€ 16.247

Raccolti da 83 donatori

Premio Mimmo Cándito

Intitolare un premio a Mimmo Cándito significa osservare alcune linee guida: indipendenza nella ricostruzione e nella rappresentazione dei fatti; la competenza necessaria per interpretarli e collocarli in un contesto storico, geografico, e culturale; valorizzazione di un impegno  per la comprensione del mondo e i nessi e conseguenti condizionamenti della realtà italiana, rendendolo intellegibile a chi legge. Scopo non può che essere quello di premiare chi, in un tempo dato, ha dimostrato di sapersi più avvicinare a queste caratteristiche attraverso media in lingua italiana di ogni tipo (giornali, riviste, la rete, radio–televisivi, magari in un secondo momento). Sia attraverso il lavoro sul campo (la specialità di Mimmo), che attraverso la cronaca, l’analisi e il commento riguardante  il mondo che ci circonda e che ci condiziona.  Non la scappatoia del premio alla carriera, ma la valorizzazione di un impegno di nuovi protagonisti che si susseguono di anno in anno. Ne potrebbe ris

Intitolare un premio a Mimmo Cándito significa osservare alcune linee guida: indipendenza nella ricostruzione e nella rappresentazione dei fatti; la competenza necessaria per interpretarli e collocarli in un contesto storico, geografico, e culturale; valorizzazione di un impegno  per la comprensione del mondo e i nessi e conseguenti condizionamenti della realtà italiana, rendendolo intellegibile a chi legge. Scopo non può che essere quello di premiare chi, in un tempo dato, ha dimostrato di sapersi più avvicinare a queste caratteristiche attraverso media in lingua italiana di ogni tipo (giornali, riviste, la rete, radio–televisivi, magari in un secondo momento). Sia attraverso il lavoro sul campo (la specialità di Mimmo), che attraverso la cronaca, l’analisi e il commento riguardante  il mondo che ci circonda e che ci condiziona.  Non la scappatoia del premio alla carriera, ma la valorizzazione di un impegno di nuovi protagonisti che si susseguono di anno in anno. Ne potrebbe risultare

Intitolare un premio a Mimmo Cándito significa osservare alcune linee guida: indipendenza nella ricostruzione e nella rappresentazione dei fatti; la competenza necessaria per interpretarli e collocarli in un contesto storico, geografico, e culturale; valorizzazione di un impegno  per la comprensione del mondo e i nessi e conseguenti condizionamenti della realtà italiana, rendendolo intellegibile a chi legge. Scopo non può che essere quello di premiare chi, in un tempo dato, ha dimostrato di sapersi più avvicinare a queste caratteristiche attraverso media in lingua italiana di ogni tipo (giornali, riviste, la rete, radio–televisivi, magari in un secondo momento). Sia attraverso il lavoro sul campo (la specialità di Mimmo), che attraverso la cronaca, l’analisi e il commento riguardante  il mondo che ci circonda e che ci condiziona.  Non la scappatoia del premio alla carriera, ma la valorizzazione di un impegno di nuovi protagonisti che si susseguono di anno in anno. Ne potrebbe risultare uno stimolo sia alla conquista di nuovi spazi di libertà che di una maggiore professionalità specialistica del giornalismo italiano, contribuendo al suo rinnovamento, incoraggiando nuovi apporti.

Vuoi fare di più?

Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

Mimmo Cándito: giornalismo a testa alta
16.247 raccolti di € 30.000
Al momento non ci sono progetti attivi
Mimmo Cándito: giornalismo a testa alta
16.247 raccolti di € 30.000
Al momento non ci sono progetti attivi
Seguente
Previous
Seguente
Previous
Vuoi contattare l'ente?
Loading…
X

ATTENZIONE