E' una Promessa
Emergenza CORONAVIRUS
E' una Promessa
Emergenza CORONAVIRUS

Il cancro non si è fermato e i bambini devono continuare a curarsi. L’emergenza Coronavirus sta però complicando la vita di tutte quelle famiglie che sono obbligate a spostarsi per continuare a offrire ai loro figli le cure di cui hanno bisogno. Chiediamo aiuto per mantenere loro la promessa che gli abbiamo fatto.

La Nostra Promessa

La nostra promessa è non lasciare mai sole le famiglie che vengono a Roma a curare i loro bambini malati di cancro. Questa promessa vale ancora di più per chi è già stato accolto a Peter Pan e ora deve tornare per controlli, ulteriori analisi, trapianti e cicli di chemio. A causa del coronavirus dobbiamo accoglierli in strutture esterne, per non farli entrare in contatto con chi già sta vivendo nella Grande Casa di Peter Pan.
Da 25 anni manteniamo questa promessa. Non vogliamo fermarci ora.

L’accoglienza a Peter Pan durante l’emergenza

Abbiamo fatto fronte a tutte le spese emergenziali dei primi periodi e mantenuto attiva l’accoglienza nonostante la so

Il cancro non si è fermato e i bambini devono continuare a curarsi. L’emergenza Coronavirus sta però complicando la vita di tutte quelle famiglie che sono obbligate a spostarsi per continuare a offrire ai loro figli le cure di cui hanno bisogno. Chiediamo aiuto per mantenere loro la promessa che gli abbiamo fatto.

La Nostra Promessa

La nostra promessa è non lasciare mai sole le famiglie che vengono a Roma a curare i loro bambini malati di cancro. Questa promessa vale ancora di più per chi è già stato accolto a Peter Pan e ora deve tornare per controlli, ulteriori analisi, trapianti e cicli di chemio. A causa del coronavirus dobbiamo accoglierli in strutture esterne, per non farli entrare in contatto con chi già sta vivendo nella Grande Casa di Peter Pan.
Da 25 anni manteniamo questa promessa. Non vogliamo fermarci ora.

L’accoglienza a Peter Pan durante l’emergenza

Abbiamo fatto fronte a tutte le spese emergenziali dei primi periodi e mantenuto attiva l’accoglienza nonostante la sospensione di tutti i turni dei volontari, provvedendo comunque a tutte le necessità delle famiglie. Collaborando con l’Ospedale Bambino Gesù riusciamo ancora ad accogliere nelle nostre Case le famiglie in dimissione protetta, ma siamo costretti a cercare strutture esterne per tutte quelle che tornano dalle loro di case per controlli programmati o per il proseguimento delle terapie. È per queste famiglie, per mantenere loro la nostra promessa che chiediamo aiuto.

I presidi igienico-sanitari

Ospitando bambini immunodepressi siamo abituati alle mascherine. I consumi però si sono ora decuplicati. Ne usiamo circa 5000 al mese. Abbiamo fatto fronte all’acquisto delle prime 10.000 ma a breve dovremo fare un altro grosso ordine. Inoltre abbiamo continuo bisogno di guanti e altri presidi igienico-sanitari per la prevenzione del contagio dal virus che per i bambini a Peter Pan sarebbe doppiamente pericoloso.

Il Sostegno Psicologico

Una diagnosi di cancro è un evento che colpisce duramente una famiglia, specie se deve lasciare la propria casa e i propri affetti per cercare cure migliori. L’emergenza Coronavirus ha complicato questo quadro. Con la sospensione del volontariato, dei laboratori didattici, delle gite e delle feste è venuta un po’ meno la rete di supporto che Peter Pan offriva nella Grande Casa alle famiglie accolte. In questo momento di isolamento e paura tanti papà e tante mamme sono ancora più in difficoltà. Diventa quindi fondamentale il sostegno psicologico.

Come utilizzeremo i fondi raccolti

Abbiamo raggiunto in due giorni i 5.000 euro indispensabili a coprire le primissime spese straordinarie e abbiamo deciso di non fermarci ora perché continuano ad arrivare a Peter Pan richieste di accoglienza da tutta Italia.

Questi sono degli esempi di come utilizzeremo le donazioni.

Con 30 euro sostieni le spese per l’acquisto di mascherine e presidi igienico-sanitari per le persone nella Grande Casa
Con 70 euro contribuisci all’accoglienza in strutture esterne per chi torna a Roma per controlli e terapie.
Con 100 euro ci aiuti a garantire il sostegno psicologico per tutti i genitori accolti a Peter Pan

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 109 raccolti di € 1 000

I ciclisti sono con la Casa di Peter Pan

di I ciclisti per le Case di Peter Pan.

I ciclisti di Roma sono da tempo vicini alla Casa di Peter Pan. Abbiamo lanciato questa raccolta fondi, perchè pensiamo che in questo periodo difficile, ci sia ancora più bisogno del nostro supporto. Siamo sicuri che saremo tanti a donare, proprio come durante i nostri eventi ciclistici. Grazie...

Leggi di più...
€ 21 raccolti di € 5 000

Massimo Maglione

di Max Maglione

C'è chi la mascherina non l'ha mai tolta ed il sorriso non l'ha mai perso. C'è chi accende la speranza con la certezza che arrivi il nuovo giorno e chi pensa che vivere di speranza sia difficile e basta. Andrà tutto bene se continueremo a pensare insieme che chi soffre deve essere sostenuto. C...

Leggi di più...
    € 51

    Mara

    15 Luglio 2020

    "Il sorriso di un bambino è la stella più luminosa dell’universo"

    risposta di ASSOCIAZIONE PETER PAN

    Grazie di esserci Mara 💚

    € 51

    Ida Russo

    15 Luglio 2020

    "È solo una goccia....."

    risposta di ASSOCIAZIONE PETER PAN

    Grazie di cuore Ida 💚

    € 50

    roberto ciufoli

    15 Luglio 2020

    risposta di ASSOCIAZIONE PETER PAN

    Grande Roberto, sempre presente per Peter Pan 💚

    € 16

    magda

    15 Luglio 2020

    "Che la vita vi sorrida"

    risposta di ASSOCIAZIONE PETER PAN

    Bellissimo augurio. Grazie Magda 💚

    € 51

    ROSANNA

    15 Luglio 2020

    "Buon lavoro!"

    risposta di ASSOCIAZIONE PETER PAN

    Grazie mille Rosanna 💚

Raccolto

€ 18.019

Donatori

280
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 18.019

DA 280 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE