Everesting - Punta Veleno con Alan
Everesting - Punta Veleno con Alan

Alan Chiaretto è un amico dell'Associazione Oncologica Milanese - AMO La Vita ONLUS.

Alan ha deciso di cimentarsi in un'impresa eccezionale: l'EVERESTING (www.everestingitaly.it).

In cosa consiste la sua sfida? A bordo della sua biciletta dovrà percorrere, senza interruzioni e possibilità di riposare (tempo stimato dalle 16 alle 18 ore), gli 8848 metri di dislivello che rappresentano l'altezza del monte Everest.

Per rendere questa avventura ancora più stimolante ha deciso di affrontare una delle salite più impegnative del nord Italia: Punta Veleno (Lago di Garda).

La salita parte a Castello di Brenzone sul Garda (mt 140 slm) dove, all'inizio del borgo, si prende la prima strada a sinistra in salita con direzione Zignago/Prada, 20 tornanti tutti su strada asfaltata tra il verde degli alberi e l'azzurro 

del lago che trasformano l'ascesa in una vera sfida a sè stessi. La pendenza media del 12,7% con tratto centrale di 4 km al 16,5% e punti con oltre il 20% che fanno di questa salita una

Alan Chiaretto è un amico dell'Associazione Oncologica Milanese - AMO La Vita ONLUS.

Alan ha deciso di cimentarsi in un'impresa eccezionale: l'EVERESTING (www.everestingitaly.it).

In cosa consiste la sua sfida? A bordo della sua biciletta dovrà percorrere, senza interruzioni e possibilità di riposare (tempo stimato dalle 16 alle 18 ore), gli 8848 metri di dislivello che rappresentano l'altezza del monte Everest.

Per rendere questa avventura ancora più stimolante ha deciso di affrontare una delle salite più impegnative del nord Italia: Punta Veleno (Lago di Garda).

La salita parte a Castello di Brenzone sul Garda (mt 140 slm) dove, all'inizio del borgo, si prende la prima strada a sinistra in salita con direzione Zignago/Prada, 20 tornanti tutti su strada asfaltata tra il verde degli alberi e l'azzurro 

del lago che trasformano l'ascesa in una vera sfida a sè stessi. La pendenza media del 12,7% con tratto centrale di 4 km al 16,5% e punti con oltre il 20% che fanno di questa salita una delle più dure del circuito professionistico.

L'arrivo è a quota 1156 mt sul livello del mare.

Alan ci da appuntamento il prossimo 24 Ottobre!

Tutti i fondi che ricaveremo attraverso questa incredibile impresa verranno impegnati nella realizzazione dei progetti di Umanizzazione delle Cure, promossi da AMO La Vita ONLUS, e rivolti in forma totalmente gratuita ai malati 

oncologici e ai loro familiari.

Per maggiori informazioni www.amolavitaonlus.it - info@amolavitaonlus.it - 02/4022118

Contribuisci a rendere questa sfida un successo di solidarietà! 

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
    € 31

    Matteo Bego

    26 Gennaio 2021

    "Bell'iniziativa Alan.UnUn piacere sostenervi.. "
    € 35

    Marco e Daniela

    27 Dicembre 2020

    "Semplicemente orgogliosi di Te ... "
    € 51

    Luca Scaglione

    26 Novembre 2020

    "Grande impresa Alan!Ti aspettiamo per una pedalata di gruppo con gli amici di AMO LA VITA!"
    € 51

    Daniele Ottogalli

    26 Novembre 2020

    "Da ciclista della squadra di AMO LA VITA ONLUS ti faccio i miei complimenti per l'impresa realizzata!A presto per una nuova sfida da condividere nel segno della solidarietà!"
    € 51

    Enzo

    18 Novembre 2020

    "Grande Alan, in questo periodo, queste sono le cose di cui abbiamo bisogno!"

Raccolto

€ 2.032

Donatori

48
Terminato
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Rete del dono Goals
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 2.032

DA 48 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE