Summer Music Festival 2023
Summer Music Festival 2023

L’Accademia Musicale Papillons affronta temi legati alla formazione musicale in Italia e si confronta con i modelli europei alla luce di epocali stravolgimenti a partire dall’avvento del digitale. Per quanto piccola realtà, l'Associazione ha dimostrato di saper adattare la propria offerta formativa resistendo al difficile periodo della pandemia e favorendo la creazione di reti tra diverse organizzazioni del territorio, integrando nuove tecnologie per rendere accessibili i contenuti culturali. Uno sguardo alla formazione musicale in Europa ha permesso di individuare quali sono le diversità e le scelte di politica educativa adottate fuori dall’Italia. Musica, formazione e persona diventano una rilettura sociale degli eventi proposti.

Il Summer Music Festival 2023 è uno dei risultati di questi studi e ricerche.

E' rivolto alla cittadinanza, a studenti, a famiglie, ad appassionati di musica e arte, a turisti. Oltre al pubblico, ai musicisti e ai relatori, protagonista indiscusso del Festiv

L’Accademia Musicale Papillons affronta temi legati alla formazione musicale in Italia e si confronta con i modelli europei alla luce di epocali stravolgimenti a partire dall’avvento del digitale. Per quanto piccola realtà, l'Associazione ha dimostrato di saper adattare la propria offerta formativa resistendo al difficile periodo della pandemia e favorendo la creazione di reti tra diverse organizzazioni del territorio, integrando nuove tecnologie per rendere accessibili i contenuti culturali. Uno sguardo alla formazione musicale in Europa ha permesso di individuare quali sono le diversità e le scelte di politica educativa adottate fuori dall’Italia. Musica, formazione e persona diventano una rilettura sociale degli eventi proposti.

Il Summer Music Festival 2023 è uno dei risultati di questi studi e ricerche.

E' rivolto alla cittadinanza, a studenti, a famiglie, ad appassionati di musica e arte, a turisti. Oltre al pubblico, ai musicisti e ai relatori, protagonista indiscusso del Festival è il territorio che viene valorizzato in una chiave diversa e suggestiva, complice l'atmosfera creata dalla musica.

Un modo alternativo per offrire l'opportunità di usufruire dei beni culturali della città in una reciproca valorizzazione tra eccellenze musicali e patrimonio storico e artistico.

Il Festival è un'occasione di aggregazione e di scambio culturale, un momento in cui si rafforzano i legami della comunità locale in un contesto in cui è facile stimolare empatia e resilienza nei confronti della musica, dell'arte, del ballo e della cultura in generale.

Sostenendo il progetto si offrirà alla comunità un momento caratterizzato da attività culturali e didattiche di qualità, volte a far conoscere il territorio e il patrimonio culturale, storico e artistico.

Sostenere l'Associazione Musicale Papillon significa contribuire alla sua crescita e alla diffusione della cultura in tutte le sue forme.

Il tuo contributo è importante!

SOSTIENI LA MUSICA!

 

 

 

Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte Rete del Dono - carte
Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.

Raccolto

€ 0

Il tuo obiettivo € 5.000

Donatori

0
Termina in 153 giorni
Vuoi fare di più?
Raccogli fondi anche tu
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 0

DA 0 Donatori

Termina in

153

giorni

Loading…
X

ATTENZIONE