€ 28.070

Raccolti da 357 donatori

La Stella di Lorenzo

Chi siamo

La Stella di Lorenzo Onlus, è stata costituita alla fine del 2012 per volere della famiglia di Lorenzo Fabbri,  a seguito di un tragico evento che l'ha colpita: la morte improvvisa, a neanche vent’anni, di Lorenzo, a seguito di un’aritmia fatale che, solo in seguito, si è rilevata essere causata da una cardiomiopatia aritmogena; malattia di cui tutti erano, fino a quel momento, assolutamente inconsapevoli.

Sosteniamo la ricerca cardiologica principalmente a Milano, Roma e Palermo

Il desiderio, da un lato, di mantenere sempre presente il ricordo di Lorenzo tra coloro che avevano avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarne le grandi qualità umane e la volontà, dall’altro, di impegnarsi concretamente per evitare che tragedie simili colpissero altri ragazzi, soprattutto in età pediatrica, sono stati i motivi principali alla base della nascita de La Stella di Lorenzo Onlus che, subito dopo la sua costituzione, abbiamo avviato una collaborazione con l’Unità Operativa Comp

Chi siamo

La Stella di Lorenzo Onlus, è stata costituita alla fine del 2012 per volere della famiglia di Lorenzo Fabbri,  a seguito di un tragico evento che l'ha colpita: la morte improvvisa, a neanche vent’anni, di Lorenzo, a seguito di un’aritmia fatale che, solo in seguito, si è rilevata essere causata da una cardiomiopatia aritmogena; malattia di cui tutti erano, fino a quel momento, assolutamente inconsapevoli.

Sosteniamo la ricerca cardiologica principalmente a Milano, Roma e Palermo

Il desiderio, da un lato, di mantenere sempre presente il ricordo di Lorenzo tra coloro che avevano avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarne le grandi qualità umane e la volontà, dall’altro, di impegnarsi concretamente per evitare che tragedie simili colpissero altri ragazzi, soprattutto in età pediatrica, sono stati i motivi principali alla base della nascita de La Stella di Lorenzo Onlus che, subito dopo la sua costituzione, abbiamo avviato una collaborazione con l’Unità Operativa Complessa

Chi siamo

La Stella di Lorenzo Onlus, è stata costituita alla fine del 2012 per volere della famiglia di Lorenzo Fabbri,  a seguito di un tragico evento che l'ha colpita: la morte improvvisa, a neanche vent’anni, di Lorenzo, a seguito di un’aritmia fatale che, solo in seguito, si è rilevata essere causata da una cardiomiopatia aritmogena; malattia di cui tutti erano, fino a quel momento, assolutamente inconsapevoli.

Sosteniamo la ricerca cardiologica principalmente a Milano, Roma e Palermo

Il desiderio, da un lato, di mantenere sempre presente il ricordo di Lorenzo tra coloro che avevano avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarne le grandi qualità umane e la volontà, dall’altro, di impegnarsi concretamente per evitare che tragedie simili colpissero altri ragazzi, soprattutto in età pediatrica, sono stati i motivi principali alla base della nascita de La Stella di Lorenzo Onlus che, subito dopo la sua costituzione, abbiamo avviato una collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di Aritmologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, successivamente estesa con il Reparto di Cardiologia Pediatrica dell’Ospedale Ca Granda Niguarda di Milano, e con medici cardiologi della provincia di Palermo.

Eseguiamo campagne di screening elettrocardiografico

L'obiettivo è quello della prevenzione dei casi di morte improvvisa giovanile, attraverso delle campagne di screening elettrocardiografico nelle scuole materne, elementari e medie.

Fino ad oggi sono stati sottoposti a screening, grazie al finanziamento del progetto da parte de La Stella di Lorenzo Onlus, più di 16.000 alunni delle scuole della provincia di Roma, Milano e Palermo; l'obiettivo è quello di estendere il progetto anche in altre regioni italiane.

Acquisto defibrillatori e organizzazione corsi di formazione

Noi de La Stella di Lorenzo Onlus, inoltre, operiamo anche nel campo della defibrillazione precoce attraverso la donazione di defibrillatori agli istituti scolastici e società sportive e organizziamo i corsi per la formazione del personale all'uso del defibrillatore. Infine doniamo agli ospedali apparecchiature mediche, quali holter cardiaci ed elettrocardiografici.

Recentemente siamo entrati in contatto con il Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova e finanziamo un progetto di ricerca per l'individuazione di un farmaco in grado di curare la cardiomiopatia aritmogena, una delle principali cause di morte improvvisa nei giovani.

Per maggiori informazioni sui nostri progetti e sulle nostre attività: https://www.lastelladilorenzo.org

Raccolta fondi, donazioni e detrazioni

Abbiamo avviato diverse campagne di fundraising online qui su Rete del Dono. Se vuoi diventare un ambasciatore delle nostre raccolte fondi, attivati come Personal Fundraiser, apri la tua raccolta a sostegno della nostra associazione. Oppure scegli semplicemente di sostenerci attraverso una donazione online. Grazie al tuo dono potrai portare in detrazione o deduzione fiscale la tua donazione approfondisci di più: https://www.retedeldono.it/landing/retedeldonofisco

Vuoi fare di più?

Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

Corri col cuore - Maratona di Roma 2023
0 raccolti di € 20.000
Beat the Beat
27.441 raccolti di € 30.000
Solo il tuo cuore può aiutare il mio
0 raccolti di € 10.000
Corri col cuore - Maratona di Roma 2022
629 raccolti di € 20.000
Da Roma a Padova
Marco
1.717 raccolti di € 1.500
Gruppo Facebook " Barbuti fans club"
Manuel Pintus
46 raccolti di € 6.000
Provaci ancora, Errebian
Provaci ancora, Errebian
341 raccolti di € 500
TIM e La Stella di Lorenzo
TIM
187 raccolti di € 5.000
Corri col cuore - Maratona di Roma 2023
0 raccolti di € 20.000
Beat the Beat
27.441 raccolti di € 30.000
Solo il tuo cuore può aiutare il mio
0 raccolti di € 10.000
Corri col cuore - Maratona di Roma 2022
629 raccolti di € 20.000
Da Roma a Padova
Marco
1.717 raccolti di € 1.500
Gruppo Facebook " Barbuti fans club"
Manuel Pintus
46 raccolti di € 6.000
Provaci ancora, Errebian
Provaci ancora, Errebian
341 raccolti di € 500
TIM e La Stella di Lorenzo
TIM
187 raccolti di € 5.000
Seguente
Previous
Seguente
Previous
Vuoi contattare l'ente?
Loading…
X

ATTENZIONE