Back to School: Operazione Zaino Pieno
Back to School: Operazione Zaino Pieno

Da oltre quarant'anni accogliamo e curiamo in maniera specifica e professionale bambini e ragazzi vittime di abusi e gravi maltrattamenti.
Attraverso un intervento di tipo psico-educativo, cerchiamo di spezzare la catena di dolore che troppo spesso trasforma questi minori gravemente maltrattati in adulti violenti o trascuranti, offrendo loro nuove e più serene prospettive di crescita.

Nel lavoro educativo quotidiano con questi bambini e ragazzi la scuola riveste un ruolo chiave perché rappresenta il primo contesto strutturato che incontrano nel loro percorso di vita: regole, orari, impegno, responsabilità, relazioni con i compagni e con gli insegnanti costituiscono una vivida anteprima del "diventare grandi". La scuola è quindi una palestra in cui ci si allena ad apprendere e a sviluppare tutte quelle competenze che serviranno da adulti.

Per consentire ai 45 minori ospiti delle nostre Comunità Residenziali di partire al meglio con il nuovo anno scolastico, abbiamo bisogno di dotarli

Da oltre quarant'anni accogliamo e curiamo in maniera specifica e professionale bambini e ragazzi vittime di abusi e gravi maltrattamenti.
Attraverso un intervento di tipo psico-educativo, cerchiamo di spezzare la catena di dolore che troppo spesso trasforma questi minori gravemente maltrattati in adulti violenti o trascuranti, offrendo loro nuove e più serene prospettive di crescita.

Nel lavoro educativo quotidiano con questi bambini e ragazzi la scuola riveste un ruolo chiave perché rappresenta il primo contesto strutturato che incontrano nel loro percorso di vita: regole, orari, impegno, responsabilità, relazioni con i compagni e con gli insegnanti costituiscono una vivida anteprima del "diventare grandi". La scuola è quindi una palestra in cui ci si allena ad apprendere e a sviluppare tutte quelle competenze che serviranno da adulti.

Per consentire ai 45 minori ospiti delle nostre Comunità Residenziali di partire al meglio con il nuovo anno scolastico, abbiamo bisogno di dotarli di penne, matite, colori, quaderni, diari, album da disegno e tutto l'occorrente per affrontare in modo adeguato il percorso di studi in cui sono inseriti.

AIUTACI ANCHE TU A RIEMPIRE GLI ZAINI DEI NOSTRI BAMBINI E DEI NOSTRI RAGAZZI!!

Come?

Fai subito la tua DONAZIONE su questa pagina:

- con 10 euro potremo acquistare un kit di quaderni per 1 minore
- con 25 euro potremo acquistare un kit scrittura per 1 minore (penne, matite, temperino, gomma, evidenziatori, etc.)
- con 50 euro potremo acquistare un kit da disegno per 1 minore (album, pastelli, pennarelli, righello, squadra, compasso, etc.)

Apri la tua PAGINA DI RACCOLTA FONDI qui su Rete del Dono e lancia una colletta online tra amici, parenti e colleghi:

- con 200 euro potremo riempire lo zaino di un bambino per un anno
- con 300 euro potremo riempire lo zaino di un ragazzo per un anno

Per maggiori info e supporto nell'apertura della pagina: francesca.ferri@associazionecaf.org

Vuoi fare di più?
Anche tu puoi sostenere le campagne con iniziative personali di raccolta fondi.
€ 436 raccolti di € 1 000

La Scuola Germanica nuota per il CAF

di Barbara Helm

La Scuola Germanica riempie gli zaini dei bambini seguiti dal CAFSiamo tornati in acqua e abbiamo vinto! Insieme a Bianca, Valeria e Giacomo della Scuola Germanica di Milano (DSM) abbiamo percorso i due km da S.Cristoforo alla Darsena per i bambini del CAF. Primo posto per Bianca e terzo posto pe...

Leggi di più...
    € 10

    Marcello Lorini

    13 Agosto 2022

Raccolto

€ 446

Donatori

11
Terminato
Vuoi fare di più? Raccogli fondi anche tu

Raccolto

€ 446

DA 11 Donatori

Terminato

Loading…
X

ATTENZIONE