Ciao! Siamo Mattia, Alessandro, Beatrice e Tommaso.
Questa è la nostra staffetta che correrà la Maratona di Milano a sostegno del progetto solidale RunChallenge.
Perché sosteniamo RunChallenge?
Perché questo progetto ha cambiato la vita di tante persone, compresa la mia. Il giorno della maratona è uno dei momenti più emozionanti dell'anno e non vedo l'ora di correre. Viva RC>
Mattia
Perché ho iniziato per curiosità e adesso non riesco a smettere di correre!
Alessandro
Perché RunChallenge è un gruppo di persone fantastiche e uniche con l'obiettivo di camminare e/o correre insieme per fare nuove conoscenze e consolidare quelle già esistenti, in un contesto divertente e accogliente. Mi sento fortunata di far parte di questa grande famiglia e non vedo l'ora di mettermi in gioco alla maratona.
Beatrice
La nostra sfida solidale è sviluppare e far crescere il Progetto RunChallenge, il 1° Running Club integrato d’Italia, che accoglie al proprio interno sportivi con disabilità intel
Ciao! Siamo Mattia, Alessandro, Beatrice e Tommaso.
Questa è la nostra staffetta che correrà la Maratona di Milano a sostegno del progetto solidale RunChallenge.
Perché sosteniamo RunChallenge?
Perché questo progetto ha cambiato la vita di tante persone, compresa la mia. Il giorno della maratona è uno dei momenti più emozionanti dell'anno e non vedo l'ora di correre. Viva RC>
Mattia
Perché ho iniziato per curiosità e adesso non riesco a smettere di correre!
Alessandro
Perché RunChallenge è un gruppo di persone fantastiche e uniche con l'obiettivo di camminare e/o correre insieme per fare nuove conoscenze e consolidare quelle già esistenti, in un contesto divertente e accogliente. Mi sento fortunata di far parte di questa grande famiglia e non vedo l'ora di mettermi in gioco alla maratona.
Beatrice
La nostra sfida solidale è sviluppare e far crescere il Progetto RunChallenge, il 1° Running Club integrato d’Italia, che accoglie al proprio interno sportivi con disabilità intellettive, fisiche, sensoriali o disturbo psichico, insieme a sportivi amatoriali. Si corre insieme, cercando di superare i propri limiti, oltre ogni differenza e pregiudizio.
Perché si fa sport integrato?
Fare sport integrato risponde alla filosofia di aiutare le persone a incontrarsi attraverso lo sport. Le persone con disabilità hanno la possibilità di instaurare nuove relazioni, fuori dalle solite cerchie dell’assistenza sociale (in cui tendono a frequentare principalmente altre persone con disabilità). Inoltre lo sport integrato fa bene a tutti, per entrare in contatto in modo semplice con il mondo della disabilità, che per la maggior parte di noi è sconosciuto e vissuto con un po’ di timore.
Perché la tua donazione è decisiva?
Perché la donazione che farai su questa pagina si unirà a tutte quelle delle altre staffette che correranno la Maratona di Milano a sostegno del RunChallenge. Tutto il ricavato sarà destinato al progetto RunChallenge e consentirà a sempre più persone con disabilità di allenarsi con continuità, vincendo l’isolamento sociale e migliorando la propria salute psico-fisica.