€ 3.170

Raccolti da 125 donatori

Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Correva l'anno 1879 quando per volontà di Alfonso Manarini si gettarono le basi per la fondazione della Palestra Ginnastica Ferrara. Da allora sono passati 140 anni e la P.G.F. ha sempre svolto la propria attività educando allo sport della ginnastica innumerevoli generazioni di giovani ferraresi.

Società Sportiva Stella d'Oro al Merito Sportivo, è da sempre una istituzione nel nostro territorio, ambasciatrice della «ferraresità» in ogni luogo dove i suoi atleti sono pronti a competere, quando il suo nome viene evocato, ricordando così chiaramente la sua provenienza ed ogni volta che i club arrivano nella nostra Città per partecipare ad eventi sportivi di varia natura.

Nel 1908 la squadra della P.G.F., in rappresentanza dell'Italia, colse il sesto posto alle Olimpiadi di Londra; partecipò poi alle Olimpiadi di Helsinki (1952), conquistò la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Roma (1960) con il ginnasta Orlando Polmonari e dopo di lui Adolfo Lampronti prese parte alle Olimpiadi di

Correva l'anno 1879 quando per volontà di Alfonso Manarini si gettarono le basi per la fondazione della Palestra Ginnastica Ferrara. Da allora sono passati 140 anni e la P.G.F. ha sempre svolto la propria attività educando allo sport della ginnastica innumerevoli generazioni di giovani ferraresi.

Società Sportiva Stella d'Oro al Merito Sportivo, è da sempre una istituzione nel nostro territorio, ambasciatrice della «ferraresità» in ogni luogo dove i suoi atleti sono pronti a competere, quando il suo nome viene evocato, ricordando così chiaramente la sua provenienza ed ogni volta che i club arrivano nella nostra Città per partecipare ad eventi sportivi di varia natura.

Nel 1908 la squadra della P.G.F., in rappresentanza dell'Italia, colse il sesto posto alle Olimpiadi di Londra; partecipò poi alle Olimpiadi di Helsinki (1952), conquistò la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Roma (1960) con il ginnasta Orlando Polmonari e dopo di lui Adolfo Lampronti prese parte alle Olimpiadi di Monac

Correva l'anno 1879 quando per volontà di Alfonso Manarini si gettarono le basi per la fondazione della Palestra Ginnastica Ferrara. Da allora sono passati 140 anni e la P.G.F. ha sempre svolto la propria attività educando allo sport della ginnastica innumerevoli generazioni di giovani ferraresi.

Società Sportiva Stella d'Oro al Merito Sportivo, è da sempre una istituzione nel nostro territorio, ambasciatrice della «ferraresità» in ogni luogo dove i suoi atleti sono pronti a competere, quando il suo nome viene evocato, ricordando così chiaramente la sua provenienza ed ogni volta che i club arrivano nella nostra Città per partecipare ad eventi sportivi di varia natura.

Nel 1908 la squadra della P.G.F., in rappresentanza dell'Italia, colse il sesto posto alle Olimpiadi di Londra; partecipò poi alle Olimpiadi di Helsinki (1952), conquistò la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Roma (1960) con il ginnasta Orlando Polmonari e dopo di lui Adolfo Lampronti prese parte alle Olimpiadi di Monaco (1972).

Dal settembre 2004, la Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d. trasloca dalla gloriosa sede di Fausto Beretta alla nuova casa del Palagym, in Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, centro sportivo con 8 palestre di varie dimensioni, successivamente intitolato ad Orlando Polmonari.

Vuoi fare di più?

Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

Calendario PG e Ferrara 2023
79 raccolti di € 1.000
Accogliamo a Ferrara i ginnasti di Kiev!
812 raccolti di € 10.000
Calendario PGF 2022 per Telethon
515 raccolti di € 1.500
Palestra Ginnastica e Ferrara per AVIS!
1.024 raccolti di € 1.500
Ciao Gilbe... una raccolta per ADO
42 raccolti di € 1.000
Al momento non ci sono progetti attivi
Calendario PG e Ferrara 2023
79 raccolti di € 1.000
Accogliamo a Ferrara i ginnasti di Kiev!
812 raccolti di € 10.000
Calendario PGF 2022 per Telethon
515 raccolti di € 1.500
Palestra Ginnastica e Ferrara per AVIS!
1.024 raccolti di € 1.500
Ciao Gilbe... una raccolta per ADO
42 raccolti di € 1.000
Al momento non ci sono progetti attivi
Seguente
Previous
Seguente
Previous
Vuoi contattare l'ente?
Loading…
X

ATTENZIONE