazioni sarà possibile supportare le attività dell’Associazione e la ricerca scientifica affinché venga trovato, al più presto, un trattamento efficace per questa malattia genetica rara.

Un grazie di cuore a chi vorrà aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo, ogni piccola donazione conta :)

    € 26

    Lisa

    24 Ottobre 2022

    "Vi voglio bene ! Forza Giammo ❤️ "
    € 16

    Elisa Spirito

    7 Ottobre 2022

    € 21

    PAOLA TOMASSI

    5 Ottobre 2022

    "Ciao dalla zia e prozia"
    € 31

    Massimo Ceccarelli

    4 Ottobre 2022

    € 102

    Maria Gabriella Fadanelli

    3 Ottobre 2022

    "Un abbraccio"

    risposta di Massimiliano

    Grazie! :)

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.056

DA 23 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE