Un significativo numero di pazienti, affetti da linfoma T, attualmente non viene curato adeguatamente dalle cure disponibili. Per poter superare la resistenza e la refrattarietà alle cure convenzionali è necessario sviluppare nuove terapie.
Nasce così il progetto che sosteniamo: “sequenziamento completo del DNA tumorale dei Linfomi T” (tumori maligni del sangue, piuttosto rari, poco studiati e molto aggressivi). Lo studio che è iniziato nel luglio del 2014 terminerà entro i primi mesi del 2016.
E’ un progetto d’importante rilevanza in quanto è l’unica ricerca medico-scientifica attualmente in atto su questo tipo di patologia. E’ un progetto che ha l’obiettivo di allungare la vita!!!
Si tratta di un progetto molto complesso che ha richiesto la cooperazione, fra diversi laboratori di ricerca per poter avere casistiche numericamente significative, ottenere dati che abbiano una certa solidità, utilizzare al meglio le risorse per le quali sono necessarie specifiche conoscenze e sono richi
Un significativo numero di pazienti, affetti da linfoma T, attualmente non viene curato adeguatamente dalle cure disponibili. Per poter superare la resistenza e la refrattarietà alle cure convenzionali è necessario sviluppare nuove terapie.
Nasce così il progetto che sosteniamo: “sequenziamento completo del DNA tumorale dei Linfomi T” (tumori maligni del sangue, piuttosto rari, poco studiati e molto aggressivi). Lo studio che è iniziato nel luglio del 2014 terminerà entro i primi mesi del 2016.
E’ un progetto d’importante rilevanza in quanto è l’unica ricerca medico-scientifica attualmente in atto su questo tipo di patologia. E’ un progetto che ha l’obiettivo di allungare la vita!!!
Si tratta di un progetto molto complesso che ha richiesto la cooperazione, fra diversi laboratori di ricerca per poter avere casistiche numericamente significative, ottenere dati che abbiano una certa solidità, utilizzare al meglio le risorse per le quali sono necessarie specifiche conoscenze e sono richieste tecnologie e strumentazioni molto avanzate ed estremamente costose.
In occasione della Milano Marathon 2014 abbiamo già raccolto più di 1000€ e grazie alla vostra partecipazione potremo raggiungere il nostro obiettivo!
Se sei un runner, cerca altri 3 amici, forma una staffetta e corri per noi!
Se non sei un runner, ma desideri anche tu essere parte attiva di questo progetto, puoi ugualmente “correre” per questa causa e sostenerci nella raccolta fondi. Diventa Personal Fundraiser su Rete del Dono in favore del nostro progetto e fai partecipe del tuo impegno anche i tuoi amici invitandoli a donare.
Cosa aspetti? Dona ora e regalerai un grande contributo alla ricerca medico-scientifica.