La Grande Casa scs: chi siamo, i nostri obiettivi, dove operiamo
La Grande Casa Società Cooperativa Sociale è nata oltre 30anni fa con l’obiettivo di favorire l'inclusione sociale e lavorativa delle persone più fragili.
Ogni giorno lavoriamo per tutelare le famiglie, i giovani, i minorenni, i migranti, le donne che vivono un momento di difficoltà e fragilità.
Le nostre comunità e progetti trerritoriali coprono le province di Milano, Como, Lecco e Monza Brianza.
Il nostro operato a tutela delle categorie più fragili
Nel 2020 abbiamo accolto:
- 55 bambini nelle comunità residenziali;
- 50 mamme con bambini o donne sole nelle case di accoglienza, di protezione sociale o per l’avvio all’autonomia;
- 30 migranti;
- 10 minorenni migranti soli;
- 50 bambini e ragazzi nelle comunità diurne;
- 60 ragazzi nei centri adolescenti e centri di aggregazione giovanile.
Abbiamo avviato 120 progetti di affido familiare; abbiamo lavorato con 100 bambini nei servizi prima infanzia (nido e scuola
La Grande Casa scs: chi siamo, i nostri obiettivi, dove operiamo
La Grande Casa Società Cooperativa Sociale è nata oltre 30anni fa con l’obiettivo di favorire l'inclusione sociale e lavorativa delle persone più fragili.
Ogni giorno lavoriamo per tutelare le famiglie, i giovani, i minorenni, i migranti, le donne che vivono un momento di difficoltà e fragilità.
Le nostre comunità e progetti trerritoriali coprono le province di Milano, Como, Lecco e Monza Brianza.
Il nostro operato a tutela delle categorie più fragili
Nel 2020 abbiamo accolto:
- 55 bambini nelle comunità residenziali;
- 50 mamme con bambini o donne sole nelle case di accoglienza, di protezione sociale o per l’avvio all’autonomia;
- 30 migranti;
- 10 minorenni migranti soli;
- 50 bambini e ragazzi nelle comunità diurne;
- 60 ragazzi nei centri adolescenti e centri di aggregazione giovanile.
Abbiamo avviato 120 progetti di affido familiare; abbiamo lavorato con 100 bambini nei servizi prima infanzia (nido e scuola dell’i
La Grande Casa scs: chi siamo, i nostri obiettivi, dove operiamo
La Grande Casa Società Cooperativa Sociale è nata oltre 30anni fa con l’obiettivo di favorire l'inclusione sociale e lavorativa delle persone più fragili.
Ogni giorno lavoriamo per tutelare le famiglie, i giovani, i minorenni, i migranti, le donne che vivono un momento di difficoltà e fragilità.
Le nostre comunità e progetti trerritoriali coprono le province di Milano, Como, Lecco e Monza Brianza.
Il nostro operato a tutela delle categorie più fragili
Nel 2020 abbiamo accolto:
- 55 bambini nelle comunità residenziali;
- 50 mamme con bambini o donne sole nelle case di accoglienza, di protezione sociale o per l’avvio all’autonomia;
- 30 migranti;
- 10 minorenni migranti soli;
- 50 bambini e ragazzi nelle comunità diurne;
- 60 ragazzi nei centri adolescenti e centri di aggregazione giovanile.
Abbiamo avviato 120 progetti di affido familiare; abbiamo lavorato con 100 bambini nei servizi prima infanzia (nido e scuola dell’infanzia) e le loro famiglie.
Nei nostri servizi per le famiglie abbiamo accompagnato 483 nuclei e seguito 11.515 adulti e ragazzi nei nostri progetti.
Per qualsiasi informazione sulla comunità e sulle nostre attività, consulta il nostro sito ufficiale: https://www.lagrandecasa.org/
Donazioni e detrazioni fiscali
Fai la differenza! Dona anche tu sulla nostra campagna di raccolta fondi attiva su Rete del Dono e potrai godere di tutti i vantaggi fiscali previsti. Puoi infatti portare in detrazione o deduzione la tua donazione poiché la piattaforma si configura come un intermediario tra il donatore e l'ente Non Profit. Se vuoi approfondire di più: https://www.retedeldono.it/landing/retedeldonofisco
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.