onp-vetrina
Image

Associazione Aenigma

Mission

L'attività del Teatro Universitario Aenigma presso l'Ateneo Carlo Bo di Urbino è ampia e si concretizza in convegni di studi internazionali sul teatro di interazione sociale, laboratori teatrali nelle scuole pubbliche primarie e secondarie e in università, produzioni teatrali, progetti editoriali, mostre e attività di teatro con persone in situazione di disabilità o con disagio psichico, con minori e giovani sottoposti a provvedimenti di Giustizia, con anziani ed in ambito intergenerazionale e interculturale.

Per l'esperienza maturata in oltre 35 anni di attività, e alla riconosciuta credibilità del suo Direttore artistico Vito Minoia in ambito internazionale, il Teatro Universitario Aenigma svolge spesso ruoli di raccordo tra i soggetti impegnati nelle attività di teatro: dal 2018 ricopre l'Ufficio di Presidenza dell'Associazione Internazionale del Teatro Universitario (AITU-IUTA). Ha favorito inoltre con il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere l'istituzione di un Protocollo d'Intesa sulla Promozione del teatro negli istituti penitenziari italiani con il Ministero della Giustizia e l'Università Roma Tre.

Il Teatro Universitario Aenigma è sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Marche.

L’organismo è, inoltre, socio membro del Centro italiano dell'ITI-UNESCO (International Theatre Institute) e con il patrocinio dell’ITI worldwide, è promotore dell’International Network Theatre in Prison (INTiP).

Dal 2 al 5 ottobre 2024 ha inoltre aderito per l'Italia a partecipare alla fondazione a Madeira (Pt) della nuova Rete Internazionale di Teatro di Comunità e Arti partecipative che ha riunito tanti operatori ispirati e appassionati provenienti da Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Brasile, Argentina, Messico, Canada su invito della Scuola Superiore di Teatro e Cinema di Lisbona.

Uno spazio aperto alle diversità culturali e con uno sguardo alla Società del futuro con finalità inclusive, di educazione alla pace, sostenibilità, rispetto dei diritti civili e in un clima di lavoro orizzontale, sempre aperto a nuovi contributi in chiave partecipatoria.

Loading...
Loading...

Le nostre attività

L'Associazione Aenigma porta avanti diverse attività e realizza vari spettacoli nel corso dell'anno. In particolare, ha realizzato alcuni progetti di Teatro Sociale e di Comunità in forma di Teatro Intergenerazionale a Pesaro: La Fin del Mond nel 2018 e Il Vecchio e il Nipotino nel 2019. In quelle due circostanze, con il patrocinio del Comune di Pesaro e dell’Ufficio Scolastico Provinciale, hanno recitato insieme gli anziani ospiti delle strutture del Consorzio Sociale Santa Colomba (Casa Roverella e Casa Aura), gli allievi della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale “Olivieri”, gli operatori e i volontari dell’Associazione AIMA e Associazione di Volontariato ANTEAS.

VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Seguici su

mano

retedeldono.it è di proprietà di Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. - sede legale
Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Codice destinatario : M5UXCR1