Un’iniziativa di
Camilla Giorgetti
La Zuppa della Bontà di Camilla
La Zuppa della Bontà di Camilla

Esattamente un anno fa, tramite il loro evento di piazza “La Zuppa della Bontà”, Progetto Arca entrava nella mia vita ed è per questo che per, il secondo anno, mi impegno al loro fianco, ancora più consapevole di ciò che questa fondazione fa per i propri ospiti e beneficiari, ma anche per i propri volontari. Progetto Arca per me è occasione di incontro con mondi e persone sconosciuti di cui ascolto esperienze di vita, ammiro talenti nascosti e su cui rifletto quando, con mani e piedi gelati dal freddo invernale, a fine uscita con l'unità di strada, guardo le chiavi di casa e so di avere un posto caldo e sicuro a cui fare ritorno. Progetto Arca per i suoi ospiti e beneficiari è accoglienza in ogni sua forma: qualcuno che ascolta e li riconosce nella loro umanità dopo una giornata passata nell'indifferenza, pacchi viveri per chi si trova in difficoltà e non sa come portare a casa anche quei pochi beni essenziali che in tanti diamo per scontati, un rifugio dove imparare nuovamente a costr

Esattamente un anno fa, tramite il loro evento di piazza “La Zuppa della Bontà”, Progetto Arca entrava nella mia vita ed è per questo che per, il secondo anno, mi impegno al loro fianco, ancora più consapevole di ciò che questa fondazione fa per i propri ospiti e beneficiari, ma anche per i propri volontari. Progetto Arca per me è occasione di incontro con mondi e persone sconosciuti di cui ascolto esperienze di vita, ammiro talenti nascosti e su cui rifletto quando, con mani e piedi gelati dal freddo invernale, a fine uscita con l'unità di strada, guardo le chiavi di casa e so di avere un posto caldo e sicuro a cui fare ritorno. Progetto Arca per i suoi ospiti e beneficiari è accoglienza in ogni sua forma: qualcuno che ascolta e li riconosce nella loro umanità dopo una giornata passata nell'indifferenza, pacchi viveri per chi si trova in difficoltà e non sa come portare a casa anche quei pochi beni essenziali che in tanti diamo per scontati, un rifugio dove imparare nuovamente a costruire le relazioni sociali da lungo tempo spezzatesi.Ma soprattutto è un pasto, offerto nelle mense o dalle unità di strada, su cui chi ha poco o nulla sa di poter fare affidamento, anche nei momenti di emergenza come è stato il recente lockdown.Vi chiedo quindi di partecipare a questo evento online per garantire, anche quest’anno, 10.000 pasti caldi per il prossimo inverno: con 10 € doni cinque pasti, con 50 € doni 25 pasti e con 100 € doni 50 pasti.Scegliete quanto donare e scoprite sulla pagina della campagna “La Zuppa della Bontà: dona un pasto!” le ricompense che Progetto Arca ha pensato per voi.Grazie!

    € 51

    Daniele Stefanelli

    30 Settembre 2020

    "Buona zuppa"

    risposta di Camilla

    Grazie ♥️

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 548

DA 16 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE