Corsa per la ricerca e la prevenzione!
Venicemarathon 2022
Corsa per la ricerca e la prevenzione!
Venicemarathon 2022

Serena, Enrico, Ilenia, Beatrice, Laura, Giovanna, Gianluca e Mauro si sono messi in gioco per sostenere la ricerca sui disturbi dell'alimentazione e del peso decidendo di correre a Venezia il 23 ottobre 2022.

Qualcuno di loro correrà la 42K, una maratona riconosciuta a livello mondiale in cui si corre su un percorso unico al mondo, dove ogni chilometro è ricco di fascino e suggestione; dalla partenza, posta di fronte a Villa Pisani, la Riviera del Brenta, con le sue ville, e Venezia, con il transito sul Ponte di Barche, Piazza San Marco, il Campanile e Palazzo Ducale.
Venicemarathon è una corsa che, anche dopo tanti anni, continua ad esercitare un fascino e un appeal vivo sia negli atleti che nel pubblico, sempre pronto a cogliere e a partecipare a quanto la maratona sa proporre.

Qualcuno correrà la 10K, la corsa sui dieci chilometri più suggestivi del mondo, gli ultimi della Venicemarathon. La corsa che permette a chiunque di vivere il fascino di Venezia.

I nostri runners oltre a co

Serena, Enrico, Ilenia, Beatrice, Laura, Giovanna, Gianluca e Mauro si sono messi in gioco per sostenere la ricerca sui disturbi dell'alimentazione e del peso decidendo di correre a Venezia il 23 ottobre 2022.

Qualcuno di loro correrà la 42K, una maratona riconosciuta a livello mondiale in cui si corre su un percorso unico al mondo, dove ogni chilometro è ricco di fascino e suggestione; dalla partenza, posta di fronte a Villa Pisani, la Riviera del Brenta, con le sue ville, e Venezia, con il transito sul Ponte di Barche, Piazza San Marco, il Campanile e Palazzo Ducale.
Venicemarathon è una corsa che, anche dopo tanti anni, continua ad esercitare un fascino e un appeal vivo sia negli atleti che nel pubblico, sempre pronto a cogliere e a partecipare a quanto la maratona sa proporre.

Qualcuno correrà la 10K, la corsa sui dieci chilometri più suggestivi del mondo, gli ultimi della Venicemarathon. La corsa che permette a chiunque di vivere il fascino di Venezia.

I nostri runners oltre a correre il 23 ottobre sono diventati fundraiser di AIDAP Ricerca e Prevenzione creando un proprio profilo all’interno di Rete del Dono, per raccogliere fondi a sostegno della ricerca.

Come verranno utilizzati i fondi raccolti?

I disturbi dell’alimentazione sono patologie molto complesse, difficili da prevenire e da trattare, che hanno un impatto estremamente invalidante sulla salute fisica, sul benessere psicologico, sulla vita professionale e relazione di chi ne è affetto con esito, purtroppo, in alcuni casi, anche letale.

Per questo motivo, tali disturbi sono stati da tempo inseriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità tra le priorità delle pratiche di sanità pubblica per la tutela dei soggetti, con particolare riguardo ai bambini e agli adolescenti.

Gli adolescenti rappresentano la fascia di popolazione, non solo più a rischio di sviluppare un disturbo dell’alimentazione, ma anche quella che ne subisce maggiormente gli effetti e gli ultimi dati internazionali sull’incidenza e la prevalenza, includendo l’effetto della pandemia da COVID 19, indicano una crescita imponente dei disturbi dell’alimentazione sia negli adulti che negli adolescenti.

Attualmente, oltre il 50% dei pazienti con un disturbo dell’alimentazione non raggiunge la remissione completa, anche con i trattamenti più efficaci attualmente disponibili.

La terapia cognitivo comportamentale migliorata (CBT-E), un trattamento psicologico raccomandato dal National Institute for Health and Care Excellence (NICE) inglese per la cura dei disturbi dell’alimentazione negli adulti e adolescenti ha dimostrato risultati promettenti nella cura di adolescenti con anoressia nervosa soprattutto in strutture ambulatoriali.

In luce di questo, lo studio adolescenti che vogliamo portare avanti grazie ai fondi che raccoglieremo con questa iniziativa è stato progettato per valutare l’effetto della terapia cognitivo comportamentale migliorata in pazienti adolescenti con disturbo dell’alimentazione e per fare un indagine più approfondita dei predittori di trattamento.

Abbiamo bisogno di saperne di più e la ricerca è l’unico metodo per migliorare la nostra conoscenza di questi disturbi e aiutare nel modo migliore chi ne soffre.

Senza un’adeguata conoscenza, non può esserci un miglioramento!

SOSTIENI ANCHE TU QUESTO INNOVATIVO PROGETTO DI RICERCA e SOTIENI I NOSTRI AMBASCIATORI Serena, Enrico, Ilenia, Beatrice, Laura, Giovanna, Gianluca e Mauro visitando le loro pagine personali!

Grazie a tutti!

Ultimi aggiornamenti

Mar 18 Ott 2022

Mancano solo 5 giorni! upload

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 363 raccolti di € 1 250

Una corsa per i ragazzi

di Giovanna Stortolani

"Sono entrato in questo inferno senza rendermene conto; questa subdola malattia è così, sia per chi ne soffre sia per chi è vicino a chi ne soffre, non ti rendi conto che ti sta distruggendo fino a quando capisci che la convinzione di riuscire a fermarla era un'illusione.A me è successo in un...

Leggi di più...
€ 262 raccolti di € 1 250

Tutti insieme fino al traguardo!

di Serena Banzato

Sono Serena Banzato, ho 37 anni, sono mamma di un bambino di 7, educatrice nido, psicologa clinica, psicologa dello sport e psicoterapeuta a un passo dal diploma.Sono sempre stata un’atleta in forze e che ha raggiunto molte soddisfazioni in diversi sport, ma la mia più grande passione è sempr...

Leggi di più...
€ 168 raccolti di € 1 250

Per mia figlia e non solo!

di Ilenia Garbinato

Sono Ylenia, mamma single di tre figlie ho 42 anni e qualche anno fa mi sono avvicinata alla corsa per avere un po’ di tempo per me è da lì ho imparato ad avere fiducia in me stessa e ad apprezzarmi per la persona che sono!Un anno fa mia figlia è caduta in quel tunnel dei disturbi alimentari...

Leggi di più...
    € 51

    Minaldo Laura

    1 Dicembre 2022

    € 51

    Mauro

    15 Ottobre 2022

    "Donazione dei compagni di viaggio di Mauro per il bel progetto."
    € 51

    Fabio Cicuto

    28 Settembre 2022

    "Avanti sempre! "
    € 15

    Stefania catto

    3 Settembre 2022

    "Amiamo senza misura"

Raccolto

€ 1.240

Donatori

50
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 1.240

DA 50 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE