€ 12.714

Raccolti da 195 donatori

Fondazione COME Collaboration

La Fondazione COME Collaboration onlus svolge attività di ricerca scientifica, clinica e umanitaria in ambito multidisciplinare con particolare attenzione all’integrazione delle medicine complementari per il miglioramento della qualità delle cure. COME crede che la conoscenza condivisa attraverso esperienze e competenze aiuti ad avere un pensiero libero creando speranza ed autentica solidarietà. COME lavora in stretta collaborazione con ricercatori, professionisti, pazienti e famiglie. 

Missione: "La nostra mission è promuovere attraverso la ricerca scientifica l’integrazione della pratica osteopatica all’interno della medicina tradizionale"Puntiamo al lavoro multidisciplinare in team. 
COME Collaboration crede che l'efficacia del miglioramento dei sistemi sanitari sia basato sulla multi-disciplinarietà ed equità delle collaborazioni che si instaurano tra ricercatori, clinici, pazienti e partner.

I progetti di COME sono unici poiché i team sono dinamici ed elastici. I professi

La Fondazione COME Collaboration onlus svolge attività di ricerca scientifica, clinica e umanitaria in ambito multidisciplinare con particolare attenzione all’integrazione delle medicine complementari per il miglioramento della qualità delle cure. COME crede che la conoscenza condivisa attraverso esperienze e competenze aiuti ad avere un pensiero libero creando speranza ed autentica solidarietà. COME lavora in stretta collaborazione con ricercatori, professionisti, pazienti e famiglie. 

Missione: "La nostra mission è promuovere attraverso la ricerca scientifica l’integrazione della pratica osteopatica all’interno della medicina tradizionale"Puntiamo al lavoro multidisciplinare in team. 
COME Collaboration crede che l'efficacia del miglioramento dei sistemi sanitari sia basato sulla multi-disciplinarietà ed equità delle collaborazioni che si instaurano tra ricercatori, clinici, pazienti e partner.

I progetti di COME sono unici poiché i team sono dinamici ed elastici. I professionisti

La Fondazione COME Collaboration onlus svolge attività di ricerca scientifica, clinica e umanitaria in ambito multidisciplinare con particolare attenzione all’integrazione delle medicine complementari per il miglioramento della qualità delle cure. COME crede che la conoscenza condivisa attraverso esperienze e competenze aiuti ad avere un pensiero libero creando speranza ed autentica solidarietà. COME lavora in stretta collaborazione con ricercatori, professionisti, pazienti e famiglie. 

Missione: "La nostra mission è promuovere attraverso la ricerca scientifica l’integrazione della pratica osteopatica all’interno della medicina tradizionale"Puntiamo al lavoro multidisciplinare in team. 
COME Collaboration crede che l'efficacia del miglioramento dei sistemi sanitari sia basato sulla multi-disciplinarietà ed equità delle collaborazioni che si instaurano tra ricercatori, clinici, pazienti e partner.

I progetti di COME sono unici poiché i team sono dinamici ed elastici. I professionisti collaborano fra loro in una dimensione multidisciplinare ed interdisciplinare per il perseguimento di uno scopo comune: il raggiungimento del benessere della persona nella sua complessità bio-psico-sociale superando in questo modo una concezione legata alla mera valutazione degli aspetti clinici.

Il metodo COME produce effetti sia per i clinici, i quali possono approfondire le proprie conoscenze per migliorare l’approccio alla cura del paziente sia per questi ultimi destinatari di tali informazioni, agevolando nel complesso il processo di scelta delle cure.

Siamo indipendenti.  Siamo una organizzazione non a scopo di lucro, indipendente, finanziata con diverse modalità incluse le donazioni personali.

Sosteniamo le collaborazioni integrative. In aggiunta alla nostra missione di produrre ricerca di alta qualità, i nostri membri vengono direttamente coinvolti in attività benefiche dal forte impatto sociale ed in altri contesti creati per favorire la formazione personale e professionale, perfezionare la pratica clinica acquisire nuove conoscenze ed esperienze e sviluppare nuove tecnologie.

Crediamo nell’inclusione per questo ci impegniamo a diffondere le informazioni offrendo la traduzione degli articoli ritenuti importanti per favorire il raggiungimento dei nostri obiettivi.

Annualmente organizziamo una conferenza, chiamata ‘Quantum’, che è aperta a chiunque voglia cominciare ad essere parte della Fondazione. I congressi hanno lo scopo di riunire i membri, discutere, programmare, sviluppare il lavoro della Fondazione.

Vuoi fare di più?

Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

RACE ACROSS LIMITS
2.955 raccolti di € 7.500
RACE ACROSS LIMITS 2023
0 raccolti di € 3.000
RAISE ACROSS LIMITS 2021
5.794 raccolti di € 5.000
RAISE
2.512 raccolti di € 5.000
RAISE
1.453 raccolti di € 5.000
RACE ACROSS LIMITS 2021
Race Across Limits 2021
5.778 raccolti di € 5.000
Race Across Limits - ITALIAN RIDE
Sabrina Schillaci
2.512 raccolti di € 5.000
Race Across Limits
RACE ACROSS LIMITS
1.453 raccolti di € 5.000
RACE ACROSS LIMITS
2.955 raccolti di € 7.500
RACE ACROSS LIMITS 2023
0 raccolti di € 3.000
RAISE ACROSS LIMITS 2021
5.794 raccolti di € 5.000
RAISE
2.512 raccolti di € 5.000
RAISE
1.453 raccolti di € 5.000
RACE ACROSS LIMITS 2021
Race Across Limits 2021
5.778 raccolti di € 5.000
Race Across Limits - ITALIAN RIDE
Sabrina Schillaci
2.512 raccolti di € 5.000
Race Across Limits
RACE ACROSS LIMITS
1.453 raccolti di € 5.000
Seguente
Previous
Seguente
Previous
Vuoi contattare l'ente?
Loading…
X

ATTENZIONE