Un’iniziativa di
Roberta Alioto
La ricerca per Me - Io per la Ricerca
La ricerca per Me - Io per la Ricerca

Ciao Ragazzi sono Roberta Alioto e sono orgogliosa di essere una Pink Ambassador 2020 del gruppo di Palermo, ho 44 anni, mi sono ammalata di tumore al seno a 42. La scoperta è stata un fulmine a ciel sereno, ho affrontato due interventi chirurgici importanti, seguiti da momenti di paure ed incertezze per il futuro, e già, non è facile convivere con una diagnosi di Cancro, tuttavia ho cercato sempre di non perdere il sorriso, mi ritengo una persona super fortunata nella vita e anche nella malattia lo sono stata, le mie cure sono figlie della ricerca. Proprio per questo mi sono candidata per diventare una Pink Ambassador perché desidero poter testimoniare che anche dopo il cancro la vita è bella, ci si può impegnare e sentirsi utili in tantissime cose. Desidero divulgare la cultura della prevenzione, dei controlli diagnostici e soprattutto l’importanza di sostenere la ricerca scientifica. Oggi la diagnosi precoce salva la vita, corretti stili di vita sono utili anche nella risposta alle

Ciao Ragazzi sono Roberta Alioto e sono orgogliosa di essere una Pink Ambassador 2020 del gruppo di Palermo, ho 44 anni, mi sono ammalata di tumore al seno a 42. La scoperta è stata un fulmine a ciel sereno, ho affrontato due interventi chirurgici importanti, seguiti da momenti di paure ed incertezze per il futuro, e già, non è facile convivere con una diagnosi di Cancro, tuttavia ho cercato sempre di non perdere il sorriso, mi ritengo una persona super fortunata nella vita e anche nella malattia lo sono stata, le mie cure sono figlie della ricerca. Proprio per questo mi sono candidata per diventare una Pink Ambassador perché desidero poter testimoniare che anche dopo il cancro la vita è bella, ci si può impegnare e sentirsi utili in tantissime cose. Desidero divulgare la cultura della prevenzione, dei controlli diagnostici e soprattutto l’importanza di sostenere la ricerca scientifica. Oggi la diagnosi precoce salva la vita, corretti stili di vita sono utili anche nella risposta alle terapie, sostenere la ricerca scientifica è fondamentale ed è un dovere di tutti.Io correrò per la ricerca, voi correte insieme a me, aiutatemi a raggiungere e superare il mio obiettivo, regalerete vita.

    € 41

    Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato

    28 Ottobre 2020

    "L'associazione casa memoria sostiene l'iniziativa grazie al supporto dei donatori: Salvo Demma, Paola Bommarito, Nicola Mazzei e un visitatore. Uniti per la ricerca. "

    risposta di Roberta

    Grazie Casa Memoria, grazie agli amici di casa memoria, grazie Cristina per aver condiviso l’iniziativa. La ricerca è vita.

    € 16

    Giorgio Spinosa

    20 Ottobre 2020

    risposta di Roberta

    Grazie Professore Giorgio, grazie di cuore per il tuo contributo alla Ricerca, alla vita.

    € 46

    Roberta

    11 Ottobre 2020

    "Ramona 10 - Eliana 10 - Manuela 10 - Clara 10 - Cristina 6 - Altre 4 mascherine personalizzate e due portachiavi della prevenzione edizione 2020 "

    risposta di Roberta

    Grazie Ragazze per avere aiutato la ricerca 💖

    € 20

    Valeria Maniaci

    8 Ottobre 2020

    "Valeria e Rosaria sono contente di sostenerti in questo bellissimo progetto 😘💪❤️"

    risposta di Roberta

    Infinite Grazie Valeria, per il tuo sostegno ogni giorno. Grazie anche a te Rosaria per aver apprezzato la mascherina.

    € 56

    Roberta

    25 Settembre 2020

    "A tempi di covid "Una mascherina per alla ricerca" Piera 10, Antonella ed Eduardo 20, Elisa e Nunzio 20, e la dolce Giusy 5 per portachiavi della prevenzione."
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 605

DA 22 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE