€ 14.493

Raccolti da 62 donatori

Mus-e Italia Onlus

La nostra storia

Mus-e nasce per garantire l'integrazione sociale attraverso l'arte. Siamo una sezione italiana di un progetto internazionale nato nel 1991 in Belgio a Bruxelles grazie alla Yehudi Menuhin Foundation. Lo scopo iniziale di questa fondazione è di portare l'arte nelle scuole elementari e materne, affinché possa essere riconosciuta come parte integrante per l'educazione e la formazione di un bambino. In Italia siamo operativi dal 1999, grazie al supporto del registra e scenografo Gianfranco De Bosio.

Mus-e è un percorso artistico che dura tre anni e viene inserito all'interno dell'offerta formativa nella scuola di riferimento, elementare o media che sia. Organizziamo periodicamente laboratori con i bambini di musica, canto, teatro, danza, arti visive e multimediali. Ogni sede locale ha la propria autonomia organizzativa. Noi del Mu-se garantiamo quindi: un percorso gratuito, continuativo e con artisti di eccellenza.

Cosa facciamo

Siamo attivi in oltre 100 scuole in tu

La nostra storia

Mus-e nasce per garantire l'integrazione sociale attraverso l'arte. Siamo una sezione italiana di un progetto internazionale nato nel 1991 in Belgio a Bruxelles grazie alla Yehudi Menuhin Foundation. Lo scopo iniziale di questa fondazione è di portare l'arte nelle scuole elementari e materne, affinché possa essere riconosciuta come parte integrante per l'educazione e la formazione di un bambino. In Italia siamo operativi dal 1999, grazie al supporto del registra e scenografo Gianfranco De Bosio.

Mus-e è un percorso artistico che dura tre anni e viene inserito all'interno dell'offerta formativa nella scuola di riferimento, elementare o media che sia. Organizziamo periodicamente laboratori con i bambini di musica, canto, teatro, danza, arti visive e multimediali. Ogni sede locale ha la propria autonomia organizzativa. Noi del Mu-se garantiamo quindi: un percorso gratuito, continuativo e con artisti di eccellenza.

Cosa facciamo

Siamo attivi in oltre 100 scuole in tutto il

La nostra storia

Mus-e nasce per garantire l'integrazione sociale attraverso l'arte. Siamo una sezione italiana di un progetto internazionale nato nel 1991 in Belgio a Bruxelles grazie alla Yehudi Menuhin Foundation. Lo scopo iniziale di questa fondazione è di portare l'arte nelle scuole elementari e materne, affinché possa essere riconosciuta come parte integrante per l'educazione e la formazione di un bambino. In Italia siamo operativi dal 1999, grazie al supporto del registra e scenografo Gianfranco De Bosio.

Mus-e è un percorso artistico che dura tre anni e viene inserito all'interno dell'offerta formativa nella scuola di riferimento, elementare o media che sia. Organizziamo periodicamente laboratori con i bambini di musica, canto, teatro, danza, arti visive e multimediali. Ogni sede locale ha la propria autonomia organizzativa. Noi del Mu-se garantiamo quindi: un percorso gratuito, continuativo e con artisti di eccellenza.

Cosa facciamo

Siamo attivi in oltre 100 scuole in tutto il territorio nazionale con oltre 250 artisti a disposizione per i bambini. E non solo! Con Mus-e Special cerchiamo di diffondere dei percorsi alternativi per portare l'arte dove c'è più bisogno. Con il progetto Mus-e in corsia, per esempio, cerchiamo di essere accanto ai bambini nei reparti ospedalieri, per condividere con loro un momento gioviale e sereno. Con Mus-e extra invece portiamo i nostri laboratori artistici nelle zone del terremoto del 2016, che ha coinvolto il centro Italia. Inoltre abbiamo anche bambini che si cimentano nel canto attraverso il Coro Mus-e. Infine, essendo una costola della rete europea Mus-e, grazie ai nostri progetti siamo sempre interconnessi con le altre sedi europee, nello spirito di condivisione e crescita per dare maggiore valore all'operato degli artisti e degli insegnanti e per stimolare i bambini e i ragazzi a un mondo più inclusivo. Per saperne di più: https://www.mus-e.it/

Dove siamo

La nostra sede legale si trova a Genova, ma abbiamo diverse sedi locali sparse in tutta Italia: Arezzo, Bologna, Brescia, Savona, Fermo, Firenze, Verona, Milano, Napoli, Parma, Reggio-Emilia, Roma e Torino. 

Donazioni e detrazioni

Sostieni anche tu l'arte e la formazione. Scopri il nostro progetto su Rete del Dono, dona liberamente e porta in detrazione fiscale la tua donazione. Se sei un'azienda puoi comunque dedurre il tuo dono. Per ulteriori informazioni sui benefici fiscali: https://www.retedeldono.it/landing/retedeldonofisco

Vuoi fare di più?

Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

L'arte e la bellezza vanno a scuola!
15.921 raccolti di € 8.000
Una corsa per i bambini!
1.572 raccolti di € 5.000
Al momento non ci sono progetti attivi
Il regalo più bello per Maria e Ale!
Mus-e Italia
1.136 raccolti di € 2.500
Portiamo i colori in ospedale!
Mus-e Bologna
754 raccolti di € 1.000
Un Natale speciale con Mus-e!
Accademia del Santo Spirito
182 raccolti di € 200
Demont corre per Mus-e!
Demont s.r.l
1.572 raccolti di € 3.000
Un obiettivo, anzi due: ci aiutate??
5:44 TEAM
572 raccolti di € 500
A-TEAM per i bimbi di Mus-e!
A-Team
200 raccolti di € 500
CR2A TEAM per i bambini!
CR2A TEAM
200 raccolti di € 500
Insieme per i bambini di Mus-e!
Slow Motion Team
200 raccolti di € 500
L'arte e la bellezza vanno a scuola!
15.921 raccolti di € 8.000
Una corsa per i bambini!
1.572 raccolti di € 5.000
Al momento non ci sono progetti attivi
Il regalo più bello per Maria e Ale!
Mus-e Italia
1.136 raccolti di € 2.500
Portiamo i colori in ospedale!
Mus-e Bologna
754 raccolti di € 1.000
Un Natale speciale con Mus-e!
Accademia del Santo Spirito
182 raccolti di € 200
Demont corre per Mus-e!
Demont s.r.l
1.572 raccolti di € 3.000
Un obiettivo, anzi due: ci aiutate??
5:44 TEAM
572 raccolti di € 500
A-TEAM per i bimbi di Mus-e!
A-Team
200 raccolti di € 500
CR2A TEAM per i bambini!
CR2A TEAM
200 raccolti di € 500
Insieme per i bambini di Mus-e!
Slow Motion Team
200 raccolti di € 500
Seguente
Previous
Seguente
Previous
Vuoi contattare l'ente?
Loading…
X

ATTENZIONE