Nata nel 1993, la Cooperativa “Cura e Riabilitazione” (già “Anaconda 2” dall’89), dà “forma giuridica” ad un’amicizia generata da una forte dimensione ideale e da un’autentica passione educativa.
In un’ottica di sussidiarietà e nel solco della dottrina sociale cattolica, la Cooperativa ha investito in prima persona, sorretta dall’aiuto di volontari, soci, professionisti, amici che hanno creduto in questa iniziativa e tuttora continuano a sostenerla in diversa misura.
Di fronte all’handicap prevale comunemente la rassegnazione (camuffata a volte da assistenzialismo o da tecnicismo) noi riteniamo invece che per tutte le persone, anche per quelle più gravemente compromesse, sia possibile investire In senso educativo.
La filosofia di Cura e Riabilitazione trova il suo fondamento nel valore intrinseco della persona e nella stima circa la sua stessa possibilità di realizzazione, qualunque ne sia la condizione esistenziale.
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.