Raccolti da 25 donors
L’Associazione Avvocato di strada Onlus, nata a Bologna nel 2001, è costituita da avvocati professionisti volontari che tutelano gratuitamente da un punto di vista legale le persone senza dimora e le vittime di tratta che, prive di ogni risorsa, non possono far rispettare i propri diritti e anche per questo faticano a tornare ad una vita comune.
Gli sportelli di Avvocato di strada sono presenti, ad oggi, in 31 città italiane e sono attivi all’interno di associazioni di volontariato o altre realtà che si occupano specificatamente delle persone senza dimora. Ogni sportello è organizzato come un vero e proprio studio legale, con orari e giorni di ricevimento durante tutto l’arco dell’anno. Agli sportelli sono presenti avvocati volontari civilisti, giuslavoristi, penalisti, amministrativisti e esperti in diritti dei migranti che non prestano solo un servizio di consulenza e orientamento, ma accompagnano l’utente per tutto l’iter in via giudiziale o stragiudiziale. Sanzioni “contro la pover
L’Associazione Avvocato di strada Onlus, nata a Bologna nel 2001, è costituita da avvocati professionisti volontari che tutelano gratuitamente da un punto di vista legale le persone senza dimora e le vittime di tratta che, prive di ogni risorsa, non possono far rispettare i propri diritti e anche per questo faticano a tornare ad una vita comune.
Gli sportelli di Avvocato di strada sono presenti, ad oggi, in 31 città italiane e sono attivi all’interno di associazioni di volontariato o altre realtà che si occupano specificatamente delle persone senza dimora. Ogni sportello è organizzato come un vero e proprio studio legale, con orari e giorni di ricevimento durante tutto l’arco dell’anno. Agli sportelli sono presenti avvocati volontari civilisti, giuslavoristi, penalisti, amministrativisti e esperti in diritti dei migranti che non prestano solo un servizio di consulenza e orientamento, ma accompagnano l’utente per tutto l’iter in via giudiziale o stragiudiziale. Sanzioni “contro la povertà”, fogli di via, padri separati che finiscono in strada, decreti di espulsione, permessi di soggiorno, problematiche legate alla patria potestà e ai figli minori, sfratti, aggressioni subite sono solo alcuni dei principali casi seguiti dai legali volontari di Avvocato di strada.
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.