€ 29.118

Raccolti da 503 donatori

IRCCS Mario Negri

L’Istituto Mario Negri: una fondazione privata al servizio degli ammalati

Nasce come fondazione nel 1961 per volontà del cav. Mario Negri, filantropo milanese. Viene riconosciuto come IRCCS (Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico) nel 2013. Ha diverse sedi a Milano, a Bergamo (Centro Anna Maria Astori) e a Ranica (BG) con il Centro per le Malattie Rare (Aldo e Cele Daccò).

I dipartimenti dell'IRCSS Mario Negri

L’istituto è strutturato in dipartimenti la cui attività spazia dall’oncologia, alle neuroscienze, alle malattie renali, alle malattie cardiovascolari, alla farmacologia e alla medicina molecolare, alla bioingegneria, all’epidemiologia, al rapporto ambiente salute e salute pubblica.

La ricerca scientifica

L’istituto pubblica i risultati delle sue ricerche su riviste scientifiche internazionali (ormai più di 13.000 lavori) non ne brevetta i risultati ma li mette gratuitamente  a disposizione della comunità scientifica. L’Istituto è assolutamente indipendente e da

L’Istituto Mario Negri: una fondazione privata al servizio degli ammalati

Nasce come fondazione nel 1961 per volontà del cav. Mario Negri, filantropo milanese. Viene riconosciuto come IRCCS (Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico) nel 2013. Ha diverse sedi a Milano, a Bergamo (Centro Anna Maria Astori) e a Ranica (BG) con il Centro per le Malattie Rare (Aldo e Cele Daccò).

I dipartimenti dell'IRCSS Mario Negri

L’istituto è strutturato in dipartimenti la cui attività spazia dall’oncologia, alle neuroscienze, alle malattie renali, alle malattie cardiovascolari, alla farmacologia e alla medicina molecolare, alla bioingegneria, all’epidemiologia, al rapporto ambiente salute e salute pubblica.

La ricerca scientifica

L’istituto pubblica i risultati delle sue ricerche su riviste scientifiche internazionali (ormai più di 13.000 lavori) non ne brevetta i risultati ma li mette gratuitamente  a disposizione della comunità scientifica. L’Istituto è assolutamente indipendente e dalla su

L’Istituto Mario Negri: una fondazione privata al servizio degli ammalati

Nasce come fondazione nel 1961 per volontà del cav. Mario Negri, filantropo milanese. Viene riconosciuto come IRCCS (Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico) nel 2013. Ha diverse sedi a Milano, a Bergamo (Centro Anna Maria Astori) e a Ranica (BG) con il Centro per le Malattie Rare (Aldo e Cele Daccò).

I dipartimenti dell'IRCSS Mario Negri

L’istituto è strutturato in dipartimenti la cui attività spazia dall’oncologia, alle neuroscienze, alle malattie renali, alle malattie cardiovascolari, alla farmacologia e alla medicina molecolare, alla bioingegneria, all’epidemiologia, al rapporto ambiente salute e salute pubblica.

La ricerca scientifica

L’istituto pubblica i risultati delle sue ricerche su riviste scientifiche internazionali (ormai più di 13.000 lavori) non ne brevetta i risultati ma li mette gratuitamente  a disposizione della comunità scientifica. L’Istituto è assolutamente indipendente e dalla sua fondazione ha sempre rifiutato qualsiasi vincolo nei confronti dell’amministrazione pubblica, dell’industria e della politica.

L’attività di ricerca che l’Istituto svolge consiste sostanzialmente nello sviluppare le conoscenze, nel capire i meccanismi alla base delle patologie e di utilizzare i risultati di queste conoscenze per sviluppare interventi terapeutici nell’interesse degli ammalati. Una particolare attenzione viene dedicata alle malattie per le quali non esistono ancora terapie adeguate, e questo purtroppo avviene in molti campi, dai tumori alle malattie degenerative del sistema nervoso, alle malattie rare.

Come contattare l'Istituto Mario Negri

Il progetto per il quale richiediamo il vostro contributo riguarda una di queste situazioni. Il sostegno ad un giovane ricercatore  impegnato nella ricerca di interventi terapeutici capaci di combattere i danni al cervello prodotti da un trauma cranico.

Per sapere di più sull’Istituto Mario Negri visita il nostro sito ufficiale.

Raccolta fondi, donazioni e detrazioni

L'Istituto ha avviato una serie di campagne di raccolte fondi sulla piattaforma Rete del Dono, specie in occasione della Milano Marathon. Puoi scegliere anche tu di donare sul nostro progetto qui su Rete del Dono in totale trasparenza e sicurezza. Dopo aver effettuato la donazione riceverai una mail nella quale potrai generare in autonomia la tua ricevuta valida ai fini fiscali da portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi. Scopri di più.

Vuoi fare di più?

Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

Fai Correre la Ricerca
1.610 raccolti di € 15.000
Fai Correre la Ricerca 2019
4.445 raccolti di € 15.000
Fai correre la ricerca 2017
3.534 raccolti di € 10.000
Fai correre la ricerca del Mario Negri 2014
11.683 raccolti di € 15.000
#fai correre la Ricerca 2016
4.645 raccolti di € 9.000
Al momento non ci sono progetti attivi
Milano Charity Marathon 2020
Gli Ippocampi
72 raccolti di € 1.000
MALDIgambe
MALDIgambe
218 raccolti di € 1.000
I Marcellini
I Marcellini
27 raccolti di € 1.000
Fisiopatologia Cardiopolmonare
FISIOPATOLOGIA CARDIOPOLMONARE
494 raccolti di € 1.000
Corri per la ricerca
Neurun
236 raccolti di € 1.000
Gli Ippocampi
Gli Ippocampi
414 raccolti di € 2.500
#GianperilMarioNegri
GianlucaSelvestrel
85 raccolti di € 625
Davide, Aurora, Alberto, Paolo
I TOPASTRI
614 raccolti di € 1.000
Lavinia, Silvia, Tommaso, Riccardo
#MALDIgambe
545 raccolti di € 600
Correre per la Ricerca
Barcollo ma non Mollo
374 raccolti di € 650
Aiuta la Ricerca sulla Sindrome di Rett
Cervelli in Fuga
602 raccolti di € 500
Dipartimento di Oncologia - Sperimentale
Dipartimento di Oncologia
913 raccolti di € 500
Dipartimento Ambiente e Salute
Amb e Sal
215 raccolti di € 10.000
Le scervellate
Francesco, Grazia, Mara e Piergiorgio
6.117 raccolti di € 6.000
Di corsa per la ricerca
Francesco de Giglio
387 raccolti di € 1.000
The Racing Rats
Ernesto Varoli
73 raccolti di € 1.000
Bonnie'S Angels
Laura Katia Melania Valentina
693 raccolti di € 2.000
Provette Atlete
Fabiola, Sara, Fabiana e Cristina
668 raccolti di € 1.000
Re Acuti per #fai correre la Ricerca
Massimiliano De Paola
146 raccolti di € 1.500
Cuori in corsa
Dipartimento di Ricerca Cardiovascolare
290 raccolti di € 1.000
Dipartimento di Oncologia-sperimentale
Dipartimento di Oncologia
1.878 raccolti di € 1.000
Cervelli in Corsa
Cervelli in Corsa
711 raccolti di € 500
Bonettos & Co
Nicola Stefano Cristina Valentina
476 raccolti di € 300
Fai Correre la Ricerca
1.610 raccolti di € 15.000
Fai Correre la Ricerca 2019
4.445 raccolti di € 15.000
Fai correre la ricerca 2017
3.534 raccolti di € 10.000
Fai correre la ricerca del Mario Negri 2014
11.683 raccolti di € 15.000
#fai correre la Ricerca 2016
4.645 raccolti di € 9.000
Al momento non ci sono progetti attivi
Milano Charity Marathon 2020
Gli Ippocampi
72 raccolti di € 1.000
MALDIgambe
MALDIgambe
218 raccolti di € 1.000
I Marcellini
I Marcellini
27 raccolti di € 1.000
Fisiopatologia Cardiopolmonare
FISIOPATOLOGIA CARDIOPOLMONARE
494 raccolti di € 1.000
Corri per la ricerca
Neurun
236 raccolti di € 1.000
Gli Ippocampi
Gli Ippocampi
414 raccolti di € 2.500
#GianperilMarioNegri
GianlucaSelvestrel
85 raccolti di € 625
Davide, Aurora, Alberto, Paolo
I TOPASTRI
614 raccolti di € 1.000
Lavinia, Silvia, Tommaso, Riccardo
#MALDIgambe
545 raccolti di € 600
Correre per la Ricerca
Barcollo ma non Mollo
374 raccolti di € 650
Aiuta la Ricerca sulla Sindrome di Rett
Cervelli in Fuga
602 raccolti di € 500
Dipartimento di Oncologia - Sperimentale
Dipartimento di Oncologia
913 raccolti di € 500
Dipartimento Ambiente e Salute
Amb e Sal
215 raccolti di € 10.000
Le scervellate
Francesco, Grazia, Mara e Piergiorgio
6.117 raccolti di € 6.000
Di corsa per la ricerca
Francesco de Giglio
387 raccolti di € 1.000
The Racing Rats
Ernesto Varoli
73 raccolti di € 1.000
Bonnie'S Angels
Laura Katia Melania Valentina
693 raccolti di € 2.000
Provette Atlete
Fabiola, Sara, Fabiana e Cristina
668 raccolti di € 1.000
Re Acuti per #fai correre la Ricerca
Massimiliano De Paola
146 raccolti di € 1.500
Cuori in corsa
Dipartimento di Ricerca Cardiovascolare
290 raccolti di € 1.000
Dipartimento di Oncologia-sperimentale
Dipartimento di Oncologia
1.878 raccolti di € 1.000
Cervelli in Corsa
Cervelli in Corsa
711 raccolti di € 500
Bonettos & Co
Nicola Stefano Cristina Valentina
476 raccolti di € 300
Seguente
Previous
Seguente
Previous
Vuoi contattare l'ente?
Loading…
X

ATTENZIONE