Un’iniziativa di
Valeria Campana
Tutti insieme per i bambini di Haiti
Tutti insieme per i bambini di Haiti

Ho conosciuto la Fondazione L’Albero della Vita  e Suor Marcella dalle parole di alcune amiche che hanno avuto la fortuna di incontrare le persone che animano con coraggio e dedizione questa realtà.

Ho sentito da subito come un richiamo: il desiderio di fare qualcosa anche io, di farlo bene, di farlo subito. Ma io da sola non basto certo, così chiedo aiuto a tutti voi.

Bastano pochi euro donati da ciascuno di noi per far sì che il progetto della fondazione rivolto ai bimbi di Haiti possa essere realizzato.

Nello specifico l’intervento mira a ridurre la mortalità materna e infantile,  la malnutrizione dei bambini e a promuovere il diritto di accesso all’assistenza sanitaria e all’istruzione, supportando una vera e propria oasi nell’inferno di questo quartiere: le Vilaj Italyen. Il villaggio prevede un centro d’accoglienza che ospita 110 bambini orfani, da 0 a 4 anni, una scuola con 350 minori dai 3 ai 17 anni,  e una clinica pediatrica diurna che visita in media 60 bambini e 25 donne i

Ho conosciuto la Fondazione L’Albero della Vita  e Suor Marcella dalle parole di alcune amiche che hanno avuto la fortuna di incontrare le persone che animano con coraggio e dedizione questa realtà.

Ho sentito da subito come un richiamo: il desiderio di fare qualcosa anche io, di farlo bene, di farlo subito. Ma io da sola non basto certo, così chiedo aiuto a tutti voi.

Bastano pochi euro donati da ciascuno di noi per far sì che il progetto della fondazione rivolto ai bimbi di Haiti possa essere realizzato.

Nello specifico l’intervento mira a ridurre la mortalità materna e infantile,  la malnutrizione dei bambini e a promuovere il diritto di accesso all’assistenza sanitaria e all’istruzione, supportando una vera e propria oasi nell’inferno di questo quartiere: le Vilaj Italyen. Il villaggio prevede un centro d’accoglienza che ospita 110 bambini orfani, da 0 a 4 anni, una scuola con 350 minori dai 3 ai 17 anni,  e una clinica pediatrica diurna che visita in media 60 bambini e 25 donne incinte al giorno.

Con il progetto di Sostegno a Distanza promosso da  Fondazione L’Albero della Vita,  i bambini esposti ad un elevato livello di violenza e di criminalità potranno essere inseriti in un percorso scolastico, nutrirsi in maniera adeguata ed essere sottoposti a check-up medici mensili presso la clinica San Franswa.

Credo molto in questo progetto e spero lo facciate anche voi.

Donate ora!

    € 100

    FattoreMamma

    10 Dicembre 2015

    "Dal team di FattoreMamma"
    € 102

    FattoreMamma

    10 Dicembre 2015

    "Dal team di FattoreMamma"
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 202

DA 0 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE