€ 0

Raccolti da 0 donatori

Il Mosaico ONLUS

FACCIAMO DEL BENE, PER BENE.
Perchè da noi la PROFESSIONALITÀ fa la DIFFERENZA

https://coopmosaico.com/

 

La cooperativa Il Mosaico da oltre trent'anni opera sul territorio di Brescia. Il nostro operare muove dalla convinzione che il centro del nostro lavoro è la persona, come singolo e come gruppo; dalla convinzione che “l’interesse della collettività” è il benessere di tutti, la valorizzazione delle diversità, il sostegno delle fragilità, l’attenzione al bisogno, la giustizia.
Ogni giorno i nostri collaboratori e i nostri volontari operano con passione e competenza.

Proviamo a rispondere ai bisogni che rileviamo, progettando e gestendo servizi in tre aree: Disagio, Immigrazione e Intercultura, Educazione.

I servizi dell’Area Disagio si basano sull’importanza della prevenzione, del sostegno e del recupero del disagio. Sono rivolti a persone, famiglie, gruppi e comunità in situazioni di bisogno.

I servizi dell’Area Immigrazione e Intercultura si basano sulla valorizzazione del

FACCIAMO DEL BENE, PER BENE.
Perchè da noi la PROFESSIONALITÀ fa la DIFFERENZA

https://coopmosaico.com/

 

La cooperativa Il Mosaico da oltre trent'anni opera sul territorio di Brescia. Il nostro operare muove dalla convinzione che il centro del nostro lavoro è la persona, come singolo e come gruppo; dalla convinzione che “l’interesse della collettività” è il benessere di tutti, la valorizzazione delle diversità, il sostegno delle fragilità, l’attenzione al bisogno, la giustizia.
Ogni giorno i nostri collaboratori e i nostri volontari operano con passione e competenza.

Proviamo a rispondere ai bisogni che rileviamo, progettando e gestendo servizi in tre aree: Disagio, Immigrazione e Intercultura, Educazione.

I servizi dell’Area Disagio si basano sull’importanza della prevenzione, del sostegno e del recupero del disagio. Sono rivolti a persone, famiglie, gruppi e comunità in situazioni di bisogno.

I servizi dell’Area Immigrazione e Intercultura si basano sulla valorizzazione delle dif

FACCIAMO DEL BENE, PER BENE.
Perchè da noi la PROFESSIONALITÀ fa la DIFFERENZA

https://coopmosaico.com/

 

La cooperativa Il Mosaico da oltre trent'anni opera sul territorio di Brescia. Il nostro operare muove dalla convinzione che il centro del nostro lavoro è la persona, come singolo e come gruppo; dalla convinzione che “l’interesse della collettività” è il benessere di tutti, la valorizzazione delle diversità, il sostegno delle fragilità, l’attenzione al bisogno, la giustizia.
Ogni giorno i nostri collaboratori e i nostri volontari operano con passione e competenza.

Proviamo a rispondere ai bisogni che rileviamo, progettando e gestendo servizi in tre aree: Disagio, Immigrazione e Intercultura, Educazione.

I servizi dell’Area Disagio si basano sull’importanza della prevenzione, del sostegno e del recupero del disagio. Sono rivolti a persone, famiglie, gruppi e comunità in situazioni di bisogno.

I servizi dell’Area Immigrazione e Intercultura si basano sulla valorizzazione delle differenze e dell’inclusione. Sono rivolti all’autonomia e all’integrazione degli individui e dei gruppi di culture altre.

I servizi dell’Area Educazione si basano sulla centralità del minore e dei suoi bisogni. Sono rivolti alla progettazione e alla co-progettazione di interventi di sostegno scolastico, domiciliare e sociale.

 

I VALORI : parole chiave del lavoro quotidiano

  • Solidarietà
  • Democraticità
  • Equilibrio della responsabilità rispetto ai ruoli
  • Condivisione, centralità della persona
  • Correttezza nei rapporti di lavoro
  • Porta aperta
  • Legame con il territorio
  • Piccola dimensione
  • Sussidiarietà
  • Collaborazione con le altre cooperative del sistema

 

Vuoi fare di più?

Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

CASA: dove la tua storia (ri)comincia
0 raccolti di € 3.000
Gabbiani: liberi di volare
0 raccolti di € 500
CASA: dove la tua storia (ri)comincia
0 raccolti di € 3.000
Gabbiani: liberi di volare
0 raccolti di € 500
Seguente
Previous
Seguente
Previous
Vuoi contattare l'ente?
Loading…
X

ATTENZIONE